ALBA
CUNEO CRONACA - "Continua la mobilitazione dei lavoratori e delle lavoratrici dello stabilimento Diageo di Santa Vittoria d'Alba, dopo l'annuncio della chiusura del sito produttivo entro giugno 2026 e il conseguente licenziamento di 349 dipendenti. Le organizzazioni sindacali hanno messo in atto una serie di azioni per contrastare questa decisione e difendere il diritto al lavoro sul territorio. E' stato indetto lo sciopero per tutta la giornata dei lavoratori e delle lavoratrici del reparto ...
BRA
CUNEO CRONACA - «Qual è il destino delle lavoratrici e dei lavoratori degli stabilimenti "Dana" di Sommariva Perno, Cervere e degli altri siti piemontesi, dopo l'annuncio di cessione da parte della multinazionale»? È il significato dell'interrogazione a risposta immediata presentata dal consigliere Mauro Calderoni (Pd) nel Consiglio regionale. «I vertici di questo marchio Usa specializzato in meccanica e componentistica per il settore automotive - dice il consigliere - hanno annunciato la vendi...
ALBA
CUNEO CRONACA - "La comunicazione tramite Pec della decisione di chiudere lo Stabilimento Diageo di S.Vittoria d'Alba è stato ovviamente un trauma, innanzitutto per i dipendenti e le loro famiglie, ma anche per tutto il territorio e ha immediatamente prodotto una forte mobilitazione per provare a far recedere la multinazionale da tale decisione. Una amplia solidarietà è intervenuta da parte delle istituzioni locali, regionali delle forze politiche, sociali e produttive alle quali ci associamo si...
ALBA
CUNEO CRONACA - Martedì 12 novembre ci sarà un Consiglio Regionale aperto sulle condizioni di lavoro della polizia penitenziaria. Le consigliere regionali di AVS hanno visitato quasi la totalità delle carceri piemontesi: in un sistema che non rispetta i diritti delle persone detenute, lavorare nelle carceri è sempre più difficile. "Lo abbiamo promesso e lo stiamo facendo: i sopralluoghi nelle carceri piemontesi sono una nostra priorità di mandato, con l'obiettivo di conoscere da vicino le cond...
CUNEO
CUNEO CRONACA - "Costruiamo insieme un’Europa di pace, lavoro e giustizia sociale" è lo slogan che Cgil, Cisl e Uil hanno scelto per la Festa dei Lavoratori. Così i tre sindacati confederali dedicano la giornata del Primo Maggio al ruolo strategico dell’Europa quale costruttrice di pace, lavoro e giustizia sociale, in un momento storico attraversato da molte crisi, ambientali, sociali, fino alle troppe guerre ancora in corso. A Cuneo il ritrovo sarà mercoledì 1° maggio alle 9,30 in piazza Gali...
ALBA
CUNEO CRONACA - Il sindaco di Alba Carlo Bo, insieme all’assessore ai Servizi sociali Elisa Boschiazzo, ha incontrato il vescovo della Diocesi, monsignor Marco Brunetti, con il vicario generale don Claudio Carena e il direttore della Caritas diocesana don Mario Merotta, oltre al direttore del Consorzio socio-assistenziale Marco Bertoluzzo. Al centro della riunione l’imminente riapertura del Centro di Prima Accoglienza gestito dalla Caritas in via Pola e la gestione dei lavoratori stagionali pres...
CUNEO
GUIDO CHIESA - Da qualche tempo a questa parte i quotidiani riportano numerose notizie sulla Sanità: proteste per le lunghe liste d’attesa, per la mancanza di medici di base, per le attese al telefono di risposte che arrivano a spizzichi e bocconi. Cui si aggiungono polemiche sulla localizzazione dei nuovi ospedali, ondeggiamenti sul loro finanziamento, comunicati delle forze politiche, dichiarazioni soporifere di amministratori locali. Da ultimo, le novità sui tagli alle nuove strutture della A...
BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Dieci donne braidesi, con altre venti provenienti da diverse città della provincia di Cuneo, tutte appartenenti all'associazione Donne per la Granda, hanno avuto il privilegio di assistere ad una seduta plenaria del Parlamento Europeo a Bruxelles. "E' stata un'esperienza impagabile" - ha commentato entusiasta la braidese Anna Messa, vice presidente vicaria dell'associazione, presieduta da Giovanna Tealdi -, l'invito graditissimo ci è pervenuto dall'onorevole europarlame...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Si è tenuta presso la Cisl di via Cascina Colombaro la conferenza stampa dei tre Segretari generali di CGIL – CISL e Uil Piertomaso Bergesio, Enrico Solavagione e Armando Dania. Durante la conferenza stampa i tre Segretari hanno spiegato la manifestazione del 1° maggio, una manifestazione che, salvo condizioni metereologiche avverse, partirà da piazza Galimberti. Il corteo percorrerà le vie del centro e si concluderà in Piazza della Resistenza con comizio finale dei tre Segretari...