CUNEO
CUNEO CRONACA - L'orgoglio di essere se stess* e la coscienza che la vera ricchezza sta nella diversità è il terreno comune che sostiene Arcigay Cuneo Grandaqueer, con moltre altre associazioni della provincia. "Abbiamo avuto modo di condividere questa volontà coinvolgendo giovani volontar* nella realizzazione della prima panchina arcobaleno della città, al culmine di un pomeriggio di gioco e formazione".
L'inaugurazione della panchina, grazie al sostegno dell'assessorato alle Pari Opportunità del comune di Cuneo, è avvenuta al Parco della Resistenza di Cuneo.
In questo percorso sono state approfondite le identità della comunità lgbt, attraverso la scoperta di figure importanti come Marsha P Johnson e Sylvia Rivera, simbolo della rivolta di Stonewall, fino ad arrivare alla prima manifestazione di orgoglio omosessuale in Europa, organizzata a Sanremo il 5 aprile 1972. Proprio a Sanremo nel 2022 Arcigay Cuneo Grandaqueer celebrerà il cinquantennale di questo importante evento con una grande mostra, curata con il coordinamento Arcigay Liguria, il contributo di molti comitati della penisola e il supporto di Arcigay Nazionale.
L'evento fa parte del progetto P.E.E.R - Praticare Eguaglianze Esercitare Resistenze, supervisionato in collaborazione con Mi.Co Aps e Fondazione Nuto Revelli, e sostenuto dalla fondazione Crc attraverso il bando Mondo Ideare. In un percorso di Peer Education, le giovani e i giovani partecipanti hanno fatto esperienza dell'importanza della lotta ad ogni forma di discriminazione.
"Ringraziamo il Comune di Cuneo, le realtà coinvolte e tutte e tutti i giovani volontar* che col loro impegno porteranno avanti i valori di accettazione, libertà, e lotta per la loro tutela. Una tradizione di (R)esistenza che, a partire dalla Liberazione, come abitanti di questa provincia siamo onorat* di portare avanti con umiltà e impegno".