Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

CUNEO/ Al Giardino naturale Lipu un pomeriggio dedicato ai birdgarden

CUNEO

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - Sabato 8 marzo, dalle 14:30 alle 17:30, i volontari della Lipu saranno a disposizione dei visitatori presso il Giardino naturale di viale Angeli 81 a Cuneo. Durante l’orario di apertura, offriranno consigli e suggerimenti sulla gestione dei nidi artificiali e su come creare un birdgarden, uno spazio pensato per accogliere gli uccelli selvatici e altre piccole forme di vita.

Il birdgarden (letteralmente “giardino per uccelli”) è uno spazio all’aperto adatto ad attrarre ed accogliere gli uccelli selvatici e tanti altri animali. Creare le condizioni perché un giardino (ma anche un terrazzo, un balcone o addirittura un davanzale) diventi un luogo gradito agli uccelli non è difficile. Quando si parla di natura si pensa sempre a territori selvaggi e incontaminati, ma la natura in realtà è spesso presente tutto attorno a noi anche in ambienti estremamente antropizzati come le città.

Per favorire la sua conservazione si tratta solo di aiutare, con semplici azioni, il suo “fiorire”. Un giardino può diventare, con qualche semplice accorgimento, un luogo ideale per ospitare tantissime forme di vita selvatica che vi possono trovare cibo, acqua e ripari. Ma anche ambienti all’aperto “meno naturali” come cortili e balconi, con qualche attenzione in più, possono divenire frequentati da uccelli e insetti.

La realizzazione di un birdgarden è un’attività molto semplice che, favorendo lo sviluppo della natura attorno a noi, può portare grandi benefici alle specie selvatiche, ma soprattutto a noi stessi.

 

VIDEO