MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Venerdì 20 ottobre, alle 15.30, si svolge a Crissolo, presso la Sala delle Guide, la cerimonia di premiazione della seconda edizione del premio “Architetto Renato Maurino”, organizzato dall’omonima associazione che assegnerà quattro borse di studio del valore totale di 2.100€. I riconoscimenti andranno a studenti di architettura italiani e francesi del Politecnico di Torino e dell’ENSAG - École Nationale Supérieure d’Architecture de Grénoble che hanno elaborato nello scorso anno ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - La plastica, o meglio, le plastiche, dalla loro composizione al loro smaltimento, sono al centro del primo appuntamento di ottobre del format «Scienza al NUoVO», che porta al centro sportivo e culturale cuneese di via Parco della Gioventù giovani ricercatori e ricercatrici prevalentemente originari del capoluogo e attualmente impegnati in ambito accademico in Italia e all'estero. Mercoledì 11 ottobre alle 19 Alessandro Piovano, ricercatore per lo sviluppo di materiali innovativi ...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Sabato 7 ottobre, alle 20,45, alla Soms di Racconigi (via Carlo Costa 21) è in programma l’inaugurazione dell’anno accademico 2023/2024 dell’Università per le Tre Età (UniTre). Per l’occasione andrà in scena lo spettacolo "Sassofoni e pistole. Le relazioni pericolose tra giallo e musica Jazz", a cura di Franco Bergoglio (commenti e letture) e Simone Garino (sassofoni). “Cos’hanno in comune Raymond Chandler, Michael Connelly, James Ellroy, Andrea Camilleri, Georges Simenon, Giorg...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Dopo la pausa estiva l'Università della Terza Età di Cuneo riprende la sua attività istituzionale. Anche per l’Anno Accademico 2023/2024 saranno programmate 2023/2024 dell'Università della Terza Età di Cuneo saranno programmate due conferenze settimanali (strettamente riservate agli associati in regola con l’iscrizione) il lunedì e giovedì pomeriggio alle ore 15,30 in presenza piena al Cinema Monviso. Si inizia lunedì 6 novembre con la prolusione dal titolo Un secolo di cinema:...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Ancora una volta la Green Community Terre del Monviso contribuisce alla realizzazione di un evento che pone al centro il territorio e le sfide del presente: venerdì 29 settembre al Quartiere di Saluzzo arriva "Unight". L’invito è a ritrovarsi per festeggiare insieme la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori. Un’esperienza immersiva nel mondo della ricerca che coinvolge i cinque Paesi dell’alleanza Unita, sei università che mirano a stabilire un nuovo modello ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Venerdì 16 giugno, in occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, il Complesso Monumentale di San Francesco – Museo Civico di Cuneo organizza una giornata dedicata alla valorizzazione del percorso archeologico del Museo, in piena collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Alessandria, Asti e Cuneo e grazie al fattivo coordinamento del funzionario archeologo, dott. Gian Battista Garbarino. Sarà proposta una visita guidata, a...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Per le conferenze dell’Università della Terza Età di Cuneo, lunedì 27 marzo, alle 15,30, al Cinema Monviso Giovanni Demaria tratterà l’argomento “Insieme ma soli. Come Internet produce solitudine” E' convocata per giovedì 30 marzo alle 14 presso il cinema Monviso l’Assemblea generale degli associati che dovrà eleggere il nuovo presidente. Seguirà alle 15,30 la programmata conferenza del professor Bartolomeo Biolatti sul tema “Novel food, insetti e altro”. I “novel foods” son...
CUNEO
CUNEO CRONACA - ll liceo Classico e Scientifico “S. Pellico - G. Peano” di Cuneo e il CeSPeC (Centro Studi sul Pensiero Contemporaneo) organizzano venerdì 3 marzo due incontri con il filosofo Maurizio Ferraris, professore ordinario di filosofia teoretica presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Torino. Il professore è uno dei maggiori pensatori italiani, il più conosciuto e tradotto in Europa in questi ultimi anni. Il 3 marzo terrà due lezioni a Cuneo: una per gli studenti del liceo e una pe...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Per le conferenze dell’Università della Terza Età di Cuneo lunedì 13 febbraio, alle 15,30, al Cinema Monviso, Cornelio Cerato tratterà l’argomento "La direzione della fotografia nel cinema di Fellini". Il compito principale del direttore della fotografia è quello di dominare e creare le luci del set cinematografico, sia in interno che in esterno, sulle indicazioni del regista. Un grande direttore della fotografia deve necessariamente entrare in simbiosi con il regista, e seguire...