Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

CIBO - ECONOMIA

Dal food truck alle esperienze sensoriali, l'Università di Pollenzo a Terra Madre Salone del Gusto

CUNEO



CUNEO CRONACA - Dal 26 al 30 settembre, Terra Madre Salone del Gusto torna al Parco Dora di Torino e, come tradizione, l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo è presente con una grande area allestita – situata sotto l’Area Strippaggio del parco Dora - per accogliere i visitatori, proporre attività, presentare progetti e favorire la conoscenza tra tutti gli attori che orbitano intorno alla realtà internazionale dell’UNISG. Lo spazio è animato da studenti, alumni - i gastronomi laureati ...


Il Mercato di Slow Food a Bra fa ben sperare nel ritorno alla terra e alle sue tradizioni

BRA



FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Il caldo afoso non smorza il desiderio di assaporare i profumi freschi del Mercato della Terra che si svolge a Bra, in corso Garibaldi, nella terza domenica del mese con orario estivo dalle 8 alle 13 (chiusura in agosto). Gli ampi portici dell'Ala riparano dal sole cocente e accolgono i visitatori con piacevoli folate d'aria fresca che circolando danno refrigerio. Conosco quasi tutti i produttori, non manca nulla per una borsa della spesa colma di genuinità, di fresche...


Museo del Risorgimento di Torino e Biraghi: una partnership all'insegna dell'eccellenza italiana

SAVIGLIANO



CUNEO CRONACA - Il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano e Biraghi, azienda leader del settore lattiero-caseario e con un negozio in Piazza San Carlo a Torino in cui promuove le eccellenze enogastronomiche del territorio, hanno avviato una prima partnership; l’occasione è data dall’iniziativa “Sotto i portici del Risorgimento”: programma di giochi, animazione, didattica, relax e attività culturali organizzate nel portico e nell’atrio del Museo Nazionale del Risorgimento Italiano, all’interno...


Saluzzo, il chiostro di San Giovanni si svela: cene gourmet sotto le stelle al ristorante Castellana

SALUZZO



CUNEO CRONACA - Uno dei tesori della Saluzzo medievale torna a svelarsi al pubblico: il chiostro di San Giovanni. Impareggiabile scrigno di storia e cultura, torna accessibile dopo gli ultimi interventi e diventa ora prestigiosa location per cene e pranzi gourmet presso il ristorante Castellana. Durante l'estate, tutte le sere (escluso il lunedì) e la domenica a pranzo, è possibile accedere al porticato edificato nel 1466 dal Marchese Ludovico I e qui gustare i piatti del menu estivo selezionat...


Alba: a "Collisioni" fa tappa Lost per la promozione delle piccole denominazioni casearie

ALBA



CUNEO CRONACA - Prosegue il viaggio di LoST EU, il programma di promozione sostenuto dell’Unione Europea sul tema sostenibilità e promozione delle piccole denominazioni casearie. Un viaggio iniziato già nella scorsa annualità, che ha visto formaggi di altissima qualità protagonisti di molti eventi sia in Italia che all’estero, e che prosegue nel secondo anno con un fitto calendario di eventi promozionali, che hanno al centro DOP di eccellenza come il Murazzano, il Roccaverano, l’Ossolano dal Pie...


Agrifood, da Cuneo la call4future di LaGemma Venture per attrarre le migliori idee

CUNEO



CUNEO CRONACA - LaGemma Venture s.r.l. è la nuova società d’investimenti nata a marzo 2024 a Cuneo, su impulso della Fondazione Crc, con l’obiettivo di creare un hub di investimenti e di crescita basato in provincia di Cuneo e capace di estendere la propria operatività a livello nazionale ed europeo. La mission di LaGemma Venture è attrarre in provincia le migliori startup a livello italiano, per aiutarle a crescere all’interno di percorsi di accelerazione e investimento realizzati in collaboraz...


Rinviato il primo mercato contadino e artigiano di Brossasco: nuova data venerdì

SALUZZO



CUNEO CRONACA - Le cattive condizioni del tempo hanno comportato il rinvio il 17 maggio scorso della prima giornata del Mercato Contadino e Artigiano a Brossasco, presso il Tiglieto. La seconda giornata del mercato si terrà come previsto venerdì 21 giugno dalle 17 alle 22. Il posto, come lo scorso anno, è quello accogliente del Tiglieto, in via Vecchia a Brossasco. In caso di pioggia invece il mercato si terrà presso la Fabbrica dei Suoni a Venasca (via Guglielmo Marconi 15). Il mercato è da sem...


MONDOVI'/ Un seminario per scoprire la birra autentica e sostenibile

MONDOVì



CUNEO CRONACA - In questi ultimi decenni abbiamo visto nel Monregalese la nascita di molti birrifici artigianali di grandi o piccole dimensioni. Quello che unisce tali esperienze è la valorizzazione del territorio attraverso l’utilizzo di materie prime locali per creare birre uniche e autentiche; l’adozione di pratiche sostenibili nella produzione della birra, mirando a ridurre l’impatto ambientale e sociale delle proprie attività; l’artigianalità che si traduce in passione per il proprio lavoro...


Il Piemonte patria delle migliori nocciole: guida ai cioccolatini più amati

CUNEO



Esiste un momento sbagliato per regalare (o regalarsi) una scatola di cioccolatini? Certo che no! Coccole per il palato, portatori sani di serotonina, i cioccolatini sono il premio che riserviamo a noi stessi per allontanarci dallo stress o celebrare una pausa.  Il Piemonte, poi, tra tutte le regioni è quella che ha stretto il legame più consolidato con il cioccolato, vantando una lunghissima tradizione cioccolatiera artigianale e industriale ma, in ogni caso, di elevatissima qualità. Non a cas...