Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Con la Fiera internazionale apre ad Alba il primo Museo del Tartufo con gli scatti di McCurry

ALBA

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - Venerdì 6 ottobre, alle ore 17.30, con la cerimonia di inaugurazione nel teatro Sociale G. Busca di Alba, si aprirà ufficialmente la 93esima Fiera internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Ospite sarà il ministro della Difesa Guido Crosetto che, insieme al sindaco Carlo Bo, il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, il presidente dell’Ente Fiera di Alba Liliana Allena e il presidente dell’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero Mariano Rabino, darà il via alla Fiera – quest’anno in programma dal 7 ottobre al 3 dicembre – con il tradizionale momento di riflessione e confronto sui temi centrali per il territorio. Il programma completo della Fiera QUIDopo il dibattito nel teatro cittadino, ci si sposterà nel cortile della Maddalena per il taglio del nastro del Mercato mondiale del Tartufo Bianco d’Alba, dove per tutti i weekend della Fiera si potranno apprezzare e acquistare i tartufi di Langhe, Monferrato e Roero direttamente dai venditori presenti, con la supervisione e il supporto della Commissione Qualità.

Tra gli appuntamenti in calendario, sabato 14 ottobre anche l’apertura del nuovo Museo del Tartufo, che si inserisce all’interno dell’edificio circostante il Cortile della Maddalena, complesso storico cittadino che si affaccia sulla via centrale, via Vittorio Emanuele. 530 metri quadrati che raccontano tutto l’anno le varie sfaccettature di un prodotto straordinario della terra: gli aspetti naturalistici, storici, culturali e gastronomici di un fungo ipogeo che negli anni ha saputo affermarsi a livello mondiale. L’articolazione del museo si sviluppa su 140 metri di percorso espositivo suddiviso in quattro sezioni tematiche. Le dieci sale ricomprendono uno spazio laboratoriale e raccontano il mondo del tartufo attraverso 140 metri di illustrazioni grafiche tematiche, dispositivi multimediali e la raccolta di oltre cinquanta oggetti tematici esposti.

Il MUDET - Museo del Tartufo di Alba inoltre ospiterà sin dalla sua apertura un progetto fotografico di Steve McCurry. L’esposizione – realizzata ad hoc per il museo stesso – sarà prodotta nell’ambito dell’allestimento del Museo del Tartufo ad opera della Città di Alba, con il coordinamento e la collaborazione del Centro Nazionale Studi Tartufo e il contributo della Regione Piemonte. Una serie di scatti del celebre fotografo statunitense – con i ritratti dei trifolao da tutte le province della regione, con l’intero Piemonte rappresentato – saranno parte dell’allestimento permanente. La mostra, con la curatela di Maurizio Beucci, avrà il titolo “Truffle hunters and their dogs”. I biglietti per l’ingresso al Museo sono in vendita anche online QUI. La cerimonia in teatro è a ingresso libero.

 

 

VIDEO