Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

ISTRUZIONE - EVENTI

Tutta in presenza e nelle scuole la 24esima edizione di Scrittorincittà a Cuneo

CUNEO



CUNEO CRONACA - Dal respiro degli oceani a quello delle foreste. Il viaggio immaginario dell'aria preziosa che consente la vita. Narrato dalla fantasia e dalla maestria di Gek Tessaro, con la sua lavagna luminosa. Il programma della 24esima edizione di Scrittorincittà verrà presentato giovedì 3 novembre alle ore 18 presso il cinema Monviso. Ospite d'eccezione Gek Tessaro con Respiri. Sarà l'occasione per scoprire ospiti ed appuntamenti di scrittorincittà 2022. Quest'anno il programma non sarà ...


CEVA/ Università degli Adulti, proseguono le lezioni: martedì conferenza sui funghi

MONDOVì



SERGIO RIZZO - Martedì 25 ottobre, alle 15, presso la sede di via Pallavicino 11 a Ceva, sede della Biblioteca Civica A. Bertrand, Aldo Viora presenterà una conferenza dal titolo “I funghi: il misterioso, affascinante e nascosto regno dei funghi". Proseguono le lezioni di ginnastica dolce il lunedì e il giovedì dalle ore 15 alle ore 16 sotto la supervisione di Emanuele Pennaccino. Gli orari sono: lunedì 24 e 31 ottobre, giovedì 20 e 27 ottobre. Per informazioni telefonare alla Presidente Tere...


CUNEO/ Unitre, al via le lezioni: iscrizioni e rinnovi in sede fino a fine ottobre

CUNEO



CUNEO CRONACA - Con il mese di ottobre è iniziata l'attività dell'Università della Terza Età di Cuneo per l'anno accademico 2022/2023. Presso i locali della sede (piazza Secondo Reggimento Alpini 3, a Cuneo) si possono effettuare le iscrizioni per le quali la quota sociale è fissata, sia per le nuove iscrizioni che per i rinnovi, in 50 euro. Al momento già un buon numero di soci hanno rinnovato la loro tessera, a riprova che la gente ha voglia di riprendere le normali attività limitate negli an...


RACCONIGI/ Alle Clarisse l'inglese si impara leggendo le favole: appuntamenti ogni sabato

SAVIGLIANO



CUNEO CRONACA - Anche quest’anno, a partire da sabato 15 ottobre, il centro culturale Le Clarisse di Racconigi, in provincia di Cuneo, propone l’iniziativa “Favole in inglese”, per i bambini delle scuole dell’infanzia cittadine. Gli incontri, curati dall’insegnante Paola Imberti, sono offerti dal Comune di Racconigi, su iniziativa della consigliera Giulia Porchietto.  “Questa attività è stata pensata con l’obiettivo di incentivare lo sviluppo cognitivo e relazionale del bambino, attraverso il g...


Dalle domande sul clima a quelle sul futuro della scuola: a Cuneo la Notte europea dei Ricercatori

CUNEO



CUNEO CRONACA - Venerdì 30 settembre e sabato 1° ottobre Piazza del Foro Boario a Cuneo si animerà con la Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, nella sua edizione 2022. L’evento, organizzato dall’Università di Torino in collaborazione con l’ufficio Europe Direct del Comune di Cuneo, il Parco fluviale Gesso e Stura e l’Associazione GreatInnova, inizierà venerdì con l’inaugurazione alle 16 presso lo Spazio Varco (via Pascal 5/L) e i saluti istituzionali del Comune di Cuneo. A seguire...


A Cuneo torna il Campus dei Talenti, giochi e laboratori per i più piccoli alla scoperta di sé

CUNEO



CUNEO CRONACA - Città dei Talenti propone nuovamente il "Campus dei Talenti": una settimana di laboratori ed esperienze per accompagnare i bambini e le bambine alla scoperta di sé. Riconoscere i propri talenti e farli crescere è un compito che dura tutta la vita e che dona gusto alle scelte e agli impegni di ogni persona. Città dei Talenti organizza una settimana intensiva di laboratori esperienziali e di scoperta del potenziale personale dei bambini e delle bambine dai 9 agli 11 anni, da lunedì...


Il Rondò dei Talenti sarà una "piazza" aperta a tutti e polo per l'educazione innovativa a Cuneo

CUNEO



CUNEO CRONACA - Venerdì 8 luglio, alle 18, in via Luigi Gallo 1 a Cuneo, prende il via con lo spettacolo di danza aerea “Pensa verticale” l’inaugurazione del Rondò dei Talenti, il nuovo polo educativo della città di Cuneo che ha trasformato l’ex sede di Ubi Banca in uno spazio per la comunità, grazie a un importante progetto di rigenerazione promosso dalla Fondazione Crc. Il Rondò dei Talenti è un polo aperto a tutti che si sviluppa intorno al tema del talento per catalizzare e dare impulso alla...


CUNEO/ Gli studenti dei licei fanno da "ciceroni" a quelli dell'Università della terza età

CUNEO



CUNEO CRONACA - Dopo Pasqua riprende il ciclo di conferenze dell’Università della terza età di Cuneo. Giovedì 21 aprile alle ore 15,30 al Cinema Monviso (come sempre muniti di Green pass e mascherina) Chiara Mongiardino e gli allievi del liceo classico e scientifico Peano-Pellico di Cuneo tratteranno l’argomento “La collezione Galimberti fra arte e storia nella Cuneo del XX secolo”. Gli studenti del Liceo classico e scientifico di Cuneo “Silvio Pellico – Giuseppe Peano” riprendono un progetto c...


CUNEO/ Lo studioso di storia cinese Giovanni Demaria e due donne dell'arte all'Unitre

CUNEO



CUNEO CRONACA - Non si ferma l’attività dell’Università della Terza Età di Cuneo. Lunedì 4 aprile alle 15,30 al Cinema Monviso (Green pass e mascherina) Giovanni Demaria parlerà del "Giardino cinese come sintesi di una cultura che ci interpella". Insegnante di storia e filosofia presso il Liceo Classico Silvio Pellico di Cuneo, Demaria attualmente è in pensione. E' un grande appassionato e studioso della storia cinese. L’arte del giardino cinese rappresenta una delle tradizioni più importanti d...