CUNEO
CUNEO CRONACA - Le squadre dell’Associazione Artù Cuneo, guidate da Lorenzo Ingrosso, Donatella Marro e Diego Bergia, hanno preso parte a una delle semifinali nazionali della FIRST®️ LEGO®️ League, prestigiosa competizione STEAM (Science, Technology, Engineering, Art, and Mathematics) rivolta a bambini e ragazzi dagli 8 ai 16 anni. L'evento si è svolto a Borgonovo Val Tidone, in provincia di Piacenza. La squadra Junior composta da Alessandro Montana, Andrea Daziano, Emaneul La Porta, Gabriele B...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Al Comune di Saluzzo è iniziata la seconda edizione del Servizio civile digitale. Quattro i giovani volontari coinvolti che hanno avviato il lavoro in municipio il 18 dicembre 2024. Sono Luca Cayre, Laura Garello, Cristina Novena e Kledisona Matijashi e trascorreranno un anno a disposizione dei saluzzesi. Operano all’interno del progetto “Digital-mente”, approvato dal Ministero, che prevede la presenza di ragazze e ragazzi nei vari sportelli comunali, per supportare e potenziare...
CUNEO
ADRIANO TOSELLI - Il gruppo bovesano "Giovani verso" ha avuto una partecipata "presentazione ufficiale" dopo il trionfale debutto musicale e gastronomico durante la festa patronale di San Bartolomeo. Venerdì 18 ottobre, oltre cinquanta giovani erano presenti all’Auditorium Borelli, con la partecipazione del consigliere comunale di maggioranza Massimo Borio tra il pubblico attento. Sul palco erano presenti quasi tutti gli undici soci fondatori, una squadra affiatata, che ha condiviso in modo cor...
MONDOVì
ADRIANO TOSELLI - L’assessore uscente alle politiche sociali del Comune di Beinette, Elena Serrao, ha comunicato che l'Estate Ragazzi comunale quest'anno "non verrà organizzata per l'indisponibilità dei locali idonei ad accogliere l'attività". La notizia non deve aver reso entusiasti molti beinettesi, e il giorno dopo è arrivata una "errata corrige" del sindaco. "Buongiorno, considerate le richieste di molte famiglie, il Comune si sta organizzando per attivare l'Estate Ragazzi a partire dal ...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Si è tenuta, presso la sala consiliare messa a disposizione dal Comune di Mondovì, la finale del “Concorso Eloquenza” promosso dal Lions Club Mondovì Monregalese. Per Mondovì siamo alla quarta edizione: la prima si era svolta nel 2019. La giuria era composta dal Presidente del Premio, comm. Pietro Botto, dall’Officer Distrettuale, prof. Antonio Rimedio, dall’Ing. Angelo Bianchini e dall’assessore all’Istruzione Francesca Bertazzoli che ha portato i saluti da parte del Sindaco Lu...
CUNEO
CUNEO CRONACA - A poco più di una settimana dalla scadenza del bando per la selezione degli operatori volontari da impiegare nei progetti di Servizio civile universale si ricorda la scadenza del bando che è giovedì 15 febbraio alle 14. Sono 15 i progetti della Provincia su 53 sedi operative per 92 posti in totale. L’ente propone anche un suo progetto specifico “Un tuffo nel passato” per la sistemazione dell’archivio storico così da rendere accessibile una parte specifica del patrimonio document...
ALBA
CUNEO CRONACA - Il Comune di Alba comunica che è stato pubblicato il nuovo bando nazionale per il Servizio Civile Universale che offre la possibilità ai giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni di candidarsi per numerosi progetti in vari ambiti, tra cui quello sociale e culturale. È possibile presentare le domande entro le 14 di giovedì 15 febbraio 2024. Per illustrare le caratteristiche e potenzialità dei vari progetti che verranno attivati sul territorio albese è stato organizzato per mer...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Elena e Silvia, volontarie del Servizio Civile Universale Ambientale, hanno concluso a dicembre la loro esperienza e la loro avventura presso l'Ente di gestione Aree Protette Alpi Marittime. La loro storia è iniziata più di un anno fa, quando, a novembre 2022, hanno ricevuto la tanto attesa buona notizia: tra molti candidati, erano state selezionate per svolgere il loro anno di Servizio Civile Universale Ambientale presso le Aree Protette Alpi Marittime con il progetto "Un Parco ...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - "Feed the planet, feed yourself” è il nome del progetto realizzato dall’associazione Flow con lo scopo di aumentare la consapevolezza di giovani provenienti da tutta Europa sulla sostenibilità alimentare e su come le scelte del consumatore – le nostre scelte – possono influenzare l’industria alimentare. Flow è un’associazione no-profit nata da un gruppo di amici che, a seguito delle loro personali esperienze all’estero grazie ai finanziamenti dedicati dell’Unione Europea sta lav...