BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - L'oroscopo di dicembre 2024 della braidese Fiorella Nemolis per tutti i lettori della provincia di Cuneo. Ariete dal 21 marzo al 20 aprile L'aria di festa ci attornia tutti quanti, ma, per voi il miglior modo di trascorrere le giornate è sicuramente dedicarvi a creare novità, in qualsiasi campo. Vi elettrizza fare progetti e realizzarli in breve tempo, siete veloci nel pensiero e altrettanto nel fare. Fortunate le persone che vi stanno accanto, siete capaci di trovare...
BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Svegliarsi e, affacciandosi alla finestra, non vedere quasi nulla. Che sarà mai! La collina di San Michele a Bra si delinea a malapena, è immersa in una bambagia bianco-grigia: la nebbia. Lo scenario ovattato sfuma il mondo, si dissolvono i suoi contorni e, nell'intimità, raccolgo i miei pensieri che poco a poco sbiadiscono i colori accesi della violenza, lasciando spazio alla speranza verso un infinito bianco e luminoso. Fiorella Avalle Nemolis
BRA
CUNEO CRONACA - Anche nel 2025 i giorni potranno essere scanditi dalla storia. È pronto l’Almanacco della Resistenza 2025 realizzato alla sezione Anpi Alba Bra Langhe Roero che sarà presentato a Bra sabato 23 novembre alle 17.30 all’Auditorium Biper di Bra (via Adolfo Sarti, 8). Questa nuova edizione porta il titolo "Resistenza e Costituzione" e in prima pagina, a richiamare questi due importanti termini, è una frase di Piero Calamandrei tratta dal Discorso ai giovani sulla Costituzione nata d...
BRA
CUNEO CRONACA - Riceviamo dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale: "Nella sede del Salone Consiliare della città di Cherasco, Medaglia d’Argento al Valor Civile, è stata formalmente restituita una pergamena, risalente al 1153, sottratta dagli Archivi di Cherasco nel lontano 1973. Le indagini, condotte dal Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Torino e coordinate dalla Procura della Repubblica di Asti, sono scaturite dall’individuazione, da parte dei dipendenti responsabi...
BRA
CUNEO CRONACA - Un’antica pergamena a firma del Vescovo Uguccione di Vercelli, datata 26 giugno 1153, con il quale l’autorità canonica risolveva una disputa tra i canonici di Casale (oggi Casale Monferrato) e quelli di Torcello rubata nel 1973 dal Museo Civico “Adriani” di Cherasco, è stata recuperata dal Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Torino. La riconsegna del prezioso bene avverrà durante una breve cerimonia che si terrà sabato 9 novembre alle 17 presso la sala consiliare d...
BRA
CUNEO CRONACA - Riceviamo dalla Polizia di Stato: "La Polizia di Stato della Questura di Cuneo, con personale della Squadra Mobile, della Polizia Scientifica e il supposto dell’unità cinofila antidroga della Guardia di Finanza, nella serata del 31 ottobre scorso, è intervenuta nel comune di Cervere, in località Tetti Chiaramelli, a seguito di acquisizioni info-investigative relative all’organizzazione di un rito esoterico durante la notte di Halloween. Nel corso del servizio sono state identifi...
BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - L'oroscopo di novembre 2024 per tutti i lettori della provincia di Cuneo. Ariete dal 21 marzo al 20 aprile Torna l'energia supersonica ma risparmiatevi un po', sono in arrivo molte nuove avventure. E' un periodo provido di incontri piacevoli, inaspettati, soprattutto per chi si decide ad uscire dalla propria zona comfort. Qualcuno con i primi freddi e soprattutto con l'umidità giunta a un tasso esorbitante, tende a restare tra le mura domestiche, non che manchino traf...
BRA
CUNEO CRONACA - Tre equipaggi della Polizia Locale di Bra sono intervenuti presso la stazione ferroviaria a seguito della richiesta del capo treno del convoglio Torino - Alba in arrivo alla stazione di Bra alle 8,34. Questi aveva avvisato che sul convolgio stavano viaggiando tre soggetti – due uomini ed una donna – che, oltre a non aver pagato il biglietto, stavano arrecando disturbo agli altri passeggeri. Giunti sul posto, gli agenti sono riusciti con non poca fatica a far scendere i tre sogge...
BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Al Museo della Scrittura Meccanica di Bra, fondato da Domenico Scarzello, si celebra il 60° anniversario della mitica "Programma 101" della Olivetti, un'invenzione che ha cambiato radicalmente la nostra società. Introduce Domenico Scarzello: “Pochi sanno che fu l'azienda italiana Olivetti a inventare e produrre il primo pc al mondo. E ben 13 anni prima di Steve Jobs! Oggi la partecipazione di Gastone Garziera rende speciale la celebrazione del 60°anniversario, e in seg...