CUNEO
CUNEO CRONACA - Mercoledì 5 giugno, a Cuneo, torna il Salone del Volontariato, un evento che mette insieme il mondo giovanile e quello del volontariato cittadino con l’obiettivo di appassionare le nuove generazioni ai temi per cui gli Enti del Terzo Settore si adoperano quotidianamente. Il salone è organizzato da Società Solidale ETS in collaborazione con il comune di Cuneo e l’Istituto Scolastico provinciale e si svolgerà presso il NuoVo (Parco della gioventù) Cuneo. Saranno presenti 29 stand ...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Presso il Revelin Bistrot, al Forte di Vinadio, venerdì 31 maggio alle 21 si esibirà il gruppo "Gli Sbandati". Sarà una serata dedicata alla buona musica, da trascorrere in compagnia gustando la buona cucina e l'ottima birra del Revelin Bistrot.L'evento viene promosso dalla CGIL di Cuneo nell'ambito della campagna di informazione e di raccolta firme a sostegno della campagna referendaria "Per un lavoro più stabile, sicuro, tutelato e dignitoso".Gli Sbandati sono una band formatas...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Domanda e offerta, nel mondo del lavoro, tornano ad incontrarsi. Il Comune di Savigliano, attraverso l’Informagiovani e con la partnership della Cooperativa Orso, organizza per giovedì 11 aprile la “Fiera delle opportunità” 2024. Dalle ore 10 alle ore 16.30 – presso il Polo Universitario saviglianese di Via Garibaldi – giovani, giovani adulti e più in generale tutti coloro che sono alla ricerca di un lavoro potranno trovare stand riguardanti corsi di laurea, formazione post-dip...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Nel fine settimana del 5-7 maggio, a Saluzzo, manze e torelli di razza piemontese, bovini e frisone e tutti gli operatori di un settore che si confronta e si incontra saranno protagonisti della Rudunà, della 19esima edizione della Mostra Provinciale Bovini di Razza piemontese e della 52esima Mostra provinciale Bovini di Razza frisona. Un appuntamento storico e sentito, un momento per addetti al settore e visitatori, una festa dedicata al mondo della zootecnia. E all’intern...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Venerdì 30 settembre, dalle 16.30 alle 18, in piazza Foro Boario, a Cuneo, dove troveranno spazio stand di startup e i gazebo de “La Notte dei Ricercatori” e sabato 1° ottobre dalle 9 alle 13 all’interno dell’Auditorium Foro Boario (via Carlo Pascal, 5L) si svolge la quinta edizione di Great Innova, il Festival dell’innovazione cuneese organizzato dall’omonima associazione. Il titolo scelto per l’edizione 2022 della manifestazione, dedicata agli impatti della tecnologia sulla vit...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Il Comizio Agrario da qualche anno ho ripreso la consuetudine di premiare delle contadine nell'ambito della Festa delle Donne (8 marzo); consuetudine nata nel corso della prima guerra mondiale, quando le donne erano rimaste sole a condurre le proprie aziende mentre gli uomini di famiglia erano al fronte a combattere. Quest'anno a premiare le contadine scelte in collaborazione con Cia, Coldiretti e Confagricoltura, sarà presente la dott.ssa Federica Riva, la quale presenterà il s...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Giovedì 12 agosto alle ore 21 presso lo spazio di Zoè in Città, in via Parco della Gioventù a Cuneo, a fianco dello stadio del nuoto (entrata dalla pista ciclabile), è in programma una serata di proiezioni, perfomance e confronto sul tema dei braccianti agricoli stagionali. Sarà un'occasione per ascoltare le persone che vivono e lavorano nei campi vicini alle nostre case, per fare luce sulla filiera del cibo e sulle distorsioni del mercato, per ricordare che il costo relativament...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Palazzo Savio (via XXV Aprile 21, a Dronero) ospita gli incontri "Tra spirito e materia", un dialogo sulle fedi diverse a Dronero e in Valle Maira nel Cinquecento e sulle tecniche e le conoscenze sapienziali dei maestri scultori medievali. Nel primo incontro, Frans Ferzini ha proposto un excursus storico sui mestieri che nel Medioevo, da Oriente a Occidente, erano collegati alla lavorazione delle pietre, partendo dalla cava e porta all’opera finita come una continuità operativa....
ALBA
CUNEO CRONACA - Al Pala Alba Capitale arriva Massimo Recalcati. Il noto psicoanalista, saggista, accademico e divulgatore sarà ospite di Alba Capitale della Cultura d’Impresa venerdì 23 luglio, alle ore 21, con un incontro dal titolo “L’audacia dell’impresa nel tempo del trauma”. La pandemia ha avuto effetti sulla psiche di ognuno di noi e dunque anche di chi fa impresa. Recalcati proverà ad entrare nella mente degli imprenditori che stanno attraversando questo complicato periodo storico e che s...