CUNEO
RICCARDO SARTORIS - Il Lungogesso Giovanni XXIII nel fine settimana tornerà a doppio senso di marcia. Lo conferma l'assessore alla Mobilità Davide Dalmasso.
'Non si tratta né di una resa né di un ripensamento. Questa sperimentazione, perché solo di questo si è trattato, ci serviva per avere dei numeri sui flussi di traffico in altre vie. Ha creato qualche disagio, lo so bene, ma era necessario, anche in vista dell'attivazione dei varchi elettronici nei primi mesi del 2016, che modificheranno ulteriormente la viabilità del centro storico': questo leggiamo fra le dichiarazioni dell'assessore ai giornali.
Qualche disagio? Perbacco, caro assessore, non ce ne eravamo accorti!
La prossima volta, se ha bisogno di avere dei dati sul traffico, perché non chiede agli automobilisti in entrata e uscita dalla città?
Anzi, si faccia un bel giro in macchina, Lei che abita in centro e ha lo studio sotto casa e che per andare in Comune ad esercitare lincarico amministrativo va a piedi o in bici.
Ma sa che cosa Le diciamo, laccompagniamo noi a fare un giro in macchina dentro e fuori dalla città nelle ore di punta e poi proviamo anche a cercare un parcheggio insieme e questo lo facciamo per quindici giorni di fila, poi vede quanti dati utili raccoglieremo
Se, poi, non è contento, proviamo anche a fare un giro sugli autobus di Cuneo, che viaggiano vuoti sullaltipiano e si renderà conto della situazione.
Potrebbe anche invitare tutti i suoi colleghi della Giunta a sperimentare che cosa significa fare il cittadino utilizzatore dei servizi pubblici per un giorno.
Si ricorda il format televisivo Un boss in incognito nel quale limprenditore reso irriconoscibile va a lavorare nella propria azienda a stretto contatto con i suoi dipendenti traendo dallesperienza materiale utile per migliorare il lavoro proprio e quello dei dipendenti?
Facciamolo? Insieme allassessore!
Movimento Consumatori Cuneo