CUNEO
"A qualche giorno di distanza dall’incontro dei quartieri Cuneo nuova-Cuneo centro con l’amministrazione cittadina, vorremmo fare alcune sottolineature sulla serata che vanno un po’ oltre i semplici contenuti. È singolare, ma dopo l’intervento iniziale del sindaco, la serata poteva essere conclusa e tutti i convenuti avrebbero potuto tornarsene, contenti o meno, a casa. Il nostro sindaco, infatti, si è premurato di spiegarci immediatamente e preventivamente come sia profonda la differenza fra la...
CUNEO
Patrizia Manassero, senatrice di Cuneo, si racconta ai microfoni di Radio Stereo 5. Clicca qui per ascoltare l'intervista (https://youtu.be/G5vhylDgKAI parte 1 - https://youtu.be/wMe_gHAyIuI parte 2) di cui pubblichiamo alcuni tratti salienti. Ci stiamo avvicinando al rinnovo ed io cerco di essere il più possibile presente, nonostante gli impegni a livello nazionale. Apprezzo molto il lavoro che è stato fatto nel centro storico di Cuneo, sono perle per la città. C'è però l&...
CUNEO
Giovedì 30 giugno alle 17:30 nella sala blu del settimanale 'la Guida', in via A. Bono 5 a Cuneo si terrà la presentazione del volume, edito da Il Mulino, '20 anni di costituzione 1993-2013: dibattiti e riforme nell'Italia tra due secoli'. Alla presentazione interverranno i curatori professor Stefano Sicardi, Massimo Cavino e Luca Imarisio, docenti di diritto costituzionale all'università di Torino e del Piemonte orientale. Il libro, composto da più saggi tema...
CUNEO
Riceviamo e pubblichiamo: 'Cuneo sta cambiando, secondo alcuni in meglio e secondo altri in peggio, dipende sicuramente dai punti di vista. Ma ciò che abbiamo più a cuore è che il cambiamento avvenga partendo dal basso. Perché ad una logica dell'individualità e dell'interesse dei singoli riteniamo sia l'ora di far prevalere un modo diverso di decidere per il bene della Città, chiedendo direttamente ai cittadini cosa pensano e cosa vogliono per il futuro. Le decisioni pr...
BRA
Sono state raccolte poco meno di 2.000 firme per la petizione promossa a sostegno di interventi di messa in sicurezza della S.S. 231 in corrispondenza della Salita degli Orti. Le abbiamo recapitate direttamente allANAS Compartimento di Torino, allattenzione del capo Compartimento e allattenzione del funzionario competente di questo tratto di strada. Nonostante la contrarietà al progetto voluto dallamministrazione comunale, che non prevede alcun intervento di messa in sicurezza della strad...
MONDOVì
Riceviamo e pubblichiamo: 'Sono passati tanti anni dal referendum che ha sancito la fine della monarchia in Italia (2 giugno 1946). E' evidente che non molte persone che hanno votato in quell'occasione possono essere ancora in vita, considerando anche il fatto che la maggiore età era di 21 anni. Votavano anche le donne, molto attive. Vinse la Repubblica, ma ancora oggi su questa vittoria aleggiano molti dubbi. Ed è su questo che vorrei fare alcune considerazioni. ...
MONDOVì
Sono stati inaugurati i nuovi locali della filiale di Loano, sede secondaria ligure della Banca Alpi Marittime. Il taglio del nastro è avvenuto ad opera dei soci Giorgio Canale, Giacomo Piccinini, Nicoletta Scarabaggio, Anna Gaggero dopo la benedizione da parte don Bianco Edmondo parroco della Parrocchia di San Giovanni Battista a Loano. Prezioso lintervento del Sindaco Luigi Pignocca e dei vertici della Banca che hanno evidenziato limportanza di una banca di credito cooperativo, vicina al ...
CUNEO
Sabato 2 aprile alle 18 nella Sala della Cia-Agricoltori Italiani (che ha aderito al Comitato nazionale per il Si) in piazza Galimberti 1/c a Cuneo, il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata Piero Lacorazza, in qualità di portavoce delle regioni che hanno indetto il referendum, illustrerà le ragioni per cui è importante andare a votare e esprimersi per il Si. La Basilicata è una delle regioni più esposte al problema delle estrazioni di petrolio e gas, ol...
CUNEO
ANDREA BORRI - Ho letto l'intervento su cuneocronaca.it di Piero Arese sul degrado di Piazza Galimberti ((http://www.cuneocronaca.it/notizia.php?nID=7527), ), mi sono sentito chiamato in causa visto che ha citato sia Firenze che Siena, la prima mia città natale e in cui ho vissuto per venticinque anni, la seconda città in cui è nata mia madre e in cui ho passato molto tempo della mia infanzia. Mi sono ritrovato a vivere a Cuneo per lavoro, ma con gli anni mi ritrovo ad essere un cittadin...