MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Finalmente, dopo i rinvii dovuti alla pandemia, la residenza d'artista TransHUMANce ha avuto inizio: due artisti e artigiani, un fotografo e una scrittrice, con quattro sensibilità e linguaggi diversi, hanno trascorso due giorni residenziali nei paesi dell’Alta Valle Stura per iniziare ad immergersi nella realtà dei pastori valligiani. I quattro artisti hanno conosciuto la realtà dell’Ecomuseo della Pastorizia e incontrato alcuni pastori del Consorzio L’Escaroun: Andrea Bernardi ...
CUNEO
CUNEO CRONACA- Giovedì 18 giugno alle ore 17,15 appuntamento in videoconferenza Zoom e diretta Facebook con la CGIL di Cuneo per la presentazione del libro “Andare oltre ancora”, racconti dal mondo del nuovo lavoro, del capitalismo digitale, degli algoritmi visti in funzione dei diritti dei lavoratori. Il libro raccoglie in modo piacevole e accattivante alcune vicende della vita lavorativa ed extralavorativa dell’autore, da cui è possibile trarre insegnamenti da applicare all’interno delle orga...
ALBA
Era il 1989 quando, l’11 febbraio, venne costituita ufficialmente ad Alba (Cuneo), con atto notarile, la “Società Cooperativa H Insieme”. Oggi, con la ragione sociale nel tempo mutata in “Società Cooperativa Sociale Insieme”, questa importante realtà albese compie 30 anni e, per festeggiare, ha organizzato una giornata di confronto su "Fragilità, cittadinanza, coesione sociale". L’appuntamento è per sabato 16 novembre, presso l’Auditorium della Fondazione Ferrero di Alba. "Siamo insieme da 30 a...
BRA
Cercasi volontari per "Cheese": sono aperte le candidature per chi desidera mettere un po’ del proprio tempo (e delle proprie capacità) a disposizione del grande evento internazionale dedicato ai formaggi, che si svolgerà a Bra, in provincia di Cuneo, dal 20 al 23 settembre 2019. La chiamata è rivolta alle associazioni del terzo settore braidese e a volontari di ogni età: in base alla disponibilità e alle competenze, a ciascuno potranno essere assegnate diverse mansioni per vivere da protagonis...
BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Il laboratorio teatrale dell'istituto "Guala" di Bra, in provincia di Cuneo, continua a mietere successi nazionali. Mariella Fissore, figura minuta, energica, occhi azzurri pungenti e attenti a coniugare, con armonia, movimenti e musica, mi annuncia: “Abbiamo vinto l'ennesimo festival nazionale di teatro!”. Mariella, già docente di educazione fisica dell'istituto braidese "Guala", è ormai la ventennale regista e coreografa che, con Valter Contiero per la recitazione e c...
CUNEO
Inaugura sabato 2 febbraio alle 10,30 a Borgo San Giuseppe di Cuneo (via Savona 42) il "Polo della sostenibilità", la nuova sede dell'associazione Non solo noi che ospiterà i progetti Margherita e Tulip. Il progetto Margherita è mirato alla raccolta di abiti e oggettistica di seconda mano per diffondere una cultura del riuso e uno spirito ecologico e sostenibile, mentre Tulip è un progetto di sartoria sociale. L’associazione Non solo noi apre le porte con la sua linea di abbigliamento sostenibi...
CUNEO
Si ispira ad Andy Warhol e ai suoi celebri ritratti la cartolina che Poste Italiane ha realizzato in occasione dell’8 marzo e che sarà disponibile presso gli sportelli filatelici degli uffici postali di Cuneo e provincia. Saranno disponibili inoltre anche quattro francobolli dedicati al genio femminile italiano, emessi dal Ministero dello sviluppo economico e appartenenti alla serie tematica “Le eccellenze del sapere”: un omaggio al mondo femminile che ha contribuito in modo determinante allo sv...
FOSSANO
Due appuntamenti il 24 novembre alle 14.30 e alle 17 a Fossano per confrontarsi su nuovo welfare, fine pena, beni comuni e agricoltura sociale partendo da 4 esperienze realizzate. Le realtà protagoniste di 4 nuove esperienze di welfare generativo: “L’Officina del Possibile”, “Manuattenzioni”, “La Coop Agricola sociale Pensolato” e “Il Museo Diocesano Social Club” hanno programmato due incontri, venerdì 24 novembre con inizio alle ore 14.30 e alle 17, al CNOS-FAP in via Verdi 22 a Fossano. Il ...
CUNEO
"Sipario!" e "Si sènte l'accènto?" sono i due corsi di recitazione e dizione in partenza da novembre nei locali della Fondazione Delfino di Cuneo (corso Nizza 2). A tenerli sarà l'attore cuneese Riccardo Forte, conosciuto per la sua lunga carriera nel teatro, nel cinema e nella televisione. Il corso di recitazione si rivolge ad un pubblico vario (giovani e adulti con la passione del teatro, o più in generale dell'espressione corporea), mentre quello di dizione è studiato in particolar modo per ...