CUNEO
SAVINO ROGGIA - Almeno una volta allanno è più che lecito folleggiare in una società in cui il sole spesso e volentieri si lascia vincere dalla notte. E questo linnesco che ha scaldato il Carnevale nel tempo. Fin da quando i coriandoli profumavano di saturnali e feste dionisiache, lo sballo collettivo ha mirato a ringraziare lente paradigmatico che gli avrebbe potuto alleggerire la fatica del vivere. La pax veniva garantita? Perché no: festa sia. Giunse il tempo in cui gli effetti non ...
ALBA
BRUNO MURIALDO - Sulla mia scrivania ho dovuto asciugare le lacrime di una signora di Alba, che insieme a suo marito è stata rapinata in piazza Adolfo Sarti da una gentile signorina che gli ha sfilato il portafogli con linganno, fingendosi una mamma bisognosa di aiuto. Naturalmente la lady aveva due gentlemen che lattendevano motori accesi, pronti alla fuga. Questa professionista della truffa, dimostrandosi amorevole, gli ha sfilato il portafogli con linganno dopo aver affettuosamente...
CUNEO
Riceviamo e pubblichiamo: Presso i Tomasini di Cuneo si è nei fatti costituito il Comitato cuneese del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, con la partecipazione di molti cittadini cuneesi di Cuneo città e della provincia. L'attenzione e le attività dello stesso saranno focalizzate sulla bocciatura della pericolosa 'riforma' costituzionale voluta dal premier Renzi, che, in caso di entrata in vigore contestualmente alla nuova legge elettorale, avrebbe conseguenze d...
CUNEO
DENIS SCOTTI - Sono ormai mesi che lascensore della stazione ferroviaria di Cuneo presenta problemi di malfunzionamento ed è diventato il simbolo di una zona in grave difficoltà sotto ogni punto di vista (leggi qui: http://www.cuneocronaca.it/notizia.php?nID=6556) La stazione cuneese in questi anni si è resa protagonista di un declino lento ma inesorabile: dal bar chiuso da diversi mesi fino ad arrivare al numero di treni che passano dalla città, segno evidente che le Ferrovie dello Stato ha...
CUNEO
ANGELO BODINO - Stazione di Cuneo, sabato 9 gennaio 2016: vergogna delle vergogne, lascensore continua ad essere bloccato e non funzionante; e pensare che con poche ore di manutenzione il problema sarebbe ultra-risolto. Abbiamo pubblicamente chiesto, nei giorni delle feste, lintervento di tutte le autorità politiche locali, regionali e nazionali, ma purtroppo non si è mosso nulla. Cosa ci rimane da fare e credere? Che passi un angelo e ci faccia il miracolo di metterlo in funzione, e chi...
CUNEO
RICCARDO SARTORIS - Il Lungogesso Giovanni XXIII nel fine settimana tornerà a doppio senso di marcia. Lo conferma l'assessore alla Mobilità Davide Dalmasso. 'Non si tratta né di una resa né di un ripensamento. Questa sperimentazione, perché solo di questo si è trattato, ci serviva per avere dei numeri sui flussi di traffico in altre vie. Ha creato qualche disagio, lo so bene, ma era necessario, anche in vista dell'attivazione dei varchi elettronici nei primi mesi del 2016, che ...
CUNEO
Si è svolto a Cuneo, presso la Fondazione Casa Delfino, un incontro sulla prescrizione in ambito giuridico. Presenti, come relatori, Andrea Colletti e Fabiana Dadone, deputati del Movimento 5 Stelle, e lAvv. Alessandro Ferrero. Presente in sala anche un pubblico qualificato con magistrati, avvocati e praticanti. La serata è stata organizzata anche in seguito ad una sentenza emessa della Corte di Giustizia, di pochi mesi fa, in seguito ad un ricorso presentato da un magistrato di Cuneo, se...
CUNEO
CLAUDIO RAO - Penso proprio che i miei amici si animino la notte (leggi qui: http://www.cuneocronaca.it/notizia.php?nID=4525). E girino per le vie ginevrine. Conoscono troppe cose che esulano dal loro quartiere. E dal loro Paese! Ieri sera Jean le Voyageur mi diceva ironicamente che i pulsanti per sollecitare il verde ai passaggi pedonali a Parigi... sono truccati! E non hanno alcuna utilità reale se non l'effetto placebo. «Qui a Ginevra precisava Georges le Bon su 2760 semafor...
ALBA
Riceviamo e pubblichiamo: Da fonti di stampa apprendiamo la decisione del punto Carrefour di Alba, in provincia di Cuneo, di aprire h24 7 giorni su 7. Vogliamo esprimere chiaramente la contrarietà a questo tipo di iniziativa che aggiunge un ennesimo fattore di difficoltà per il commercio tradizionale; iniziativa che potrebbe essere ripresa da altri marchi della grande distribuzione presenti sul territorio di Langa e Roero. In moltissime zone di Italia queste iniziative, anche solo nel caso d...