MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Su tutta l'Europa domina un esteso campo di alta pressione molto livellata, ma al suo interno, un piccolo minimo si isola dalla saccatura a nord, convogliando infiltrazioni di aria fresca in quota sulla regione. Nel contempo - fa sapere Arpa Piemonte - intensi flussi meridionali negli strati più alti e da est in quelli più bassi, portano aria umida sul Piemonte determinando precipitazioni sparse e intermittenti, più intense e a carattere di temporale sui settori settentrional...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Con il ricordo della devastante tempesta Alex di ottobre 2020, la Valle Roya si trova nuovamente a far fronte alle conseguenze del maltempo. La circolazione ferroviaria sulla tratta tra Bevera e Tenda è stata infatti interrotta a seguito di un movimento franoso che si è verificato nella serata di giovedì 17 ottobre. L'intervento dei tecnici è ancora in corso. I treni regionali - si legge sul sito di Trenitalia - potrebbero subire limitazioni di percorso e cancellazioni. Oggi (...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - La perturbazione che ha interessato la nostra regione da mercoledì ha apportato ingenti precipitazioni, incrementando in modo significativo i livelli idrometrici del reticolo secondario e principale; se in una prima fase le zone più interessate sono state quelle al confine con la Liguria, nelle ultime 24 ore le precipitazioni hanno coinvolto maggiormente il Vercellese, Novarese e le valli di Lanzo.Complessivamente - fa sapere Arpa Piemonte - le stazioni che hanno registrato i mag...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Nelle ultime 24 ore sono state registrate intense precipitazioni sul Piemonte, in particolare al confine con la Liguria. Arpa Piemonte segnala quantitativi superiori ai 100 mm nelle stazioni di Mallare (SV) e Piampaludo (SV) e, nel nord della regione, massimi di 80 mm nel Novarese e Verbano. I bacini idrografici più colpiti dalla prima fase della perturbazione sono stati l’alto bacino della Bormida e parzialmente l’alto bacino dell’Orba. In conseguenza delle precipitazioni più i...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Alla luce delle previsioni meteo, che segnalano intense precipitazioni nelle nostre zone, il Comune di Cuneo ricorda che ha attivato un servizio di informazione via Whatsapp sulle attività emergenziali di Protezione Civile. Il sistema permette di uniformare i diversi metodi di comunicazione utilizzati in precedenza, consentendo di raggiungere il maggior numero di persone possibile in caso di eventi calamitosi o in altre situazioni di criticità, come ad esempio la diffusione delle...
MONDOVì
SERGIO RIZZO - Il sindaco del Comune di Ceva Fabio Mottinelli, insieme all’Amministrazione Comunale, intendono ringraziare i gruppi di protezione civile che sono intervenuti nell’esercitazione che li ha visti impegnati nelle opere di pulizia del sistema di regimazione delle acque sotto il Forte di Ceva. "Siamo prossimi al triste anniversario del trentennale dell'alluvione del 1994 – ha spiegato il sindaco – ed è importante focalizzare l’attenzione sulle opere di prevenzione”. Sergio Rizzo...
CUNEO
CUNEO CRONACA - E' iniziata in Piemonte una fase di maltempo che dovrebbe durare per alcuni giorni. Un primo sensibile peggioramento - scrive Arpa - è previsto quando un impulso depressionario in movimento dalla Spagna alla Francia causerà lo sviluppo di temporali sulla Liguria di Centro e Ponente, in successivo trasferimento sul territorio piemontese a causa del vento da sud in quota. I temporali dovrebbero inizialmente interessare Savonese e Cuneese e in seguito Genovese e Alessandrino, con p...
CUNEO
CUNEO CRONACA - L'Acda (Azienda cuneese dell'acqua) comunica che l'Asl Cn1 ha emanato il provvedimento autorizzativo alla revoca dell’ordinanza di non potabilità dell’acqua erogata in tutti i Comuni interessati dagli episodi di torbidità di martedì 8 ottobre. Sono rientrati nella norma gli indicatori del parametro torbidità alle sorgenti del Bandito. L’acqua presente nelle reti acquedotto è potabile.
CUNEO
CUNEO CRONACA - L’emergenza sulla rete acquedottistica verificatasi nella giornata di martedì 8 ottobre in conseguenza degli eventi atmosferici in Valle Gesso sta rientrando nella normalità. Attualmente l’acqua immessa in rete dalle sorgenti Bandito e Busset è rientrata nei parametri ordinari. Acda sta monitorando attentamente e costantemente la situazione su tutta la rete acquedottistica e sono in corso le analisi sulla qualità dell’acqua nelle reti di distribuzione, necessarie per poter richi...