Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

ANIMALI - EVENTI

Oltre 100 animali per la Rudunà nel cuore di Saluzzo, prologo della salita agli alpeggi

SALUZZO



CUNEO CRONACA - Saluzzo si prepara ad accogliere la Rudunà, il tradizionale prologo della salita agli alpeggi degli allevatori del Saluzzese e non solo. Nel fine settimana del 3 e 4 maggio, oltre cento animali sfileranno per ben due volte nel suggestivo centro storico medievale, accompagnati dal concerto dei campanacci e dall’orgoglio dei margari, pronti a mostrare al pubblico il frutto del proprio lavoro. La partenza è fissata per le 17 di sabato, con un percorso ad anello che attraverserà le v...


"Aspettando le rondini": iniziativa della Lipu di Cuneo per la tutela dell'ambiente

CUNEO



CUNEO CRONACA - Con l'arrivo della primavera, la Lipu di Cuneo propone l'iniziativa "Aspettando le rondini", finalizzata alla sensibilizzazione sull'importanza delle rondini e dell'ambiente in cui vivono e dedicata in particolare all'incontro con le scolaresche, oltre che con le persone interessate. Nell'ambito di tale iniziativa e per consentire la visita delle scolaresche nel periodo primaverile, il Giardino naturale di Viale Angeli 81 sarà aperto su prenotazione nel corso della settimana dal ...


CUNEO/ Al Giardino naturale Lipu un pomeriggio dedicato ai birdgarden

CUNEO



CUNEO CRONACA - Sabato 8 marzo, dalle 14:30 alle 17:30, i volontari della Lipu saranno a disposizione dei visitatori presso il Giardino naturale di viale Angeli 81 a Cuneo. Durante l’orario di apertura, offriranno consigli e suggerimenti sulla gestione dei nidi artificiali e su come creare un birdgarden, uno spazio pensato per accogliere gli uccelli selvatici e altre piccole forme di vita. Il birdgarden (letteralmente “giardino per uccelli”) è uno spazio all’aperto adatto ad attrarre ed accog...


REVELLO/ Un laboratorio di Carnevale per scoprire gli insetti al Museo Naturalistico

SALUZZO



CUNEO CRONACA - Domenica 23 febbraio il Parco del Monviso organizza “Che insetto sei?”, un laboratorio di Carnevale alla scoperta degli insetti rivolto a famiglie con bambini, che si svolge al Museo Naturalistico del Fiume Po di Revello (piazza Denina 5). Partendo da una lettura animata e passando a una spiegazione su come sono fatti e su quanti ne esistono si potrà conoscere meglio gli insetti e imparare ad amarli; particolare rilevanza verrà data a spiegare quale sia l’importanza delle diverse...


Regina, il giaguaro da record: festa al Parco Safari di Murazzano per i suoi 23 anni

MONDOVì



CUNEO CRONACA - Regina, il giaguaro ospite del Parco Safari delle Langhe di Murazzano, ha raggiunto i 23 anni di età. Un’età notevole per questa specie, la cui vita media si aggira tra i 10 e i 15 anni, e che oggi è sempre più a rischio di estinzione. Questo record potrebbe addirittura collocarla tra gli esemplari più longevi al mondo in cattività. Per celebrare l’evento, domenica 16 febbraio il parco organizza una giornata dedicata alla natura e all’educazione ambientale. In programma un’attiv...


Brigitte Bardot in prima linea per i ricci: l'omaggio al Centro "La Ninna" di Novello

ALBA



CUNEO CRONACA - A otto anni di distanza dalla pubblicazione del best-seller mondiale “25 grammi di felicità” (Sperling & Kupfer), libro tradotto in 15 lingue che ha consacrato il veterinario Massimo Vacchetta tra i più grandi autori di libri dedicati agli animali della Penisola, è stato pubblicato “75 Kg di felicità”, un fumetto che racconta apparentemente la stessa storia, ma in realtà ne capovolge la prospettiva: l’incontro con il piccolo riccio “Ninna”, che ha cambiato la vita al veterinario ...


Il ritorno dei muli in montagna: la storia di Luciano nel documentario a Valdieri

CUNEO



CUNEO CRONACA - "Vi porto con me” è il motto di Luciano Ellena, uno degli ultimi mulattieri d’Italia. Nella sua cascina a Chiusa di Pesio, Luciano ospita una ventina di animali, fra muli, asini e cavalli. Con i muli, d’estate garantisce i rifornimenti a diversi rifugi del Parco Naturale Alpi Marittime e non solo. Il suo è un mestiere antico, in questi ultimi decenni abbandonato, ma che è importante recuperare: i muli non inquinano, suscitano l’interesse e la simpatia degli escursionisti e...


CUNEO/ Un albero di Natale per gli uccelli: laboratorio per bambini al Giardino Lipu

CUNEO



CUNEO CRONACA - Nel pomeriggio di sabato 21 dicembre, dalle 15,30, tutti i bambini sono invitati al Giardino Lipu di Viale Angeli 81 a Cuneo per addobbare un albero di Natale speciale dedicato agli uccelli che frequentano il giardino.  Si prepareranno insieme ghirlande e festoni di arachidi e palline di cibo (semi e grasso) con cui verrà decorato un albero natalizio che sarà lasciato a disposizione degli uccelli, per nutrirli nelle fredde giornate di dicembre. L'evento è gratuito e si terr...


SALMOUR/ Una serata per scoprire il mondo del lupo con il naturalista Gabriele Cristiani

SALUZZO



CUNEO CRONACA - Il Comune di Salmour, in collaborazione con Aree Protette Alpi Marittime, è lieto di annunciare un interessante appuntamento per tutti gli appassionati di natura e fauna selvatica: una serata dal titolo "Conoscere il Lupo", in programma giovedì 14 novembre, alle 20.45, presso la Sala Vaira di Salmour. L'incontro, a cura della Guida Parco e fotografo naturalista Gabriele Cristiani, offrirà l'opportunità di approfondire la conoscenza del lupo, predatore affascinante e fondamentale...