CUNEO
CUNEO CRONACA - Si è conclusa la prima edizione della Podcast Academy “Ascoltare la letteratura”, il progetto promosso da Crc Innova e Fondazione Cesare Pavese in collaborazione con Chora Media e finalizzato a sperimentare nuovi linguaggi per la divulgazione culturale. Il vincitore di questa prima edizione, dedicata ai Dialoghi con Leucò, è Giacomo Civalleri, di Peveragno, studente laureando in Lettere all’Università di Torino con una tesi su Cesare Pavese, selezionato per il suo elaborato dal ...
MONDOVì
SERGIO RIZZO - Prenderà il via giovedì 13 febbraio alle 17 a Ceva il corso di alfabetizzazione per cittadini stranieri. Dopo alcune giornate di accoglienza svoltesi nelle scorse settimane e ancora in programma per il 6 e 7 febbraio, l’attività didattica entrerà nel vivo. Promosso dal Cpia 2 Alba, Bra e Mondovì, il progetto prevede due incontri a settimana, in un’ottica di formazione civico-linguistica volta all’inclusione e all’integrazione. Gli incontri, inseriti nella cornice del progetto Pet...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Il Parco fluviale Gesso e Stura propone, per l’a.s. 2024-2025, l’ottava edizione del ciclo di incontri di formazione gratuiti per insegnanti riconosciuti dall’Ufficio Scolastico Regionale, quest’anno intitolato “IL PARCO DA SCOPRIRE | Educazione ambientale tra Gesso e Stura”. Il percorso, che si compone di due moduli indipendenti e articolati in incontri online e in presenza, è ideato per stimolare lo studio e la ricerca scolastica sulle tematiche scientifico – naturalistiche, af...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Nuovo appuntamento con la formazione di “Insieme per un'idea”, il progetto di accompagnamento all’imprenditorialità giovanile promosso dal Comune di Cuneo in collaborazione con una fitta rete di partner locali. Questo secondo incontro formativo sarà dedicato al mondo delle imprese green, ovvero quelle realtà imprenditoriali che collocano la sostenibilità ambientale al centro delle loro strategie produttive e organizzative, costruendo modelli di business in grado di rispondere a s...
MONDOVì
SERGIO RIZZO - L’Its Academy efficienza energetica di Savona, presenta la decima edizione del corso per tecnico superiore per l’Energia sostenibile – Efficientamento energetico nelle applicazioni industriali “industria 4.0” e nella domotica (Its 11Ge) [1.1.1] (5° liv. Efq) per conseguire il diploma di istruzione tecnica superiore in efficienza degli impianti energetici ai sensi dell’art. 7 comma 1 del D.p.c.m. di riferimento del Miur + Europass diploma supplement. Ciascun corso è rivolto a 24 g...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Domenica 1° dicembre il Parco del Monviso organizza un pomeriggio di sensibilizzazione sul tema del suolo, intitolato “Suolo, fonte di vita” e che si sviluppa con una conferenza divulgativa della biologa e insegnante Nadia Garnero e alcune attività pratiche. L’evento, a partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del giorno precedente dal sito www.parcomonviso.eu, si svolge tra le ore 15 e le ore 18 al Museo naturalistico del Fiume Po di Revello (piazz...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Dopo il successo di pubblico raccolto nel primo weekend di visite, venerdì 25 ottobre, alle 18, presso la Sala Conferenze del Filatoio di Caraglio la mostra “Robert Doisneau. Trame di vita”, si prepara ad accogliere il primo degli incontri pubblici organizzati da Fondazione Artea, in collaborazione con Alliance Française di Cuneo e La Fabbrica dei Suoni, per approfondire la figura del grande fotografo francese e i tanti temi rappresentati nei suoi lavori. Ospite di questo appunta...
CUNEO
CUNEO CRONACA - E’ iniziato al Bonelli il progetto “I palazzi di via Roma raccontano”, dedicato agli studi di Roberto Albanese, tragicamente scomparso quattro anni fa. Lo storico di Cuneo, don Gianmichele Gazzola, ha presentato ai ragazzi i testi pubblicati da Primalpe, realizzati grazie al contributo della Fondazione Crc di Cuneo, che approfondiscono studi purtroppo lasciati incompleti dall’autore e donati generosamente dalla signora Marinella Albanese, sorella di Roberto. Il progetto è rivolt...
CUNEO
CUNEO CRONACA - In questi giorni, fino a venerdì 27 settembre, cinque studenti selezionati su tutto il territorio italiano stanno frequentando nella suggestiva sede dell’ex Chiesa di San Francesco il corso di alta formazione in regia e pilotaggio del “metaverse MAPOD4D”. Il percorso formativo è erogato pro bono ai discenti selezionati dall’associazione LabDig 3A Academy, che nasce nell’agosto del 2023 come evoluzione del progetto di joint venture “LabDig 3A", inaugurato a Sartirana Lomellina (PV...