MONDOVì
SERGIO RIZZO - Niella Tanaro ha riacceso il forno comunitario con entusiasmo e partecipazione. Il primo workshop di panificazione del 2025 ha registrato il tutto esaurito e ha conquistato i partecipanti con profumi, sapori e segreti della pizza tonda al piatto, realizzata con il metodo della “Biga”. Dopo questa serata di successo, il forno si prepara per il prossimo appuntamento: è infatti ancora disponibile qualche posto disponibile per il workshop dedicato alla focaccia che si terrà il 17 feb...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Si è svolto a Mondovì nella sala Comunale delle conferenze la presentazione della XIX edizione del Premio Poetico Inter-Alpes alla presenza dell’assessore alla cultura, Francesca Botto e delle autorità rotariane, Silvia Tonelli, presidente del Rotary Club Mondovì, la past president Anna Breida, il segretario Enzo Tonelli e il presidente dell’Interact Club Cuneo Provincia Granda Filippo Quaglia. Fra gli invitati le studentesse che lo scorso anno sono state premiate per le loro com...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Nei giorni più freddi dell’inverno, quando le riserve iniziano a scarseggiare, le greggi danno alla luce gli agnelli e con essi, il latte che porta nuova speranza. Proprio in questo periodo, in cui la luce riprende piano piano il sopravvento sulle tenebre e le giornate si fanno più lunghe, si celebra la festa di Imbolc, la festa del latte. L’associazione culturale Flamulasca riporterà in vita quei giorni in un pomeriggio di attività e vita quotidiana presso il sito archeodidatti...
MONDOVì
SERGIO RIZZO - Venerdì 14 febbraio, alle 20.30, presso la biblioteca civica del Comune di Lesegno, in via Roma 2, si svolgerà un incontro, a ingresso gratuito, con Claudia Boasso, scenografa del Teatro Regio di Torino. Claudia Boasso è nata a Asti. Nel 1979 si diploma al primo liceo artistico di Torino e, tra i suoi maestri, conta artisti come Gorza, Ramella, Cordero e Mantovani. Frequenta l’accademia albertina di Belle Arti di Torino dove, nel 1983, termina il corso di studi e si laurea in Sce...
MONDOVì
ADRIANO TOSELLI - Il concorso "Parole e immagini" di Mellana di Boves, giunto alla XXXIV edizione, ha fissato la sua premiazione alle soglie dell’estate, in frazione, nel pomeriggio di sabato 21 giugno, alle 16, nell’anfiteatro dietro il Salone (nel locale coperto in caso di maltempo), con esposizione quel giorno, quello successivo e la domenica seguente (29, sempre orari 10-12 e 15-19). Il bando completo è QUI. I termini per l’invio degli scritti sono stati fissati (con buona partecipazione) a...
MONDOVì
SERGIO RIZZO - Prenderà il via giovedì 13 febbraio alle 17 a Ceva il corso di alfabetizzazione per cittadini stranieri. Dopo alcune giornate di accoglienza svoltesi nelle scorse settimane e ancora in programma per il 6 e 7 febbraio, l’attività didattica entrerà nel vivo. Promosso dal Cpia 2 Alba, Bra e Mondovì, il progetto prevede due incontri a settimana, in un’ottica di formazione civico-linguistica volta all’inclusione e all’integrazione. Gli incontri, inseriti nella cornice del progetto Pet...
MONDOVì
ADRIANO TOSELLI - Lunedì 10 febbraio, "Giorno del Ricordo", il Comune di Margarita, l'Associazione Culturale "La nave di Ulisse" e il "Comitato Dieci Febbraio" invitano a una serata presso la Biblioteca Civica di Margarita (Via Fontane 1), dalle 20:45, su "Foibe: una pagina di storia dimenticata". Premettono: "La Repubblica Italiana riconosce il 10 febbraio come 'Giorno del Ricordo' al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, de...
MONDOVì
ADRIANO TOSELLI - Mesi invernali, come sempre, ricchi di appuntamenti e grande partecipazione allo SMAC ("Spazio per il Movimento, l’Arte e il Cibo") di Peveragno, in via San Giorgio 36. Ogni sabato sera la musica è protagonista, spaziando dalla disco music ai grandi classici della musica italiana. Il "pienone" è ormai una consuetudine. Il programma, organizzato in collaborazione con Bazum Curcus, proseguirà fino alla primavera. Dopo la serata del 1° febbraio con i Clamour Live Music, band da...
MONDOVì
SERGIO RIZZO - La compagnia del Teatro Marenco di Ceva, insieme al Comune e Piemonte dal Vivo, porta in scena sabato otto febbraio alle ore 18, il primo spettacolo della rassegna Teatro in Famiglia al Marenco. Va in scena “A metà strada”, storia di giraffa e pinguino prodotto dalla compagnia del Buratto insieme a Jessica Lionello e Roberto Capaldo, scene e costumi di Caterina Berta, luci di Marco Zennaro, direttore di produzione Franco Spadavecchia, produzione Teatro del Buratto. In un posto c...