Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

MALTEMPO - CRONACA

Capire i segnali del tempo nei territori fragili: al via un corso sul clima a Cuneo

CUNEO



CUNEO CRONACA - Riceviamo: "L'ondata di maltempo di questi giorni ci fa scoprire un territorio fragile, provato dalla lunga siccità e poi flagellato da piogge sempre più episodiche, ma talvolta a carattere di violento rovescio o di pioggia persistente autunnale a tratti a carattere alluvionale. Gli eventi di forte maltempo, accompagnati da piogge insistenti, hanno colpito sia il Piemonte che la Liguria, quest'ultima anche flagellata da forti raffiche di vento. I segnali del tempo non fanno presa...


Forti piogge in Valle Gesso, tecnici Acda al lavoro di notte per ripristinare la rete idrica

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - L’emergenza sulla rete acquedottistica che si è verificata nella giornata di martedì 8 ottobre in conseguenza degli eventi atmosferici in Valle Gesso (oltre 100 millimetri di pioggia in 12 ore), sta rientrando nella normalità. I tecnici di Acda hanno effettuato tutte le manovre necessarie, fino a notte inoltrata, per ridurre al massimo i disagi agli utenti. Attualmente l’acqua immessa in rete dalle sorgenti del Bandito e Busset è rientrata nei parametri ordinari. Nella mattinat...


Piogge forti ingrossano i fiumi Tanaro e Corsaglia nel Cuneese: peggiora di nuovo da mercoledì pomeriggio

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Nelle ultime 12 ore, forti precipitazioni hanno interessato il Piemonte meridionale, con precipitazioni molto forti al confine con la Liguria. I valori massimi di precipitazione in 12 ore alle 12:30 locali sono stati registrati tutti in provincia di Alessandria con Lavagnina Lago 210,6 mm, Bric Castellaro 170,3 mm, Gavi 151,3 mm e Capanne Marcarolo 148,1 mm. Nel medesimo periodo in Liguria la stazione di Rossiglione (GE) ha registrato 233,0 mm. Le precipitazioni intense stanno ...


Maltempo, a Bra si può accendere il riscaldamento anche prima del 15 ottobre

BRA



CUNEO CRONACA - Alla luce dell'abbassamento delle temperature di questi giorni, il Comune di Bra ricorda che la normativa nazionale (Decreto del Presidente della Repubblica 74 del 16 aprile 2013) prevede che: il periodo consentito per l’accensione degli impianti termici sia compreso tra il 15 ottobre e il 15 aprile per un massimo di 14 ore giornaliere; al di fuori di tali periodi, gli impianti termici possano essere attivati in presenza di situazioni climatiche che ne giustifichino l'esercizio...


Settimana di maltempo, allerta gialla di Arpa per forti piogge anche in Granda

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Una vasta circolazione depressionaria sull’Oceano Atlantico sta convogliando aria umida da sudovest sul Piemonte. Nelle prossime ore, in particolare dalla notte tra lunedì e martedì, l’avvicinamento del fronte perturbato causerà l’afflusso in quota di correnti meridionali forti e molto umide che determineranno l’intensificarsi delle precipitazioni. Fino alla serata odierna sono attese condizioni di cielo molto nuvoloso con piogge tuttavia deboli, al più moderate sull’Appennino a...


Pioggia e vento in arrivo sul Cuneese, maltempo fino al weekend

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Una vasta area depressionaria si estende dalla penisola scandinava ai Pirenei determinando sulla nostra regione per il pomeriggio odierno condizioni caratterizzate da annuvolamenti irregolari alternati a temporanee schiarite e precipitazioni sostanzialmente limitate alle vallate alpine e al settore sudorientale. Dalle prime ore di giovedì - riferisce Arpa Piemonte - è atteso un peggioramento via via più esteso, con precipitazioni più intense previste sul settore meridionale dell...


Maltempo, chiusa l'Alta Via del Sale tra Italia e Francia per garantire la sicurezza

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Mercoledì 18 settembre, l'Alta Via del Sale rimarrà chiusa a causa delle condizioni meteorologiche avverse. L'avviso, pubblicato da CuneoAlps, chiarisce che la decisione è stata presa per garantire la sicurezza dei visitatori. L'Alta Via del Sale è un percorso suggestivo che attraversa le Alpi Marittime, particolarmente apprezzato dagli amanti della natura e del trekking. Si legge inoltre sul sito dell'Alta Via del Sale: "Per motivi di sicurezza, a partire da venerdì 9 agosto, s...


Allerta gialla in Piemonte per le forti piogge: aperta la sala operativa della Protezione civile

CUNEO



CUNEO CRONACA - A seguito del bollettino di allerta di arancione emesso da Arpa Piemonte per giovedì 5 settembre, sul Piemonte occidentale la Protezione civile della Regione ha disposto l’apertura della Sala operativa.    Dalla Sala operativa, aperta per monitorare la situazione legata alle piogge cadute nella notte e a quelle attese in giornata, si segnala che:   l’esondazione in più punti del torrente Gerardo ha fatto saltare 2 ponti a Mattie (Valsusa): uno in corrispondenza della borgat...


Peggiora il tempo: allerta gialla giovedì in tutto il Piemonte, arancione in Alta Valle Po

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Nel corso del pomeriggio una circolazione depressionaria centrata sulle isole britanniche si muoverà verso sud entrando sul Mediterraneo occidentale e mantenendo condizioni di tempo instabile sulla nostra regione, con l’attivazione di rovesci e temporali sparsi sulle zone montane in progressiva estensione al resto della regione. Dalla prossima notte - fa sapere Arpa - le correnti di scirocco in quota e da est-sudest negli strati medio-bassi dell’atmosfera subiranno un deci...