ALBA
CUNEO CRONACA - A pochi giorni dall’inizio delle festività, l’aria natalizia inizia a farsi sentire anche a scuola, così come il desiderio del tanto atteso pranzo di Natale. Anche quest’anno Dussmann Service, società leader nella ristorazione scolastica in Italia, ha deciso di organizzare un’iniziativa pensata appositamente per gli studenti. Un menu speciale per valorizzare l’importanza della condivisione e della compagnia, soprattutto in questo periodo particolare dell’anno, anche a tavola. ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - La sezione Cuneo provincia Granda di Amira (Associazione Maîtres Italiani Ristoranti ed Alberghi) ha organizzato la cena degli auguri, durante la quale il Fiduciario Mauro Prato ha evidenziato il grande successo ottenuto nel concorso "Miglior Maître d’Italia Amira 2024", tenutosi a Caraglio. Mauro Prato ha ringraziato coloro che hanno contribuito a raggiungere questo grande successo e riconoscimento a livello nazionale. Successivamente, ha presentato il premio ricevuto a Palermo:...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Non è ancora iniziata la distribuzione dei pacchi regalo a marchio Qualità Parco Apam, ma sono già ben 200 le confezioni prenotate da privati e aziende che credono nel territorio e nello sviluppo sostenibile delle Aree Protette Alpi Marittime. Dall'8 dicembre è possibile acquistare i pacchi nei seguenti punti vendita, ma è consigliato prenotare il ritiro per ridurre i tempi di attesa e facilitare il lavoro degli operatori: Còc Ner Agriturismo, Chiusa di Pesio, frazione Combe,...
ALBA
CUNEO CRONACA - Che vino piemontese posso abbinare ai tagliolini ai funghi? Dove si trova l’Alta Langa? E ancora: quanto riso utilizzo per ogni persona se sto per cucinare un risotto al gorgonzola? Da quali mercati esteri provengono i turisti in Piemonte? A queste ed altre domande del pubblico ha risposto Paolo, lo chef creato dall’intelligenza artificiale per il progetto “Eccellenze del Piemonte in vetrina” nel corso dell’evento “Intelligenza Naturale versus A.I.- le nuove frontiere dell'intell...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - A dicembre dello scorso anno le Aree Protette delle Alpi Marittime hanno lanciato la campagna “A Natale porta in tavola un territorio che ami” offrendo ai visitatori la possibilità di regalare confezioni natalizie a marchio “Qualità Parco APAM” . L’iniziativa ha riscosso un ottimo interesse, incoraggiando l’ente e i produttori non solo a riprendere la proposta, ma ad arricchirla ulteriormente.Sono state molte le persone che hanno voluto portare il territorio delle Aree Protette A...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Yerevan ha ospitato le Giornate della Cucina Italiana, un evento dedicato alla promozione delle eccellenze gastronomiche italiane. Durante la serata principale, tenutasi presso l’Ambasciata d’Italia, è stato servito un menù che ha messo in risalto le specialità del territorio cuneese. All’evento hanno partecipato l’Ambasciatore Alfonso Di Riso, il Consigliere Andrea Peduto, il Vice Capo Missione Alessandro Liberatori, Direttore dell’Ufficio ICE di Mosca, e Georges Mikhael, Ammin...
BRA
CUNEO CRONACA - Un’occasione per riflettere sul fragile equilibrio tra qualità, sostenibilità delle produzioni agricole e l’impatto sempre più devastante dei cambiamenti climatici. È questo il tema centrale del convegno “Porro Cervere: equilibrio tra qualità, sostenibilità e cambiamenti climatici”, in programma domenica 24 novembre alle 10.30 presso il Palaporro di Cervere. Promosso dal Consorzio per la tutela e la valorizzazione del porro Cervere, l’evento vedrà la partecipazione di esperti e ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Si è svolta con grande successo e partecipazione, la 28esima Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, che ha visto aumentare a oltre 12.000 i supermercati coinvolti in tutta Italia, 1300 in Piemonte con 11.000 volontari. Tanti donatori hanno contribuito, ciascuno con quello che poteva, a questa grande festa di solidarietà e condivisione, permettendo di raccogliere solo in Piemonte 671 tonnellate di cibo da destinare alle persone in difficoltà. In occasione di questa giornata...
CUNEO
Il Piemonte brilla al Summer Fancy Food di New York, portando con sé l’eccellenza della sua tradizione enogastronomica alla più grande fiera alimentare degli Stati Uniti. Con 13 aziende partecipanti, tra cui nomi di spicco come Costadoro, Gobino e Inalpi, la presenza piemontese è un forte simbolo dell’innovazione e della qualità che caratterizzano le pmi del territorio e conferma ancora una volta l’importanza degli scambi economici della Regione con gli USA. Stando alle recensioni i rapporti c...