Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

MALTEMPO - CRONACA

Temporali in arrivo sulla Granda, in serata venti di foehn: migliora da giovedì pomeriggio

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Un minimo depressionario a cui è associata aria più fresca, in discesa dalle Isole Britanniche verso il Piemonte, determinerà per il pomeriggio odierno un marcato aumento dell'instabilità a partire dai settori alpini, con rovesci e temporali che andranno intensificandosi e spostandosi sul zone di pianura e collina, con valori localmente forti. In serata si attiveranno venti di foehn nelle vallate alpine determinando un graduale spostamento dei temporali sulla Lombardia e su Asti...


Il Po ora sotto la soglia di pericolo, ma il Piemonte fa i conti con i danni del maltempo

CUNEO



CUNEO CRONACA - Riceviamo da ANBI Piemonte (Associazione Regionale Consorzi di Irrigazione e Bonifica): "La situazione in Piemonte risulta ancora critica a causa delle precipitazioni intense e persistenti che hanno interessato specialmente le aree nord-occidentali della regione, anche se in risoluzione. In particolare, in questi giorni sono state registrate piogge localmente molto forti che hanno interessato principalmente il Verbano, l'alto Vercellese, il Biellese e il Torinese. Le piogge inte...


Valanghe, rischio altissimo sulle Alpi piemontesi: il Soccorso alpino chiede massima prudenza a Pasqua

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - In previsione delle festività pasquali, il Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese diffonde un messaggio di prudenza a tutti gli appassionati di montagna che hanno intenzione di praticare attività sulla neve. Le precipitazioni estremamente abbondanti che hanno interessato la Regione in questi giorni hanno portato un elevato pericolo valanghe. In molte zone è caduto oltre un metro di neve fresca sopra i 2000 metri di quota con picchi che toccano oltre 170 cm al di sopra dei 2500...


Saluzzo, il crollo di un tratto di sponda del Rio Torto a causa delle piogge intense

SALUZZO



CUNEO CRONACA - Dalle 21 circa di mercoledì 16 aprile, via del Mattatoio a Saluzzo è chiusa e vietata alla circolazione. Lo stop è stato disposto dal Comune dopo il crollo di parte del muro di contenimento del torrente Rio Torto, subito a valle del ponte pedonale. Gli operai dell’Ufficio tecnico del municipio hanno sistemato transenne all’incrocio con via Peano (dall’ufficio postale) e, dal lato opposto, su corso XXVII aprile tra l’attraversamento pedonale rialzato e l’hotel Griselda. Oltre ag...


Piemonte in allerta per il maltempo: fiumi sorvegliati speciali, migliora dal pomeriggio

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - La Sala operativa della Protezione civile della Regione Piemonte continua a monitorare con attenzione la situazione del maltempo e predisporre gli interventi eventualmente necessari. ll bollettino emesso da Arpa Piemonte dispone per la giornata odierna allerta rossa sulle valli Sesia, Cervo, Chiusella, Orco, Lanzo, Sangone e bassa Valsusa e ancora arancione su alta Valsusa, valli Chisone, Pellice, Po e Tanaro, pianura settentrionale, torinese e cuneese. L’allerta è invece gialla ...


Maltempo, mercoledì è allerta in tutto il Piemonte: piogge intense, aumento dei fiumi e rischio frane

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Arpa Piemonte ha emesso un’allerta per un peggioramento delle condizioni meteo. Dopo le schiarite irregolari del pomeriggio odierno, una saccatura atlantica avente l'asse sulla penisola iberica determinerà un sensibile peggioramento del tempo, in particolare dalla serata odierna fino alla mattinata di giovedì. I primi fenomeni precipitativi si svilupperanno nel pomeriggio sul Piemonte settentrionale e nordoccidentale, saranno localmente a carattere di rovescio temporalesco con po...


Granda sotto la pioggia: saccatura atlantica porta rovesci e neve in quota fino a giovedì

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Una profonda saccatura in discesa dall'Islanda si approfondisce sul Mediterraneo occidentale convogliando flussi meridionali caldo-umidi sulla nostra regione. E' attesa una ripresa delle precipitazioni con valori moderati a nord e al confine con il Genovese e deboli altrove; intensificazione nella notte con valori diffusamente moderati. Martedì - si legge nel bollettino di Arpa Piemonte - dopo una mattinata più asciutta, è attesa dal pomeriggio l'attivazione di rovesci deboli o ...


Il sole è una parentesi: da venerdì in Granda tornano pioggia e neve in montagna

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - L'espansione di un promontorio anticiclonico sul Mediterraneo centrale garantisce condizioni stabili e soleggiate sul Piemonte per la giornata odierna. Venerdì una profonda saccatura in avvicinamento dalla Spagna interesserà il nord-ovest italiano, convogliando flussi umidi sempre più intensi, con precipitazioni diffuse a partire dalla sera, localmente forti al confine con la Liguria, che proseguiranno fino al primo mattino di sabato. Dopo una temporanea attenuazione, i fenomen...


Weekend in provincia di Cuneo: pioggia e neve in quota, migliora da domenica

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Fino alle prime ore di domenica (16 marzo), il Piemonte sarà sotto l'influsso di una vasta depressione avente il minimo in quota sulla Francia meridionale e sul golfo Ligure nei bassi strati. E' previsto un miglioramento da domenica mattina - fa sapere Arpa - grazie all'allontanamento della depressione verso la catena pirenaica e il golfo di Biscaglia.   Domenica 16 marzo Nuvolosità: residui annuvolamenti fino al primo mattino, più compatti sui settori settentrionali e occide...