MONDOVì
CUNEO CRONACA - È sicuramente uno dei momenti più attesi di questa fase preparatoria del Carlevé ‘d Mondvì, che si celebrerà in città dal 22 al 15 marzo prossimi. Sabato 1 febbraio, alle 12, presso la Sala del Consiglio comunale del palazzo municipale a Mondovì, si svelerà la Béla Monregaleisa 2025, la figura femminile che come da tradizione accompagnerà il Moro – interpretato da Mario Bosia – e la sua corte nelle scorribande carnevalesche. Il tutto alla presenza delle autorità, dei sostenitori ...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Il Comizio Agrario e l'Accademia della Castagna Bianca di Mondovì organizzano, venerdì 31 gennaio alle 17:30, il seminario “Gli agrumi, dal frutteto alla tavola” presso la sede del Comizio Agrario, in piazza Ellero 45 a Mondovì. Parteciperanno: Michela Bonino, docente di Scienze dell’Alimentazione dell’ISS “Giolitti – Bellisario – Paire” di Mondovì; Guido Viale, presidente del Comizio Agrario e rettore dell’Accademia della Castagna Bianca di Mondovì; in collegamento da Partinico...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - In occasione dell'ottantaduesimo anniversario della ritirata di Russia, la Compagnia del Birùn APS, in collaborazione con il Comune di Ormea, il locale Gruppo Alpini, la Pro Loco e l'Associazione Culturale Ulmeta, proporrà la replica dello spettacolo teatrale “Alpino Andrea” la sera del prossimo 1° febbraio, presso la Sala della Società Operaia 1889. Il testo dello spettacolo è opera del compianto Giovanni Magnino, mentre drammaturgia, regia, scenografia e costumi sono curati ...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Lunedì 27 gennaio, in collaborazione con il Comune di Mondovì, presso l’ufficio postale di corso Statuto, a Breo, è programmata un’iniziativa filatelica dedicata al Giorno della Memoria. Proprio il 27 gennaio del 1945 le truppe dell'Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz sancendo la fine dell'Olocausto. L’ufficio postale sarà caratterizzato da simboli di pace, con un significativo allestimento della vetrina filatelica per evidenziare il contrasto alla gu...
MONDOVì
ALICE MARINI - Che cosa sarebbe la stazione ferroviaria di Mondovì senza il Caffè Sociale? Una domanda provocatoria che apre il confronto sul significato e il futuro di un "presidio da difendere”, in un periodo storico in cui le stazioni dei treni in Italia si stanno progressivamente impoverendo. La Cooperativa Sociale Franco Centro invita la cittadinanza e gli enti operanti sul territorio a un incontro pubblico, che si terrà venerdì 24 gennaio, alle ore 20:30, nella Sala Scimè di corso Statuto ...