Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

LAVORO - POLITICA

CEVA/ Dimissioni dell'assessore, dubbi all'opposizione: intanto arriva Andrea Minazzo

MONDOVì



SERGIO RIZZO - Dopo la notizia delle improvvise dimissioni dell’assessore ai Rifiuti e Politica Ambientale del Comune di Ceva (Cuneo) Gianluca Garelli, è giunta da parte del gruppo della minoranza “Una Svolta per Ceva” una nota in cui si dice quanto segue. “Siamo sconcertati per le dimissioni dell’ennesimo assessore. Pur avendo idee diverse, spiace sempre trovarsi di fronte a questi episodi. A distanza di poco più di un anno dalle dimissioni dell’assessore Nadia Carena, si dimette anche l’assess...


MONDOVI'/ Salario minimo, a che punto siamo? Serata di approfondimento con il circolo Pd

MONDOVì



CUNEO CRONACA - "La lotta per contenere gli effetti negativi del precariato si deve anche avvalere di una politica retributiva che non umili ulteriormente i lavoratori, in particolare i giovani. Per questo il Partito democratico ha presentato in Senato, già due anni fa, un disegno di legge per istituire il salario minimo anche in Italia, come già esistente nella maggior parte dei paesi economicamente più sviluppati. L'iter dell'iniziativa sarà complesso, anche perché vi sono testi di altre forze...


Salute ed economia: uno sciopero generale che fa discutere in un momento così delicato per il nostro Paese

CUNEO



PIERCARLO BARALE - Il segretario generale della Cgil Landini pare non abbia dimenticato le modalità poste in atto all’inizio della sua carriera di sindacalista e poi di rappresentante Fiom, con campo d’azione inizialmente a Torino. Erano altri tempi. La situazione economica generale era buona. Le industrie assumevano ed i lavoratori potevano contare su stipendi e salari certi, nessun licenziamento in vista, potere d’acquisto ottimo. Si otteneva la proprietà della casa con mutui generosamente con...


FOSSANO/ Sabato alla Festa Democratica si parla di parità e disparità, donne e lavoro

FOSSANO



CUNEO CRONACA - La questione del lavoro, in particolare quello femminile, ha assunto una rilevanza assoluta nel tempo della pandemia. Anche per questo il Circolo di Fossano del Partito Democratico ha posto tale tema al centro della Festa Democratica di sabato 11 settembre, appuntamento che si terrà presso la locale "Bocciofila Autonomi" di viale Ambrogio da Fossano 12.  Alle 18, infatti, Anna Rossomando, vice presidente del Senato, nella Segreteria Letta con delega alla Giustizia e Diritti, Mau...


Buone idee per i soccorsi in mare (e l'assordante silenzio sul "caso" del Movicentro a Cuneo)

CUNEO



CUNEO CRONACA - "Plaudo all’iniziativa di Gherardo Colombo e di chi, insieme a lui, con l’autorevolezza e la positiva notorietà che il costante impegno sociale ed umanitario hanno conferito, ha accettato questa nuova sfida, difficile e complessa. In un mondo dove, oggi come ieri, sembrano prevalere i disvalori dell’egoismo, del denaro, del potere, della guerra al fine di accaparrarsi risorse e nuovi territori come in un’infinita partita a Risiko inseguendo i miti di Alessandro Magno e di Soliman...


Alba, convocato per giovedì un Consiglio sulla chiusura della Stamperia Miroglio di Govone

ALBA



CUNEO CRONACA - Un Consiglio comunale di Alba dedicato alle "Problematiche chiusura della Stamperia di Govone” è stato convocato dal presidente Domenico Boeri e si terrà giovedì 30 luglio alle 17. Il Consiglio sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube "Città di Alba", dalla sala Teodoro Bubbio del Palazzo comunale. La diretta andrà in onda anche su un maxi schermo posizionato nell’androne del Municipio, sotto i portici del Palazzo comunale. Seguendo le direttive dettate dall’emerge...


Ex Ilva Racconigi, Gribaudo (Pd): "Solidarietà ai lavoratori, la Regione si occupi dei problemi reali"

SAVIGLIANO



CUNEO CRONACA - “Questa mattina ho incontrato i lavoratori dello stabilimento EX ILVA di Racconigi, che con l'emergenza COVID nonostante le commesse ha interrotto la produzione e messo tanti operai in cassa integrazione, con il timore di non ripartire. Il piano di Arcelor Mittal di 3200 esuberi nel 2020 è inaccettabile e il governo ha fatto bene a respingerlo al mittente e sta lavorando per il rispetto degli accordi di marzo, per la piena occupazione e il rilancio dell’acciaio italiano. La R...


CUNEO/ Interpellanza di Vincenzo Pellegrino sulla qualificazione del Covid-19 come infortunio sul lavoro

CUNEO



CUNEO CRONACA - Lunedì 25 e martedì 26 maggio si terrà a Cuneo il consiglio comunale. Durante la seduta verrà dibattuta l'interpellanza di  Vincenzo Pellegrino (Centro per Cuneo - Lista Civica) su qualificazione Covid-19/Infortunio sul lavoro: "Mi auguro che il Parlamento intervenga presto prevedendo assieme alla tutela del lavoratore uno scudo penale e civile per i datori di lavoro, salvo che per inadempimento agli obblighi di sicurezza. In base al DPCM 17.03.2020, 'nei casi accertati di infez...


Covid-19, interrogazione Gribaudo (Pd): "Ok risposta governo su infortuni, tradurla in norma"

CUNEO



CUNEO CRONACA - Nella giornata di mercoledì 6 maggio l’On. Gribaudo ha interrogato il governo durante il question time in Commissione Lavoro, sull’articolo 42 del dl Cura Italia, per quanto riguarda l’equiparazione del Covid-19 a infortunio sul lavoro, nei casi in cui venga contratto in azienda. “Vista la difficoltà di sapere con certezza il momento del contagio, il rischio è che oltre a dare la giusta tutela al malato attraverso l’INAIL si possa configurare anche la responsabilità penale del d...