CUNEO
RICCARDO SARTORIS - Come mai quando viene indetto un referendum alcuni politici invitano gli elettori all’astensionismo (per non far raggiungere il quorum) e poi, quando richiedono il voto per loro, invitano gli elettori alle urne e criticano chi si astiene? Il diritto all’astensionismo è pari al dovere di voto e deve avere pari dignità! Non andare a votare è una forma di espressione del proprio dissenso rispetto alle proposte politiche e non può essere criticato. Spiegatemi che cosa deve fare ...
CUNEO
RICCARDO SARTORIS - Non sono andato a votare, non questa volta. Abito a Cuneo e pur con tanti sforzi non sono riuscito a trovare nelle liste nessuno che mi potesse rappresentare. Nessuno che dicesse delle cose utili a farmi credere nella forza delle idee portate avanti da ciascuna forza politica. Idee… Ma quali idee? Qui sta il punto! Da alcuni anni a questa parte, la politica italiana portata avanti dai partiti in campo è stata improntata alla sopravvivenza di se stessa ed anche l’ultimo n...
CUNEO
RICCARDO SARTORIS - Non so voi, e mi scuso già in anticipo se quello che andrò a dire urterà la sensibilità di qualcuno che sugli 80 euro del Governo fa veramente affidamento, ma… chi se ne frega degli 80 euro! Tra le molteplici promesse della campagna elettorale, stiamo assistendo alla gara tra chi offre di più: reddito di cittadinanza, reddito di inclusione, 80 euro a chi fa più figli, 80 euro a tutti i pensionati, 80 euro a tutti gli studenti, tagliamo le tasse, tagliamo le imposte. Ma si re...
CUNEO
BRUNO MURIALDO - Questo Paese rischia il default, è il presentimento di molti, a Cuneo, ad Alba come nel resto dell'Italia che lavora davvero. Non perché sia un Paese dove regna il pessimismo, ma l’evidenza porta a considerare questo. Siamo la nazione con il più grande debito pubblico dell’Europa e nessuno dei candidati politici ne parla. Siamo anche il Paese con la più alta pressione fiscale del mondo e l’argomento viene trattato con promesse che nemmeno uno poco intelligente ci potrebbe cr...
ALBA
BRUNO MURIALDO - Il 2018 si aprirà con una lunga campagna elettorale e la garanzia di una pensione per molti parlamentari, mentre qui a due passi da me chiude l'ennesima bottega artigiana. Questa è l’Italia. Mentre gli altri paesi emergono dalla crisi con riforme forti e consistenti, noi arranchiamo tra una campagna elettorale e un'altra. Come si può avere il coraggio di parlare di crescita tra i rifiuti e gli errori di un pantano burocratico? Si lavora male, ancor peggio si sopravvive; gli un...
ALBA
BRUNO MURIALDO - Molti politici sono sprovvisti di saggezza, preferiscono delegare alla malefica burocrazia o gettare tutto nelle discariche del dimenticatoio piuttosto che affrontare il lavoro per il quale sono stati investiti da un voto popolare. Penso che ci sia, in questi gruppi di potere, molto analfabetismo sociale. La maggior parte di questi "impiegati" della burocrazia non comprendono la vita reale, non odono l’odore della fatica, non si prostrano a raccogliere le briciole dell’esistenz...
CUNEO
Riceviamo da Rifondazione Comunista Cuneo e pubblichiamo: "Il Governo conferma l’ulteriore aumento dell’età pensionabile. Riteniamo la posizione del governo inaccettabile: il blocco dell’aumento dell’età pensionabile per tutti è il minimo della decenza. Cosa aspettano i sindacati a lanciare un percorso di mobilitazione? Ma oltre a questo, è tutta la controriforma Fornero che va abrogata, perché socialmente insostenibile. Basterebbero gli ultimi dati Istat sugli occupati a certificarlo: da genna...
CUNEO
Ha ottenuto convinte adesioni l’appello pubblico per una Sinistra Unita che il Comitato della provincia di Cuneo ha inviato alle principali organizzazioni nazionali di sinistra affinché si decidano a dare vita ad una formazione che raccolga tutte le energie vitali della sinistra del nostro Paese. Una, per l’appunto, Sinistra Unita. (Per il video della serata CLICCA QUI) “L’intento del Comitato per una Sinistra Unita della provincia di Cuneo è quello di fare di questo appello una petizione POPOL...
MONDOVì
Riceviamo da Fabiana Dadone, cittadina eletta alla Camera dei Deputati per il MoVimento 5 Stelle e pubblichiamo: "I cittadini della provincia di Cuneo sicuramente ricordano lo scellerato piano di razionalizzazione 2015/2019 stipulato tra Poste italiane e il Ministero dello Sviluppo Economico che ha causato la chiusura di molti uffici postali, nonché l'introduzione della consegna della posta a giorni alterni. Tagli che hanno prodotto tonnellate di missive in giacenza, con bollette consegnate anch...