MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Nel periodo natalizio le Aree Protette Alpi Marittime propongono una serie di facili escursioni guidate e gratuite con degustazione alla scoperta di un animale affascinante e problematico: il lupo. L’iniziativa è organizzata nell’ambito del progetto europeo Life Wolfalps Eu, che lavora per supportare la coesistenza fra lupo e attività umane sulle Alpi. Il tema portante delle gite sarà questo grande carnivoro, che ormai da trent’anni abita stabilmente le Alpi Marittime: quanti so...
MONTAGNA
ANTONELLA GONELLA - Sulle montagne cuneesi è arrivata la neve. E i più felici, oltre naturalmente a sciatori ed operatori turistici, sono gli alaskan Husky del Ranch Alpi del Mare di Chiusa Pesio. Al campo base di Castelmagno, in borgata Chiappi, dove gli animali vengono trasferiti per le escursioni invernali, l’eccitazione è palpabile, soprattutto tra i veterani: Canadair, Armaduk e Russel. Il freddo e la stagione invernale sono congeniali per questa specie, protagonista di un’attività che ne...
MONTAGNA
ANTONELLA GONELLA - Si chiamano Anita, Artù, Faline, Bruna, Baloo. E si rivelano compagni di viaggio davvero speciali: socievoli e curiosi, gli alpaca dell’azienda agricola MairALPaca di Canosio, in Valle Maira (provincia di Cuneo) sono i protagonisti di un’iniziativa di turismo slow, all’insegna del relax e della scoperta delle bellezze paesaggistiche che li portano in giro per sentieri e borghi alpini. Domenica 11 dicembre saranno a Marmora e, grazie alla collaborazione con la Pro loco, attend...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Le associazioni CuneoBirding e Lipu Cuneo organizzano un evento per sabato 1° ottobre, alle 8,30, con partenza da Tetti Lupo fino al bosco di Sant'Anselmo. La passeggiata dell'Eurobirdwatch, grande evento europeo, è dedicato al birdwatching e al censimento degli uccelli migratori e stanziali di tutto il nostro continente. Munirsi di binocolo e di abbigliamento idoneo, prenotazione obbligatoria ai numeri 32827988896 o 3284277574.
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - L’associazione Allevatori Cavalli di Mérens ripropone, dopo 2 anni di stop, il tanto atteso appuntamento con la rassegna dei cavalli Mérens. Appuntamento dal 16 al 18 settembre in zona Pra Bunet a Dronero (di fronte al minigolf), in provincia di Cuneo. Cavallo di taglia media, dagli arti robusti, notevole per la resistenza e la salute, l’ottimo carattere, la spiccata attitudine al lavoro su terreni impervi, la resistenza al freddo, la robustez...