MONTAGNA
Si chiama Martina Villanova, ha 20 anni ed è di Torino la nuova Miss Piemonte 2016. Capelli biondi e occhi marroni, alta 1,80 è l'ultima delle dieci finaliste piemontesi ad accedere alle prefinali nazionali di Miss Italia, che prenderanno il via domani a Jesolo. Diplomata al liceo artistico, Martina lavora per unagenzia di moda. 'Era un sogno che avevo fin da piccola - dice - vorrei continuare e sto pensando di iscrivermi all'Istituto Europeo di Design,...
MONTAGNA
CLAUDE RAO - I popoli separati dagli Stati Nazionali hanno ritrovato la coesione della Fraternité a Tenda. In barba alle lingue di un'Europa un po' troppo anglofona e ancora poco solidale. Nelle vie del paese, accanto ai francesi, hanno sfilato le bande di Asti e di Bra, animando il 50° anniversario della Fête du Vieux Tende. Uno spettacolo coronato da una splendida giornata di sole. ---------------------------------------------------------- C'est sous un soleil estival q...
MONTAGNA
Le proposte del Museo Storico Etnografico di Sampeyre fino al 5 agosto 29 LUGLIO, ore 21, PRESENTAZIONE DEL LIBRO In Lei tutte le donne del mondo. Intervengono il dott. Maurizio Molan e alcune autrici del volume. Mediatore dellincontro: Don Claudio Margaria. Ingresso gratuito. Per info: 0175.970.022 - www.etnomuseosempeyre.it. 1 AGOSTO, ore 17, INAUGURAZIONE MOSTRA Instants dItalie. Interviene lautrice Lydie Para. Lincontro sarà seguito da un rinfresco. Ingresso gratuito. Per info:...
MONTAGNA
È stato definito il programma del Sestrière Film Festival, evento internazionale dedicato al cinema di montagna, la cui sesta edizione si terrà a Sestriere, al Cinema Fraiteve, dal 30 luglio al 6 agosto. Organizzato dallAssociazione Montagna Italia, in collaborazione con il Comune di Sestriere e Teamitalia, il Festival del cinema di montagna più alto dEuropa a 2.035 metri ha sempre trovato un ottimo riscontro, sia da parte dei media che del pubblico che seguono con interesse ed entusiasmo. ...
MONDOVì
Gli appuntamenti del fine settimana (sabato 9 e domenica 10 luglio) ad Ormea, in provincia di Cuneo. Sabato 9 luglio Arrampicata per bambini Dalle 14 alle 18, al Parco Pollicino, una giornata di arrampicata per tutti (a cura dellAssociazione Fun Alpine Sport) La notte delle fate (a cura dellAssociazione Culturale Ulmeta) - https://www.facebook.com/Associazione-Culturale-Ulmeta-106150326135176/?fref=ts Favole e racconti irlandesi per bambini con accompagnamento musicale di arpa&nbs...
CUNEO
Riprendono gli attesi concerti di Incontri d'Autore estivi, nelle Frazioni e Quartieri di Cuneo. Il primo è stato fissato nella splendida cornice del giardino di Villa Bersezio a Passatore, mercoledì sera 6 luglio, con il Coro Polifonico di Savigliano diretto dal maestro Sergio Daniele, con la partecipazione del soprano Federica Tovoli, con programma 'Tra sacro e profano' un concerto di musica polifonica con brani di variegata provenienza storico-geografica, da...
MONDOVì
Ad 'Aspettando Collisioni', a Mondovì, Giuseppe Antoci dialogherà con Gianni Scarpace, condirettore di Provincia Granda, e Roberto Rossetti, storico, sul tema della legalità: da nord a sud, quali sono le intersezioni possibili? Si può trovare un modello italiano di tutela della legalità? Un personaggio fortemente voluto dal giornale di Mondovì e da Collisioni per parlare di problemi attuali di cui occorre, al nord, sapere di più per poterli respingere in nome del concetto di legalit...
MONTAGNA
Il Gruppo Oltre ripropone, all'interno delle iniziative estive che si realizzano a Vernante, la rassegna cinematografica Sguardi Oltre, tre lunedì con tre documentari per riflettere su temi sociali ed ambientali. Il ciclo di film arriva così alla sua settima edizione. Si inizia il 4 luglio con il film Ultima Chiamata di Enrico Cerasuolo. Il documentario ripercorre 40 anni di saga dello studio I limiti dello sviluppo pubblicato nel 1972 per il Club di Roma e dell'appello...
ALBA
Collisioni, il festival che da otto anni fa arrivare a Barolo, nel cuore della Langhe, decine di migliaia di appassionati di musica, gastronomia e letteratura, sbarca per il secondo anno consecutivo in Friuli. Fino a lunedì, nell'ambito di un gemellaggio turistico-culturale sempre più stretto fra le due regioni, Collisioni fa tappa San Daniele, nella rassegna 'Aria di festa' che da più di trent' anni anni celebra il prosciutto di qualità. Quattro giorni di r...