MONDOVì
CUNEO CRONACA - Il 12 e il 13 aprile nel centro storico di Breo, ritorna la tradizionale Fiera di Primavera con un programma particolarmente ricco ed eterogeneo all’insegna dei fiori e del giardinaggio, degli animali e delle macchine agricole, del turismo e del tempo libero, dei prodotti tipici e dell’enogastronomia di qualità La città di Mondovì è ormai pronta ad accogliere la 64ma edizione della Fiera di Primavera, quest’anno particolarmente ricca in termini di offerte espositive e proposte t...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Il gruppo di giovani chiusani "Idee Fresche" organizza una cena con delitto, sabato 12 aprile, alle 20 all'Albergo Ristorante Cannon d’Oro di Chiusa di Pesio. Una cena in cui i commensali sono chiamati a risolvere un caso di omicidio: tra una portata e l’altra bisogna indagare su un delitto, svolgere interrogatori ed individuare l’assassino, il movente e l’arma del delitto. Sarà una giovane compagnia teatrale a interpretare i personaggi e a guidare i commensali nel gioco. Il co...
MONDOVì
SERGIO RIZZO - Il primo lotto è stato inaugurato alla Mostra nazionale del Fungo di Ceva, nello scorso settembre. E ora, con l’arrivo della primavera, ci sarà la riapertura del Museo del Fungo, dopo la pausa invernale. Dal 13 aprile fino al 31 ottobre 2025, le prime sale della struttura museale, in corso di realizzazione nell’ex convento dei Cappuccini, si potranno visitare la domenica pomeriggio, dalle 14 alle 18. Insieme al Museo (con gli allestimenti multimediali) si potrà ammirare il giardin...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Riapre al pubblico sabato 29 marzo il percorso di salita e visita guidata alla Cupola del Santuario di Vicoforte. "Magnificat" è il nome dell'esperienza di visita che permette di rivivere l’eccezionale storia del Santuario di Vicoforte, capolavoro del Barocco piemontese, e ammirare da vicino gli affreschi della sua maestosa cupola – la più grande al mondo di forma ellittica, con una salita di 60 metri fino alla sommità del Santuario. Un percorso coinvolgente, attraverso spazi ma...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Sabato 12 aprile alle ore 18.30 Noau Officina culturale inaugura presso il Museo civico della Stampa di Mondovì (piazza d’Armi, 2e) la mostra Inferno, oltre la selva oscura dell’artista bresciano Francesco Visentini. Organizzata con il patrocinio del Comune di Mondovì e grazie al contributo della Fondazione CRC, la mostra, visitabile fino a domenica 18 maggio, propone un percorso che conduce il visitatore in un viaggio visivo oltre la selva oscura attraverso 34 linoleografie corr...
MONDOVì
SERGIO RIZZO - Con la stagione primaverile, riapre alle visite il castello di Mombasiglio, con il suo Museo napoleonico “Generale Bonaparte” e il Museo dei marmi e delle pietre del territorio, con la possibilità di salita alla torre, da dove si può godere di una suggestiva vista sulle vallate, sulle montagne e sui dintorni. La struttura rimarrà aperta da aprile a ottobre 2025 compresi, nei giorni di sabato dalle 14 alle 18, domenica e festivi dalle 10 alle 18. La gestione delle visite, per il t...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Per il terzo appuntamento della rassegna Eventi Celesti Palazzo Fauzone Relais ha pensato di celebrare non solo l'equinozio di primavera, ma anche la Giornata del Profumo, istituita dall'Accademia del profumo di Milano, realtà attiva dal 1990, con lo scopo di valorizzare il profumo come elemento essenziale di benessere, promuoverne la creatività, accrescerne la cultura e la diffusione in Italia. Il giorno in cui la luce e l'oscurità si alternano in perfetto equilibrio diventa co...
MONDOVì
SERGIO RIZZO - Il castello di Mombasiglio entra per la prima volta fra le prestigiose sedi che, in provincia, fanno parte del progetto culturale di “Villa Tornaforte – Aragno” di Cuneo. Venerdì 21 marzo,alle 18, in coincidenza con l’equinozio di primavera, ospiterà l’evento intitolato “Le masche, i cavalier, l’arme e le note io narro”, con ingresso libero: incontro con Paola Gula (autrice del libro “Gemmadora”) che dialoga con la giornalista Paola Scola, con letture di Diego Tampalini (attore...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Proseguono gli appuntamenti della rassegna Cine per la Terra che, grazie alla collaborazione con le associazioni attive nei comuni che ospitano le serate, si arricchiscono di esperienze, voci e opportunità anche in un'area che va oltre la “Strada 661 – La Pedaggera”. La prossima serata è prevista a Mondovì, in collaborazione con l’associazione culturale “Gli Spigolatori”, da anni attiva nel Monregalese con iniziative di interesse culturale che spaziano anche su tematiche scientif...