Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

S(iamo) I(ndistintamente) T(utti) I(ndignati) e vi daremo il Blu...

CUNEO

Foto
Condividi FB

Dopo avere letto l’arguto articolo pubblicato su questo giornale a firma del presidente dell’Associazione Consumatori – sez. di Cuneo- avv. Riccardo Sartoris (http://www.cuneocronaca.it/notizia.php?nID=6277) in merito alla riunione di venerdì 18 convocata nella sala del Consiglio comunale per la presentazione dello studio riguardante il PUMS (Piano Urbano Mobilità Sostenibile), non posso  fare a meno che condividere in toto, parola per parola, rigo per rigo su quanto scritto.

E sapete da cosa deriva questa  mia condivisione? Dal semplice fatto che in tal  riunione 'burla” c’ero anch’io presente, in qualità di rappresentante dell’Associazione CuneoSiVaOltre.

Volete sapere le mie impressioni al riguardo e a seguito dell’illustrazione dello studio presentato dalla soc. SITI (Istituto Superiore dei sistemi territoriali per l’innovazione)? Tale è stato il mio sconforto che quasi, quasi  volevo chiedere l’intervento del dott. Sturlese (per fortuna  presente in sala) per farmi fare una flebo di mistura calmante!

Per quale motivo? Se avete la pazienza di continuare a leggere, vi spiego il perché! Da dove partiamo? Cerchiamo di fare un’analisi ponderata di quel che è successo dopo circa tre anni a partire da quando questa società è stata incaricata di redigere uno studio sulla mobilità avvalendosi di  analisi, interviste, incontri vari con Tizio, Caio e Sempronio, e chi più ne ha ne metta.

Bene, a seguito di questo maxi-lavoro, i tecnici, con  sorriso ed enfasi, ci hanno sostanzialmente comunicato che per  risolvere il traffico veicolare di Cuneo e disincentivare l’uso dell’auto c’è di fatto una sola possibilità: ampliare le “zone blu” su tutta la città e buonanotte ai suonatori! Ma, dal momento che siamo ancora in condizioni d’intendere e di volere, le dico, caro assessore Dalmasso, che lo studio da lei presentato non risolve nulla (e sottolineo nulla!) e non serve a niente (e sottolineo niente!) e dopo tutto questo inutile bla-bla-bla sommessamente le chiedo…..

Qual è  la soluzione proposta  per il traffico veicolare in entrata ed uscita dal concentrico? Non c’è, perché non è di competenza  dello studio effettuato?....

Qual è la soluzione proposta per utilizzare funzionalmente i parcheggi di testata utilizzando le navette? Non c’è perché  non è di competenza dello studio effettuato?……

Qual è la  soluzione alla circolazione dei bus urbani nell’’altipiano e nelle frazioni? Non c’è perché non è di competenza dello studio effettuato?......

Qual è la soluzione proposta per ottimizzare il trasporto interurbano? Non c’è perché non è di competenza dello studio effettuato?.......

Qual è la soluzione per dare funzionalità all’esistente Movicentro? Non c’è perché non è di competenza dello studio effettuato?......

Qual è la soluzione di individuazione delle piste ciclabili? Non c’è perché non è di competenza dello studio effettuato?.....

Qual è la  soluzione del  problema dei parcheggi e della circolazione viaria nel centro storico? Non c’è perché non è di competenza dello studio effettuato?.....

E dopo tutti questi “qual è”, si vuole a tutti i costi educarci ad andare a piedi e in bici? E quelli che abitano nelle frazioni, dopo tutte le riduzioni delle linee dei bus effettuate negli ultimi tempi , dovrebbero  venire a Cuneo a piedi o in bici?

Ma ci faccia il piacere, caro assessore, provi lei ad abitare in frazione e capirà che il problema  della mobilità non si risolve tassando con le zone blu l’uso del nostro territorio, perché prima di chiedere, bisogna dare!

Ed allora si dia da fare a generare servizi di  bus efficienti, parcheggi di testata efficienti, linee ed orari di  treni efficienti, piste ciclabili efficienti, zone pedonali efficienti, ZTL efficienti e poi ne potremo anche parlare!

E noi dovremmo subire e stare zitti per il solo fatto che per far quadrare i conti del Comune, l’Amministrazione Borgna vuole fare cassa con le zone blu? 

Se lo scordi, caro assessore, perché quando verrà ad illustrare questo magnifico (è una metafora!) lavoro nei vari quartieri dell’altipiano, stia tranquillo che i cittadini-consumatori le faranno una bella sorpresina: vuole un anticipo? Ebbene sia!

Quando si presenterà alle riunioni insieme al sindaco Federico Borgna, ho la vaga impressione che l’accoglieranno tutti vestiti in blu, con il cappello blu, la cravatta blu, e con il guanto blu le daranno  il……. Blu, cantando in coro “Nel blu dipinto di blu”, con in bella vista striscioni con su scritto …… S (siamo)…..I (indistintamente)….. T (tutti)……. I (Indignati) che, per puro caso, abbreviato si può leggere …..SITI…!!!

Angelo Bodino, Associazione CuneoSiVaOltre

VIDEO