CUNEO
CUNEO CRONACA - Oggi si sciopera per il clima. Centinaia di studenti di Cuneo sono scesi in strada al grido di "Non c'è un Pianeta B", nella mattinata di venerdì 24 settembre, per manifestare la loro preoccupazione e per promuovere politiche e comportamenti sostenibili. A lanciare la protesta, in corso in moltissime città italiane ed europee, è come sempre il movimento Fridays For Future, ideato dalla giovane attivista svedese Greta Thunberg. Mascherine, cartelloni e distanziamento: poche regol...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Il Comitato Scuole Aperte Cuneo, insieme alla Rete Nazionale “Scuola in Presenza” di cui fa parte, ha firmato la diffida al Governo di applicare il Green Pass ai minori. “Stiamo vivendo tempi bui per la democrazia e in generale per la società – dicono i rappresentanti del Comitato -. I nostri figli purtroppo pagheranno le conseguenze di questo clima sociale. Prepariamoci ad un altro anno impegnativo. Coraggio!”. "Con DECRETO-LEGGE 23 luglio 2021, n. 105 il Governo ha approvato “...
MONDOVì
ALICE MARINI - Sarà un'estate che ricorderemo. Se non altro perché segna la fine di un lungo incubo. Dobbiamo dire grazie ai vaccini. E' sufficiente andare in un centro vaccinale per vedere quanti giovani sono in coda. E' evidente che proprio loro sentono l'esigenza di proteggersi e di proteggere. Con la musica a fare da sottofondo in un ambiente il più possibile rilassante, sono stati centinaia in un giorno i giovani vaccinati all'ex Valauto di Mondovì, locale che tra i primi in provincia di C...
CUNEO
CUNEO CRONACA - L'orgoglio di essere se stess* e la coscienza che la vera ricchezza sta nella diversità è il terreno comune che sostiene Arcigay Cuneo Grandaqueer, con moltre altre associazioni della provincia. "Abbiamo avuto modo di condividere questa volontà coinvolgendo giovani volontar* nella realizzazione della prima panchina arcobaleno della città, al culmine di un pomeriggio di gioco e formazione". L'inaugurazione della panchina, grazie al sostegno dell'assessorato alle Pari Opport...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - L’associazione "Dardanello" si conferma al passo con i tempi e lancia un nuovo progetto, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo: "Giornalisti Domani 4.0" offre un importante strumento per il lavoro "Dardanello a scuola", il programma che, ormai dal 2015, consente agli alunni delle scuole secondarie di primo grado del Piemonte di avvicinarsi al giornalismo, sulla scia di un maestro indimenticabile come Piero Dardanello. Al termine del percorso, infatti, gli e...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Sono 27.896 le persone che hanno ricevuto il vaccino contro il Covid comunicate mercoledì 2 giugno all’Unità di Crisi della Regione Piemonte (dato delle ore 18.30). A 4498 è stata somministrata la seconda dose. Tra i vaccinati in particolare sono 2869 i quarantenni, 11.914 i cinquantenni, 3959 i sessantenni, 1928 i settantenni, 1199 gli estremamente vulnerabili e 337 gli over80. Dall’inizio della campagna si è proceduto all’inoculazione di 2.588.133 dosi (di cui 897.450 come ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Sono 34.850 le persone che hanno ricevuto il vaccino contro il Covid comunicate venerdì 28 maggio all’Unità di Crisi della Regione Piemonte (dato delle ore 18). A 15.773 è stata somministrata la seconda dose. Tra i vaccinati in particolare sono 9496 i cinquantenni, 9654 i sessantenni, 4737 i settantenni, 2301 gli estremamente vulnerabili e 865 gli over80. Oltre 2300 le dosi somministrate dai medici di famiglia. Dall’inizio della campagna si è proceduto all’inoculazione di 2.440...
CUNEO
HENRIETTA YEBOAH - In questi giorni i media hanno dato ampio spazio ad un nuovo pestaggio da parte di poliziotti americani bianchi in Louisiana avvenuto due anni fa. Vittima ancora un afroamericano, ucciso a botte, colpito con il taser, ammanettato e lasciato morire sul marciapiede. Era fermo, braccia alzate e gridava, all’avvicinarsi minaccioso degli assassini in divisa, “I’m scared!” (ho paura). Si chiamava Ronald Greene e aveva 49 anni. Era disarmato, non aveva opposto alcuna resistenza. Ques...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - "Educare alle emozioni attraverso le emozioni stesse, stimolando negli alunni una continua analisi interiore che li formi ad assumere un atteggiamento riflessivo e a relazionarsi correttamente gli uni con gli altri, per diventare adulti empatici e consapevoli delle proprie emozioni". Con queste motivazioni i docenti della Secondaria di Primo grado di Bene Vagienna, Fausto Cappellino (Tecnologia), Barbara Delpozzo (Musica) e Antonella Ferrero (Arte e Immagine) hanno scelto di lavo...