ALBA
BRUNO MURIALDO - Il 2018 si aprirà con una lunga campagna elettorale e la garanzia di una pensione per molti parlamentari, mentre qui a due passi da me chiude l'ennesima bottega artigiana. Questa è l’Italia. Mentre gli altri paesi emergono dalla crisi con riforme forti e consistenti, noi arranchiamo tra una campagna elettorale e un'altra. Come si può avere il coraggio di parlare di crescita tra i rifiuti e gli errori di un pantano burocratico? Si lavora male, ancor peggio si sopravvive; gli un...
SALUZZO
La fragranza è prima di tutto un viaggio. Quello di Michelangelo Tallone è nella ceramica. Unendo questi due elementi nasce “Lekythos”: una serie di profumatori che evocano la classicità rivista in chiave contemporanea. Si tratta della nuova produzione del noto scultore cuneese Michelangelo Tallone, realizzata in occasione della prima edizione della Giornata Nazionale del Profumo, che si celebra da quest’anno il 21 marzo: piccoli profumatori da ambiente realizzati in argilla o in bucchero, cifr...
MONDOVì
LAssociazione Culturale di Promozione Sociale LiberoSpazio promuove in provincia di Cuneo una serie di incontri di approfondimento sul tema della legge di Riforma Costituzionale, oggetto del referendum confermativo previsto nei prossimi mesi. Continuano le date in programma: venerdì 15 luglio a Beinette e lunedì 18 luglio a Guarene. Obiettivo degli incontri è stimolare una riflessione attenta e approfondita sul tema della legge di Riforma Costituz...
CUNEO
OCCORRONO MODIFICHE RADICALI PIERCARLO BARALE - Nel celebre discorso della vittoria, pronunciato da Winston Churchill al termine della seconda guerra mondiale, l'Inghilterra ringraziò i millecinquecento piloti della Raf, che sacrificarono la vita nei cieli, impedendo l'invasione tedesca. Combattendo eroicamente, spesso sommariamente preparati - un pilota non si può improvvisare - furono consci di andare al sacrificio, contro i più numerosi ed equipaggiati aerei tedeschi. Il prim...
MONTAGNA
Gli elvesi si battono da un anno per far riaprire la storica strada del Vallone, che ruppe l'isolamento del paese dal resto della Valle Maira. Ancora oggi, Elva ha l'indispensabile necessità che questa straordinaria strada torni ad essere percorribile affinché il paese non muoia. Per questo motivo, sul sito del Fai è possibile votare a sostegno, a: iluoghidelcuore/luoghi/88189. In queste settimane di giugno, la strada panoramica (ufficialmen...
CUNEO
I Presidenti delle Unioni regionali delle Camere di commercio dellEuroregione Alpi-Mediterraneo (Liguria, Piemonte, Provence Alpes Côte dAzur, Rhône-Alpes, Valle dAosta, Corsica e Sardegna) si sono riuniti sullisola di Bendor (Bandol, Francia) con un duplice obiettivo: definire una strategia e una posizione unitaria nei confronti dei programmi cofinanziati dallUnione Europea, e rilanciare una forte collaborazione con le Regioni dellAlpMed a favore dello sviluppo economico e dellattrattivi...
MONDOVì
Il Teatro Sociale di Mondovì Piazza è un gioiello della Città che è stato, purtroppo, lasciato cadere in rovina nel corso degli anni e che ora versa in pessime condizioni strutturali, rappresentando un pericolo. Il tema della sua messa in sicurezza è ormai da qualche anno un tema ricorrente di tutti in consigli comunali (insieme a tante altre opere pubbliche necessarie e/o promesse alla città) alla quale però non è ancora stata data una soluzione. LAssessore Barello, durante lultimo Consigl...
MONTAGNA
Fabrizio Re (Due stelle alpine) grazie a un solo voto di distacco diventa sindaco di Crissolo: 72 i suffragi (50,34%) e 7 consiglieri. Perde per un soffio Massimo Ombrello (Un futuro per Crissolo) con 71 voti (49,65%) e 3 consiglieri
MONTAGNA
ELISA AUDINO - Sono ventinove i Comuni del Cuneese che domenica 5 giugno andranno al voto per il ricambio delle amministrazioni, per un totale di circa 36mila elettori. In Valle Po, sono coinvolti Crissolo, Martiniana Po e Oncino e, nonostante i suoi 175 aventi diritto al voto, molti guardano proprio al caso crissolese con una certa attenzione. Perché da sempre l'alta Valle Po è il motore turistico della vallata e, negli ultimi anni, Ostana, così come Pian Muné e il più recente Alpinside...