ALBA
CUNEO CRONACA - Con l’inizio del nuovo anno scolastico, ad Alba è ripartito anche il Piedibus, l’autobus umano formato da un gruppo di bambini accompagnati da adulti volontari (genitori, parenti, nonni civici, etc.), con capolinea, fermate, orari e un suo percorso prestabilito (non superiore a 1 chilometro). Dal 14 settembre, primo giorno di scuola, seguendo il protocollo anti Covid-19, in città il servizio è ripartito con nuove regole da seguire per la sicurezza di tutti. Sono attive tutte l...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Per poter continuare a considerare Monterosso Grana un comune a misura di famiglia e bambini è necessario adeguarsi ai tempi ed il Comune lavora in questa direzione. Il contributo della Regione Piemonte di euro 5.000 e un altrettanto cofinanziamento del Comune hanno permesso l'adeguamento del parco giochi comunale in P.zza IV Novembre alle normative di sicurezza e alle esigenze dei bambini disabili. Il lavoro è stato eseguito dalla ditta Holzhof di Trento. La Valle Grana si di...
CUNEO
CUNEO CRONACA - La data è stata decisa. In Piemonte la riapertura dei servizi destinati all’infanzia è stata fissata lunedì 31 agosto. La decisione è stata presa dopo aver analizzato il documento di indirizzo e orientamento per la ripresa delle attività in presenza dei servizi educativi e delle scuole dell’infanzia inviato pochi giorni fa dal governo e che ha ottenuto parere favorevole da parte della Conferenza delle Regioni. E anche se soltanto nei prossimi giorni si provvederà all’adeguamento...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - E’ partita davvero alla grande l’Estate ragazzi rifreddese 2020. Sono, infatti, ben 65 gli iscritti suddivisi tra le tre sedi su cui si articola l’iniziativa. Le attività dureranno 4 settimane fino al 31 luglio con orario 8.30-17. I ragazzi sono suddivisi in tre gruppi all’asilo (scuola materna), 5 gruppi delle elementari (oratorio parrocchiale) e un gruppo delle medie (impianti sportivi). Le attività comprendono al mattino compiti e attività all’aperto, mentre al pomeriggio ci...
MONDOVì
ANGELA PITTAVINO - E’ partito anche a Chiusa Pesio il servizio di assistenza all’autonomia domiciliare per i bambini con disabilità. A risentire forse con maggior gravità del lungo lockdown e la perdita di preziosi mesi scolastici sono stati infatti i bambini con disabilità cognitiva per i quali la scuola d’emergenza via internet era poco funzionale. Tre mesi che potevano cancellare, nonostante gli sforzi quotidiani dei genitori, tutti i progressi fatti grazie alla quotidianità scolastica fat...
BRA
CUNEO CRONACA - L’anno scolastico si è appena concluso e a Bra già si lavora alacremente in vista del prossimo. Nella giornata di lunedì 29 giugno 2020 si è infatti riunito il tavolo di lavoro che l’Amministrazione comunale ha avviato con gli istituti scolastici cittadini, pubblici e paritari, ora aperto anche alle sigle sindacali e ai rappresentanti di insegnanti e genitori. Nel corso dell’incontro sono state esaminate le linee guida generali adottate dal Governo lo scorso 26 giugno e si è com...
BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - L'oroscopo di luglio della braidese Fiorella per tutti i lettori della provincia di Cuneo. Ariete, dal 21 marzo al 20 aprile C'è aria di ripresa in tutto, ma per alcuni si affacciano urgenti e scottanti problemi del lavoro. Passato il peggio della pandemia, i problemi seri da affrontare sono inerenti al lavoro. Richiederà molto sforzo la ripresa per chi ha attività in proprio: commercio, turismo, mondo dello spettacolo, insomma tutte le ...
BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Il vociare allegro di bimbi che giocano all'aperto era non po' che non lo sentivano: un graduale ritorno alla normalità dopo la chiusura. Proviene dalla scuola infanzia primaria Gina Lagorio di Bra, in provincia di Cuneo, dove con tutte le procedure sanitarie dettate dalla Regione, ha ripreso l' Estate Ragazzi. E' un segnale che fa ben sperare. La mattina è soleggiata e fa piacere stare all'aria aperta: finalmente! Mi avvicino ai cancelli e mi accoglie la signora Lo...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Riaprono venerdì 19 giugno i 39 parchi gioco dell’altipiano e delle frazioni. Le ultime disposizioni normative hanno previsto la riapertura regolamentata di parchi, giardini ed aree gioco pubbliche previa predisposizione di cartelli informativi sui comportamenti da tenere (distanziamento interpersonale, obbligo di mascherine se non è possibile mantenere la distanza, invito a lavarsi frequentemente le mani ed evitare di toccarsi il viso). Gli uffici comunali stanno predisponend...