Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

GIOVANI - CRONACA

Alta Val Grana: unire l'educazione civica ai campi estivi per curare i borghi di montagna

MONTAGNA



ANTONELLA GONELLA - Amare un luogo significa averne cura: è il messaggio che l’Ecomuseo Terra del Castelmagno, in alta Valle Grana, rivolge alle nuove generazioni. Lo fa prendendo uno dei cardini dell’educazione civica e declinandolo in maniera concreta, confermandosi così un’istituzione viva e giovane. Nasce per l’estate 2023 la proposta rivolta ai ragazzi dalla prima media in su: unire il più classico dei campi estivi con le esigenze dei borghi di montagna. E regalare un giorno alla settimana ...


La stagione dei rifugi alpini in Granda riparte dalla nuova consapevolezza delle giovani generazioni

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Dal Don Barbera al Dante Livio Bianco, tutti i rifugi del Parco del Marguareis e del Parco delle Alpi Marittime sono pronti ad accogliere gli escursionisti. E' iniziata ufficialmente la stagione di apertura continuativa, sino a metà settembre, dei rifugi alpini del Club Alpino Italiano. La data del 15 giugno è il simbolico taglio del nastro del periodo dei trekking. Anche se Don Barbera, Garelli, Questa, Remondino e Valasco erano già aperti tutti i giorni, Dante Livio Bianco, Gen...


Cuneo, futuri geometri per una città giovane: ecco i 3 studenti premiati a Roma dal Soroptimist

CUNEO



CUNEO CRONACA - I giovani Renzo Barale, Riccardo Quaranta e Daniele Revello, rappresentanti delle classi III A e III B dell'I.I.S "Bianchi Virginio", Sez. Geometri, di Cuneo, sono stati premiati a Roma, presso il Campidoglio, nella Sala "Laudato Sì". Partiti dalla stazione di Cuneo lunedì 5 giugno, sono stati accompagnati dalle professoresse Marcella Coscia e Luisa Barutta, nonché dalla Presidente del Soroptimist Club di Cuneo, Elena Cavallo. Infatti, hanno vinto il primo premio assoluto nel con...


Tante domande (216), ma solo 139 posti per il Servizio Civile in provincia di Cuneo

CUNEO



CUNEO CRONACA - Sono 216 le domande arrivate alla Provincia per partecipare al bando di selezione del Servizio Civile Universale che prevede 23 progetti, distribuiti su 68 sedi operative e per un totale di 139 posti. Tra questi anche il progetto dell’ente “Le memorie dell’uomo” per un posto sulla valorizzazione delle minoranze linguistiche e delle culture locali e per il quale sono pervenute tre candidature. Sono in corso in queste settimane i colloqui di selezione dei candidati che prenderanno...


"Domani è troppo tardi", i giovani di Fridays For Future Cuneo tornano a scioperare

CUNEO



CUNEO CRONACA - Anche a Cuneo, come in tutto il mondo, domani, venerdì 3 marzo, si terrà lo sciopero globale per il clima. Questa nuova mobilitazione è estremamente necessaria - spiegano i giovani di Fridays For Future Cuneo - poiché viviamo in un'emergenza e oggi più che mai dobbiamo gridare nelle piazze di tutto il mondo che "Domani è troppo tardi" e che l'azione per la giustizia climatica non è rimandabile. Nel 2022 in Italia si sono verificati 310 eventi estremi che hanno portato a morti e ...


Savigliano, l'ex Iena Marco Berry ai giovani: "I vostri sogni sono fondamentali"

SAVIGLIANO



CUNEO CRONACA - Marco Berry, l'ex Iena ora nei panni di un astronauta, ha spronato i giovani a rimboccarsi le maniche e a credere nei propri sogni. "Potete cambiare il mondo, se lo volete". Nel suo spettacolo formativo “Yes, it’s possible” andato in scena al Milanollo di Savigliano, per la festa della Scuola Edile di Cuneo, dedicato proprio ai giovani, ha voluto aiutarli a trovare la motivazione e la fiducia nel futuro. (Nell'intervista: Marco Berry)  


"Dalla sponda sbagliata", il libro della 17enne di Dronero per sconfiggere i pregiudizi

CUNEO



CUNEO CRONACA - A soli 15 anni ha iniziato a scrivere il suo primo libro e l’ha presentato a Cuneo, alla libreria dell’Acciuga in via Dronero, nell’ambito degli appuntamenti della rassegna IllumiNatale. Alessia Gallo, studentessa oggi diciassettenne dell’istituto Grandis di Cuneo che vive a Monastero di Dronero, è l’autrice del romanzo “Dalla sponda sbagliata” di Fusta editore. In una partecipata serata, moderata da Elvio Mattalia, ha raccontato, in modo genuino, la trama, frutto della sua immag...


Le parole "giuste" per raccontare la vita dei braccianti agricoli nel Saluzzese

SALUZZO



CUNEO CRONACA - Nei locali del Quartiere (ex Caserma Mario Musso) a Saluzzo, le classi 5A SC e 5C RIM dell'I.I.S. Denina Pellico Rivoira di Saluzzo hanno partecipato, con altre classi degli istituti superiori cittadini, all'hackaton (termine che indica una collaborazione intensiva per raggiungere la soluzione di un problema) nell'ambito del Progetto Ubuntu. L'incontro è stato costruito sotto forma di gioco sulla comunicazione per arrivare tutti insieme a una proposta sul tema del diritto alla co...


Gli studenti in corteo a Cuneo per la giustizia climatica a due giorni dalle elezioni politiche

CUNEO



CUNEO CRONACA - In tutto il mondo oggi (venerdì 23 settembre) si svolge lo sciopero globale per il clima. In oltre 70 città italiane si sciopera da scuola e lavoro, partecipando a manifestazioni e cortei. Questa data ha una valenza anche politica, in Italia, dato che cade a due giorni dalle elezioni. Lo sciopero costituisce anche il culmine del lavoro svolto da Fridays For Future durante la campagna elettorale per portare al centro del dibattito pubblico i temi e le misure necessarie per risolve...