ALBA
CUNEO CRONACA - Nella cornice del Teatro Sociale Giorgio Busca di Alba è stato presentato il progetto di candidatura di Alba Bra Langhe Roero a Capitale Italiana della Cultura 2026. L’evento si è svolto a seguito del Terzo Forum dei Sindaci organizzato il 2 e il 3 ottobre a Ginevra da UNECE, la Commissione economica per l'Europa delle Nazioni Unite, al quale in rappresentanza dell’Italia – con i colleghi di Roma e Napoli – ha preso parte il sindaco di Alba, Carlo Bo, anche in qualità di Presiden...
ALBA
CUNEO CRONACA - Barolo en primeur 2023 è già iniziata online: fino al 27 di ottobre è già infatti possibile fare le prime offerte per i lotti comunali all’asta con le 1.336 bottiglie di Barolo e Barbaresco della vendemmia 2022, disponibili QUI. Si tratta di 10 lotti che si aggiungono alle barrique Vigna Gustava di Barolo en primeur, l’iniziativa solidale promossa da Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo e da Fondazione CRC Donare ETS in collaborazione con il Consorzio di Tutela Barolo Barbaresc...
ALBA
CUNEO CRONACA - Sono stati consegnati i premi “Italia Destinazione Digitale”, gli Oscar del turismo assegnati da The Data Appeal Company – Gruppo Almawave all’interno del TTG Travel Experience, la manifestazione italiana di riferimento per la promozione del turismo mondiale che ha preso avvio oggi a Rimini. Il premio, ideato nel 2016, è giunto alla sua ottava edizione e viene assegnato alle Regioni e alle destinazioni turistiche che hanno registrato le migliori performance online, distinguendosi...
ALBA
CUNEO CRONACA - Parte mercoledì 18 ottobre da Castell’Alfero e Cocconato d’Asti il tour della Progettazione partecipata di Langhe Monferrato Roero. Dopo la prima giornata di lavori che si è tenuta lo scorso 22 giugno al castello di Grinzane Cavour, l’Ente Turismo LMR avvia la fase di “disseminazione” sul territorio e invita istituzioni, operatori e addetti ai lavori coinvolti nel mondo del turismo a prendere parte agli otto incontri di condivisione dei risultati emersi e dei futuri obiettivi. ...
ALBA
CUNEO CRONACA - Tornano le “Passeggiate Gourmet”, l’iniziativa lanciata da Confartigianato Imprese Cuneo, nell’ambito del suo progetto pluriennale dei “Creatori di Eccellenza”. In particolare, per rafforzare sempre più il legame con il territorio e le sinergie con Comuni, Enti e Associazioni locali, Confartigianato Cuneo, in collaborazione con l’Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba e Cônitours - Consorzio Operatori Turistici Provincia di Cuneo, ha organizzato l’escursione “Roddi...
ALBA
CUNEO CRONACA - La capacità di fare sistema, la laboriosità del territorio, il valore della terra e delle tradizioni, la sostenibilità: sono stati alcuni dei temi al centro della cerimonia di inaugurazione della 93esima Fiera internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. L’appuntamento, come è tradizione, si è tenuto nel Teatro Sociale cittadino con ospite d’onore il ministro della Difesa Guido Crosetto. In platea anche la signora Maria Franca Ferrero. Sul palco si sono confrontati il sindaco di Alb...
ALBA
CUNEO CRONACA - Venerdì 6 ottobre, alle ore 17.30, con la cerimonia di inaugurazione nel teatro Sociale G. Busca di Alba, si aprirà ufficialmente la 93esima Fiera internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Ospite sarà il ministro della Difesa Guido Crosetto che, insieme al sindaco Carlo Bo, il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, il presidente dell’Ente Fiera di Alba Liliana Allena e il presidente dell’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero Mariano Rabino, darà il via alla Fiera – quest...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Internazionali, nazionali, regionali o locali, le Fiere del Tartufo Bianco in Piemonte sono un inno ai profumi e ai sapori d’autunno, un tuffo nell’autenticità di borghi e cittadine immersi nelle colline Patrimonio UNESCO. Se c’è un prodotto che racchiude in sé l’essenza del Piemonte è proprio il Tuber Magnatum Pico, paradiso dei sensi e afrodisiaco “cibo degli dei” celebrato fin dall’epoca romana e poi prelibatezza servita sulle tavole delle corti rinascimentali di Milano e Mant...
ALBA
CUNEO CRONACA - A Roma, è stato siglato dal direttore generale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro Paolo Pennesi e dal presidente dell’Associazione Nazionale Città del Vino Angelo Radica, alla presenza del consigliere con delega all’Agricoltura della città di Alba Mario Sandri, il protocollo che stabilisce le linee guida per la realizzazione della vendemmia turistica, messo a punto ad Alba tre anni fa. Nel settembre 2020, il sindaco Carlo Bo e il consigliere Mario Sandri avevano concordato co...