Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

LAVORO - EVENTI

CUNEO/ L'alternanza scuola-lavoro di 18 studenti al Parco fluviale

CUNEO



Diciotto studenti sono stati coinvolti nelle attività quotidiane estive del Parco fluviale Gesso e Stura di Cuneo, nell’ambito del progetto formativo di orientamento curricolare proposto dal Ministero dell’Istruzione, la cosiddetta “alternanza scuola-lavoro”. I ragazzi hanno potuto svolgere mansioni e attività di diverso tipo, avvicinandosi così alla realtà del lavoro. Gli stagisti che hanno prestato la loro collaborazione, a titolo gratuito come previsto dalla normativa che regola questo tipo ...


Cuneo: la sede della Fondazione Crc da luogo di lavoro a spazio museale da visitare

CUNEO



Sabato 7 ottobre la Fondazione Crc di Cuneo, nell’ambito delle iniziative culturali promosse per il suo 25° anno di nascita, ha aderito per la prima volta alla XVI edizione di “Invito a Palazzo”, consolidata manifestazione promossa dall’Abi (Associazione bancaria Italiana) con la collaborazione dell’Acri (Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio Spa), che ogni anno apre gratuitamente per una giornata al pubblico i palazzi delle Banche e delle Fondazioni di origine bancaria di tutta Ita...


Wsf Collective invita i cuneesi per progettare insieme il Green Park 2018

CUNEO



Entrare in città e nei suoi spazi verdi, coinvolgere tutti e per più tempo, diventare un riferimento, a livello nazionale, sotto il profilo della sostenibilità, della tutela del territorio, dell'educazione del cittadino alla consapevolezza e alle pratiche virtuose. Torna a Cuneo, con tutti questi presupposti, una nuova edizione del Green Park, il festival dedicato allo sviluppo sostenibile che quest'anno ha scelto di rendere la sua progettazione “aperta al pubblico”. I giovani del Wsf Collectiv...


Al via a Cuneo, l'11 settembre, il corso avanzato di fotografia

CUNEO



L’11 settembre partirà a Cuneo il Corso Avanzato di Fotografia organizzato da Cuneofotografia ed indirizzato a chi ha già dimestichezza con la propria fotocamere ma vuole fare un salto di qualità. Il docente sarà Roberto Ricci D’andonno, che ha iniziato la sua carriera come assistente fotografo a New York per alcuni dei più grandi esponenti internazionali della fotografia di moda, still life ed interni tra i quali Fabrizio Ferri, Oliviero Toscani e Scott Frances. Tra i suoi clienti include nomi...


Studenti del Bodoni di Saluzzo guide turistiche sul fiume di Cambridge

SALUZZO



Lo scorso maggio sei studenti del Liceo Bodoni di Saluzzo (Cuneo) erano stati selezionati per il progetto “Talenti Neodiplomati”, un’iniziativa della fondazione Crt che coinvolge le scuole di Piemonte e Valle d’Aosta. Gli studenti, dopo l'esame di maturità, sono partiti per un tirocinio di tre mesi in un Paese europeo. Uno di loro, Lorenzo Craveri (di Revello) che insieme a Chiara Piantino (di Verzuolo) e Maria Rubiolo (di Saluzzo) è a Cambridge in Inghilterra, ci racconta la sua esperienza. "D...


Merenda tra i filari a Barbaresco dove si lavora anche a Pasquetta

ALBA



SERGIO RIZZO - Nonostante la giornata festiva del Lunedì dell’Angelo, in Langa si continua a lavorare. Nelle vigne fervono i lavori e le calde giornate di una primavera ormai avanzata hanno accelerato la schiusa delle gemme delle viti che si trasformano in tralci. Non si può aspettare. Tocca al vignaiolo scegliere quali lasciare e quali potare. A Barbaresco, ecco un momento di pausa dal duro lavoro in vigna per la tradizionale merendina di Pasquetta, con l’augurio di una buona vendemmia. Sergi...


Saluzzo: quelle donne uscite dal Bodoni che sono arrivate lontano

SALUZZO



"Non esistono studi e lavori prettamente “da uomo” o “da donna”. O almeno, questo è il messaggio che è stato trasmesso agli alunni delle classi quarte del Liceo Bodoni che hanno potuto assistere ad una conferenza tenuta da alcune rappresentanti dello Zonta Club di Saluzzo, in provincia di Cuneo. È la vicepresidente Silvia Gramegna, accompagnata da Petra Seresi e Maria Barrera, psicologa responsabile dello sportello scolastico, ad aprire il dibattito con una breve spiegazione dello scopo di que...


Com'è stato lavorare alla Meru Herbs in Kenya: una saviglianese lo racconta

CUNEO



Lunedì 13 marzo a Cuneo Daniela Fiorito racconterà al pubblico la sua esperienza di tre anni nella cooperativa agricola Meru Herbs in Kenya. L'incontro alle 21, presso la Parrocchia Salesiana (via San Giovanni Bosco 21), è per conoscere da vicino la realtà del commercio equosolidale fondata nel 1991 dal cuneese Andrea Botta, che oggi offre lavoro e speranza a una cinquantina di donne. Daniela Fiorito, saviglianese, ex servizio civile e cooperante della ong Ipsia Acli, testimonierà il suo impeg...


Dove c'è musica c'è unione: a Cuneo nuovi spazi per creare

CUNEO



Sabato 15 ottobre apre ufficialmente Hubsolut, una piattaforma di incontro per musicisti, fonici, dj, artisti multimediali, editori discografici, organizzatori di eventi e tutte quelle figure professionali che lavorano a contatto con la musica e lo spettacolo. HUBsolut nasce dalle menti di Ettore Dordo, Alessandro Brignone e Michele Dessi presso i locali del Centro di Aggregazione giovanile Qi, in Corso Vittorio Emanuele II 33 a Cuneo, ed è un marchio dell’associazione culturale “Gattonardo”. ...