MONDOVì
CUNEO CRONACA - La Giunta comunale ha approvato, nei giorni scorsi, gli indirizzi generali per il nuovo affidamento quinquennale volto a garantire un servizio educativo di scuola materna estiva a sostegno delle famiglie. La futura concessione, dunque, si dipanerà tra il 2025 e il 2029 nei mesi di luglio e di agosto e si dovrà svolgere, in via prioritaria, presso la sede della scuola dell’infanzia cittadina di Borgo Ferrone. Il concessionario del servizio, inoltre, dovrà prevedere la costituzione...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - Al 31 dicembre 2024, il Comune di Salmour conta 716 residenti, con una lieve diminuzione di 3 abitanti rispetto all’anno precedente. La popolazione, ben equilibrata tra 387 maschi e 329 femmine, continua a crescere in qualità e benessere, grazie anche alla presenza di numerosi servizi pensati per soddisfare le esigenze delle famiglie e garantire una vita sociale attiva a tutte le età. Nati: 5 (4 maschi e 1 femmina), con l'ultimo nato Sergio Macrì il 22 dicembre 2024. Morti: 6...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - La città di Mondovì prosegue il proprio percorso per l’ottenimento della certificazione di "Comune amico della famiglia", rilasciata dalla Provincia Autonoma di Trento in collaborazione con il Comune di Alghero e l’Associazione nazionale Famiglie Numerose. Negli scorsi giorni, infatti, sono terminati i lavori di installazione di appositi fasciatoi per i più piccoli in diversi luoghi pubblici della città e in particolare: Museo civico della Stampa (bagno dei diversamente abili), ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Dopo il forzoso stop determinato dalla pandemia, per il Gruppo di Acquisto Solidale Famiglie Numerose del Piemonte riprende l’attività di supporto, informazione e coinvolgimento delle famiglie con figli minori. Grazie alla collaborazione con il Consorzio Socio-Assistenziale dl Cuneese, a partire dal 9 aprile, il secondo e il quarto martedì del mese e in orario 15/17, riapre lo spazio Informa Famiglie gestito dall’Associazione Famiglie Numerose a Cuneo, presso i locali del Centro ...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - Il comune di Salmour registra una leggera crescita demografica nel 2023, con un incremento di 11 residenti rispetto all'anno precedente, raggiungendo il totale di 719 cittadini, di cui 391 maschi e 328 femmine. Questo dato emerge dall'ultimo aggiornamento anagrafico. Nel corso dell'anno, il comune ha accolto la nascita di 5 nuovi cittadini, di cui 4 maschi e 1 femmina. Il piccolo Marchisio Gregorio, nato il 22 dicembre, è l'ultimo nato in paese. Purtroppo, il 2023 ha visto anche...
BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Finalmente quest'anno abbiamo festeggiato il compleanno di nostra figlia Sara, l'americana, a San Michele di Bra. Solo noi tre Map felici davanti alla torta, niente candeline, ormai sono troppe. Era piccina quando mi annunciò: “Mamma a Bra non ci voglio stare, andrò a vivere in un'altra città”. Non ci feci caso, aveva appena compiuto 4 anni. Però, 22 anni fa, con lo zainetto sulle spalle ci annunciò: “Vado a cercare fortuna in America”!. L'avevo già sentito questo rito...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Il baby parking “La nià” è stato inaugurato a Demonte alla presenza del presidente dell’Unione Montana, dei sindaci della valle e del consigliere regionale Paolo Demarchi; il servizio sarà attivo a partire da lunedì 5 giugno accogliendo i bambini dai tre mesi ai sei anni. Nei mesi scorsi alcune famiglie della Media-Alta Valle Stura avevano chiesto agli amministratori locali l’attivazione di un servizio di accoglienza e assistenza ai bambini, e l’Unione montana insieme al Comune ...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Sono 348 le famiglie saviglianesi che sono state selezionate dall'Istat per il censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che coinvolge, ogni anno, un campione rappresentativo di famiglie. Chi è stato selezionato e non ha ancora risposto alle domande deve affrettarsi a farlo, per non incappare nelle sanzioni amministrative (si tratta di un obbligo di legge). Al Comune di Savigliano è stata assegnata la rilevazione cosiddetta “da lista”: l'Istat ha scelto i nucle...
BRA
CUNEO CRONACA - I mesi del lockdown hanno inciso profondamente sul comune sentire, lasciando spesso tracce profonde. Come hanno vissuto i braidesi questo difficile periodo? È il tema centrale di un’indagine sociologica qualitativa promossa nei mesi scorsi dalla Consulta per le famiglie di Bra, i cui risultati saranno illustrati nel corso di una conferenza pubblica in programma per giovedì 17 novembre alle 20,45 presso il centro polifunzionale “Giovanni Arpino”. Relatori della serata, intitolata ...