Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

ISTRUZIONE - EVENTI

MONDOVI'/ Al via i corsi di orchestra d'archi per giovani strumentisti alla Suola di Musica

MONDOVì



CUNEO CRONACA - Da 30 anni l’Academia Montis Regalis svolge un compito di primaria importanza in campo musicale, da un lato offrendo un contributo importantissimo nella riscoperta e nella diffusione delle opere note e meno note degli autori barocchi e classici con l’orchestra professionale e dall’altro occupandosi di rivitalizzare la pratica musicale a tutti i livelli con gli istituti musicali di Mondovì e di Busca.  Sabato 18 febbraio la Fondazione monregalese lancerà un nuovo ambizioso proget...


CUNEO/ Cibo e cinema e il fascino della scrittura geroglifica nelle lezioni dell'Unitre

CUNEO



CUNEO CRONACA - L’Università della Terza Età di Cuneo propone agli associati, lunedì 30 gennaio, alle 15,30, al Cinema Monviso, l’invito ad un viaggio fantastico dal reale al sogno, dal documento all’arte con la conferenza del professor Roberto Dutto “Il cibo e il cinema: un invito a pranzo”. Un viaggio intorno al tavolo, accompagnati dai sapori deliziosi dei cibi, che bisogna immaginare perché il cinema è arte della fantasia, dell’immaginazione, perché il cinema si gusta senza mezze misure, si...


CUNEO/ L'editore Nino Aragno si racconta in un'intervista al Monviso per l'Unitre

CUNEO



CUNEO CRONACA - L’Università della Terza Età di Cuneo propone agli associati lunedì 16 gennaio alle 15,30 presso il cinema Monviso “Nino Aragno: l’Editore si racconta intervistato da Piero Dadone”. Chi è l’editore Nino Aragno, “benemerito della Cultura dell’Arte”, che da alcuni mesi invita a Villa Tornaforte, alle porte di Cuneo, personalità illustri del mondo dell’imprenditoria, scienziati, scrittori, professionisti di fama internazionale: un moderno mecenate o un imprenditore che desidera pre...


Chi è Matteo Tolosano, giovane scienziato del clima di Dronero "Bonelliano dell'anno"

CUNEO



CUNEO CRONACA - "Il Bonelli incontra" è l'evento di fine anno dell'istituto tecnico superiore di Cuneo, che si svolgerà venerdì 16 dicembre, dalle 9,45, presso la Sala Einaudi del Palazzo della Provincia a Cuneo, in corso Dante, e in cui la scuola premierà i suoi migliori alunni e alcuni appassionati mecenati (Gagliasso, Dedi, Fondo Venturoli,) nonché il Rotary Club Cuneo, consegneranno numerose borse di studio. Con l’occasione l’Associazione Evergreen (ex-allievi personale docente e non) procl...


Marco Berry con "Yes, it's possible" per la festa di Natale della Scuola Edile a Savigliano

SAVIGLIANO



CUNEO CRONACA - L'Ente Scuola Edile di Cuneo come ogni anno organizza l’evento di Natale, in programma martedì 13 dicembre alle ore 9.30 presso il teatro Milanollo di Savigliano, a cui sono invitati gli studenti della Scuola Edile, gli allievi delle Scuole Medie di Savigliano e quelli degli Istituti Tecnici della Provincia. L’ospite sarà Marco Berry con il suo spettacolo formativo “Yes, it’s possible”. Il noto showman e volto televisivo torinese intende infatti sottoporsi a tutte le prove che ...


CUNEO/ La poesia e l'arte del Novecento in due lezioni all'Unitre

CUNEO



CUNEO CRONACA - Il Novecento farà da sfondo alle prossime conferenze che l’Università della Terza Età di Cuneo ha in programma al Cinema Monviso alle 15,30. Lunedì 12 dicembre Umberto Bovani parlerà di “Sogni, percorsi, immaginazioni attraverso la poesia del secondo ‘900 in Italia”. La conferenza ha come intendimento quello di “assaggiare” un’esperienza poetica poco nota e diciamo pure anche poco popolare, perché pochi sono i lettori di versi e soprattutto pochissimi si accostano alla poesia c...


CUNEO/ Unitre: le ultime novità dal cielo attraverso gli occhi della scienza al Monviso

CUNEO



CUNEO CRONACA - Prosegue l’attività dell’Università della Terza Età di Cuneo che vede in programma per lunedì 5 dicembre, alle 15,30, al cinema Monviso, la conferenza di Enrico Collo che avrà come tema “Navigazioni spaziali: le ultime novità del cielo”. Cosa è successo nel campo dell’astronomia nell’ultimo anno? Quanti incredibili successi e quante occasioni perse, in un mondo sempre più distratto da altre priorità che credevamo far parte di un passato ormai lontano? Quali eventi celesti ci las...


MONDOVI'/ La docente di matematica Olivia Caramello presenta l'Istituto Grothendieck

MONDOVì



CUNEO CRONACA - Sabato 3 dicembre avrà luogo a Mondovì, in provincia di Cuneo, l’evento di presentazione alla città dell’Istituto Grothendieck dal titolo “All’ascolto della voce delle cose. Un progetto visionario per la matematica e non solo”. L’evento, patrocinato dal Comune di Mondovì, si terrà alle 15 nell’Aula Magna del Politecnico di Torino, in via Cottolengo 29, e vedrà la partecipazione di ospiti illustri. L’Istituto Grothendieck è una Fondazione costituita nel marzo 2022 ...


CUNEO/ Conferenza sull'amore all'Unitre, poi al Monviso l'assemblea degli associati

CUNEO



CUNEO CRONACA - Dopo la pausa legata alla manifestazione "Scrittorincittà", l’Università della Terza Età di Cuneo riprende il normale ciclo di conferenze. Giovedì 24 novembre alle 15,30 presso il Cinema Monviso Gigi Garelli tratterà l’argomento: "Amore fa rima con….? scorribanda (anche) filosofica in un territorio dai confini incerti". Figlio di Ingegno e Povertà, Amore non è mai povero né ricco. Coraggioso e ardito, sempre sospeso tra sapienza e ignoranza, non lascia quieto l’uomo e lo muove a...