ALBA
CUNEO CRONACA - Sono state presentate, nell’atmosfera dell’Anfiteatro del Parco Alfieri di Magliano Alfieri, la visione e lo spirito che muovono il progetto di Candidatura di Alba Bra Langhe Roero a Capitale Italiana della Cultura 2026. Sono stati approfonditi gli obiettivi che si vogliono raggiungere, entrando nel merito dei punti chiave e delle direttive che guideranno l’ideazione dei progetti. Alla conferenza stampa sono intervenuti: Giacomina Pellerino, sindaca di Magliano Alfieri; Carlo Bo,...
ALBA
CUNEO CRONACA - I grandi vini di Langa della Cantina Terre del Barolo si sono aggiudicati il primo posto della classifica relativa alle cooperative vinicole italiane (escluse quelle dell’Alto Adige) redatta dall’autorevole rivista tedesca Weinwirtschaft. Un riconoscimento che bissa quello ottenuto nel 2020, e conferma gli ottimi piazzamenti degli anni successivi, soprattutto se si tiene conto che il fattore principale di questo riconoscimento sono le qualità organolettiche del prodotto (valutate...
ALBA
CUNEO CRONACA - Il Comune di Monforte d'Alba, in provincia di Cuneo, vince il premio “Piccolo Comune Amico”, progetto realizzato dal Codacons - in collaborazione con Coldiretti, Aci, Anci, Enac, Symbola, Intesa Sanpaolo, Fit, Poste Italiane, Touring Club Italiano, Uncem e il patrocinio del Ministero delle imprese e del Made in Italy - per promuovere lo sviluppo dei Comuni italiani con meno di 5mila abitanti. Il Comune di Monforte d'Alba è risultato vincitore per le eccellenze nella sezione "Eco...
ALBA
CUNEO CRONACA - Le Comunità Energetiche, con l’autoproduzione e la condivisione di energia da fonti rinnovabili, rappresentano sia una modalità per uscire dalla dipendenza dalle fossili sia l'attivazione di notevoli pratiche solidali in grado di costruire legami e coesione sociale. Il circolo PD Roero, in collaborazione con la Segreteria Provinciale della Federazione di Cuneo, organizza un incontro pubblico per approfondire il tema delle C.E.R. come strumento fondamentale per guidare la transiz...
ALBA
CUNEO CRONACA - È un’occasione speciale quella che i Cavalieri del Tartufo e dei Vini d’Alba vivranno domenica 16 aprile quando, nel 56° anno dalla fondazione, l’Ordine si riunirà alle 10,30 al castello di Grinzane Cavour per celebrare il 307° Capitolo. «Sarà un convivio originale e inedito per la nostra Associazione, a partire dal titolo dedicato ai celebri fiori che accendono la primavera di allegri colori e di intensi profumi – spiega il Gran Maestro, Tomaso Zanoletti –. Il Capitolo,...