MONDOVì
CUNEO CRONACA - Venerdì 30 e sabato 31 maggio il Monastero di San Biagio di Mondovì ospita una nuova edizione del Festival della Leggerezza, che quest’anno si presenta in una veste speciale: unendosi al Condividere Fest, nasce infatti il Festival della Leggerezza e Condivisione, un evento a ingresso gratuito che vuole celebrare comunità, arte, riflessione e incontro. L’iniziativa è realizzata con il sostegno della Fondazione CRC e con il contributo del Consiglio Regionale del Piemonte, gode del patrocinio del Comune di Mondovì e si svolge in collaborazione con La Scala del Re e Bocce Quadre: un lavoro di rete che ne rafforza lo spirito partecipativo.
Il programma prende il via venerdì 30 maggio alle ore 18, con l’apertura delle porte del Monastero. Alle 19, sul palco, Filippo Bessone proporrà il suo spettacolo tra musica e parole, che unisce ironia e riflessione, radici langhette e uno sguardo critico sul presente. Alle 20, spazio all’atteso concerto-evento de La Scala del Re, culmine di un anno di laboratori musicali in 17 scuole e 10 centri diurni del territorio: un’esplosione di creatività collettiva, dove la diversità diventa armonia.
Durante la serata sarà possibile cenare in loco con le specialità del Magnatrutta, le patatine dell’Aquilone, la birra artigianale di Alabuna e le prelibatezze dei volontari di Casa do Menor. Il festival prosegue sabato 31 maggio dalle ore 16, con l’inaugurazione del primo BQ Point a cura delle Bocce Quadre, seguita dal Primo Torneo del Monastero di San Biagio e dalla cena a base di polenta – vegetariana e con carne – preparata dalla Pro Loco di San Biagio.
Dalle ore 20 il palco sarà affidato ai Mistral Kizz, giovanissima band occitana classe 2008, che porterà energia e balli popolari reinterpretati in chiave contemporanea. A seguire, alle 21, il gran finale con La Paranza del Geco, la più importante compagnia artistica del Nord Italia nella valorizzazione delle tradizioni musicali e danzanti del Sud. Tra pizziche, tammurriate e strumenti ancestrali, il chiostro si trasformerà in una festa popolare sotto le stelle.
Il Festival della Leggerezza e Condivisione nasce con l’obiettivo di rendere il Monastero di San Biagio uno spazio vivo, inclusivo e creativo, dove ritrovarsi e immaginare nuovi modi di vivere insieme. L’ingresso è libero e tutto il ricavato sarà destinato a sostenere le attività di Casa do Menor in Italia, Brasile e Guinea Bissau.