Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

MALTEMPO - CRONACA

Bomba d'acqua su Argentera, Bersezio la frazione più colpita: rischio cedimenti

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - "Il maltempo ha colpito anche Argentera, in modo particolare Bersezio, dove ha procurato diversi danni. Fortunatamente nulla di grave e già nelle prime ore della mattinata di martedì 27 agosto la situazione era sotto controllo”. Con queste parole il sindaco di Argentera, Monica Ciaburro, spiega i disagi che una bomba di acqua - precipitata sul piccolo comune montano lunedì 26 agosto - ha provocato sul territorio. “La parte alta e quella bassa del paese sono state meno colpite - ...


Forti temporali con grandine in provincia di Cuneo: allerta gialla in tutto il Piemonte

CUNEO



CUNEO CRONACA - L'arrivo sul Piemonte di aria fredda in quota, associata ad una saccatura sul nord Europa, determina spiccata instabilità per la giornata odierna, con rovesci e temporali anche forti che dalle zone montane si estenderanno al resto della regione. I picchi più intensi sono attesi sulle zone pianeggianti e collinari tra la serata e la mattinata di martedì. Da martedì pomeriggio si prevede una generale attenuazione dell'instabilità, che rimarrà debole sui rilievi. Da mercoledì cond...


Frane causate dal maltempo, chiude l'Alta Via del Sale tra Limone e Monesi

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - La segreteria Conitours comunica che, "a causa del maltempo e al verificarsi di alcune frane, siamo costretti a chiudere l'Alta Via del Sale Limone-Monesi da mercoledì 26 giugno per consentire il ripristino e le verifiche del caso per questioni di sicurezza".  L’Alta Via del Sale è una strada bianca ex-militare che collega le Alpi Piemontesi e Francesi al Mare Ligure, si snoda tra i 1800 e i 2100 metri di quota lungo lo spartiacque alpino principale presso il confine italo-franc...


Maltempo in Valle Gesso: tutti i rifugi in quota sono isolati, escursionisti bloccati

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese sono stati coinvolti nelle attività del Centro Operativo Comunale attivato a Valdieri in seguito alle intense precipitazioni che hanno coinvolto in questi giorni la Valle Gesso. Al momento tutti i rifugi in quota sono isolati poiché i sentieri di discesa non sono sicuri causa pioggia. È stato chiesto alle persone presenti di restare presso le strutture in attesa di verificare le condizioni dei corsi d'acqua e la percorribi...


Maltempo, chiuse le piste naturalistiche del Parco fluviale Gesso e Stura a Cuneo

CUNEO



CUNEO CRONACA - Viste le intense precipitazioni piovose delle ultime ore, con significativi incrementi delle portate dei principali corsi d’acqua e con possibile aumento dei deflussi nelle ore seguenti, la sindaca di Cuneo ha firmato un’ordinanza che prevede la chiusura al transito ciclopedonale delle piste naturalistiche del Parco Fluviale Gesso e Stura su tutto il territorio comunale fino alle 12 di giovedì 27 giugno, al fine di prevenire gravi pericoli e garantire l’incolumità dei cittadini....


Nuvole e ancora qualche temporale in Granda, ma domenica più sole e temperature in rialzo

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Il Piemonte si trova al confine tra l'area di influenza di una vasta depressione centrata sulle isole britanniche e un'alta pressione di matrice africana presente sul Mediterraneo centro-occidentale. Per la giornata odierna - fa sapere Arpa - sono previste condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso con deboli localmente moderati rovesci sui rilievi e sulla pianura settentrionale. Sabato la depressione invierà un cavo d'onda che attraverserà il nord Italia erodendo la struttur...


Più schiarite, ma il tempo resta instabile: ancora rischio temporali nel weekend in Granda

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Tempo in gran parte stabile atteso per il pomeriggio grazie alla parziale rimonta di un campo di alta pressione dalla penisola iberica fino all'arco alpino occidentale. Variabile da venerdì - fa sapere Arpa Piemonte - a causa della discesa verso sud di una circolazione depressionaria centrata sulle isole britanniche che porterà ad un'intensificazione dei venti da ovest-sudovest in quota e da sud negli strati più bassi dell'atmosfera, con precipitazioni sparse venerdì su zone m...


Meteo: continua l'instabilità in Piemonte, parentesi di sole alternate a rovesci in Granda

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Una saccatura nord-atlantica in lenta discesa dall'Inghilterra e il Mare del Nord verso la Francia inizia a portare moderata instabilità nel pomeriggio sul Piemonte. Giovedì la bassa pressione scesa sul sud della Francia, con un minimo depressionario anche al suolo tra Golfo Ligure e nord-Italia, causerà instabilità più marcata, con rovesci e temporali localmente intensi sulle pianure dalla sera alla notte successiva, fino a venerdì mattina. Attenuazione dell'instabilità ...


Nuovi temporali nel Cuneese, scatta l'allerta gialla sulle pianure del Piemonte: migliora martedì

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Una depressione situata sulle Isole Britanniche da alcuni giorni periodicamente estende la sua influenza fino al Mediterraneo centrale. Nella giornata odierna, infatti - fa sapere Arpa Piemonte - la discesa di questa saccatura fino a lambire le Alpi, causerà l’ingresso in quota di aria fresca, che coadiuvata dal parziale soleggiamento delle ore centrali, favorirà l’attivazione di temporali anche forti. Attesi fenomeni  con precipitazioni localmente forti, grandine di piccole dim...