Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Mondovì: musica di sottofondo e mai così tanti giovani a fare il vaccino

MONDOVì

Foto
Condividi FB

ALICE MARINI - Sarà un'estate che ricorderemo. Se non altro perché segna la fine di un lungo incubo. Dobbiamo dire grazie ai vaccini. E' sufficiente andare in un centro vaccinale per vedere quanti giovani sono in coda. E' evidente che proprio loro sentono l'esigenza di proteggersi e di proteggere.

Con la musica a fare da sottofondo in un ambiente il più possibile rilassante, sono stati centinaia in un giorno i giovani vaccinati all'ex Valauto di Mondovì, locale che tra i primi in provincia di Cuneo è stato messo a disposizione gratuitamente dall'imprenditore Enzo Garelli per le vaccinazioni di massa.  

Al 27 giugno nell'Asl Cn1 sono 2854 i vaccinati tra 16 e 19 anni, 15.334 tra 20 e 29 anni, 22.951 tra 30 e 39 anni. Siamo nel periodo clou, il Piemonte procede al passo di 40mila dosi al giorno, gli "open days" fanno il tutto esaurito in pochi minuti. L'obiettivo è il "Green pass", il documento che permette di viaggiare fuori dall'Italia o di partecipare alle cerimonie, di accedere a eventi e concerti e di tornare a ballare in discoteca. 

La priorità è però raggiungere gli ultrasessantennii e possibilmente convincerli. Tanto che il Piemonte ha dato loro la possibilità di presentarsi anche senza prenotazione presso gli hub e di scegliere anche il tipo di vaccino. Nell'Asl Cn1 sono ancora 12.500 gli over60 che devono essere vaccinati (solo il 76-77% risulta immunizzato).

Alice Marini

VIDEO