MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Si è concluso l'Eurobirdwatch 2023. Oltre 50 gli eventi in Italia, con circa 1300 birdwatchers (la Lipu quinta per partecipazione in Europa) e 24.000 uccelli osservati. L'airone guardabuoi è stata la specie più osservata (2417 esemplari), seguita da germano reale (2166) e storno (1587). Tra le osservazioni interessanti, 136 spatole, 8 gambecchi nani, un luì verde, un albastrello. La sezione Lipu di Cuneo ha organizzato un’escursione guidata in località Stagni di San Sebasti...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - Trascorse le piogge della settimana precedente, gli alunni delle classi prime della Scuola Primaria di Bene Vagienna hanno salutato l’estate con una visita alla fattoria didattica di Bubi e Mimi alla Prà, sperimentando con un approccio ludico l'accudimento di diversi tipi di animali. Gli alunni sono stati ospitati dal gentilissimo signor Foti ed accompagnati in questa meravigliosa esperienza dal personale pazientissimo e preparatissimo. I bambini hanno assistito e partecipato al...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Venerdì 1° settembre a Caramagna Piemonte, a partire dalle ore 20.45 e presso la Sala Consigliare adiacente alla Biblioteca (Via L. Ornato 34), si svolge la “Bat night”, una serata alla scoperta dell'affascinante mondo dei pipistrelli. Roberto Toffoli, presidente dell'Associazione per lo studio e la protezione dei chirotteri e l'ambiente Chirosphera, proporrà informazioni e curiosità su questi affascinanti mammiferi. La partecipazione è gratuita e non occorre prenotare; si consig...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Tra sabato 19 agosto e mercoledì 6 settembre il Parco del Monviso organizza a Bric Lombatera, panoramica cima a pochi passi da Pian Muné nel comune di Paesana scelta nel 2023 anche come sede del 43° Concerto di Ferragosto, un sito per l’osservazione e il monitoraggio dei rapaci che migrano verso l’Africa. L'attività è inserita nella ventiseiesima edizione del progetto Migrans che, fin dai primi anni ’90, si occupa di monitorare il passaggio dei rapaci migratori attraverso una re...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Martedì 15 agosto il Parco del Monviso organizza a Revello, nel Museo Naturalistico del Fiume Po (piazza Denina 5) “Una Notte al Museo”, una serata a porte chiuse appositamente studiata per i bambini che verranno guidati in un suggestivo itinerario di scoperta degli animali conservati nelle grandi teche del museo a luci spente, con il solo ausilio delle lampade frontali. L’attività si svolge tra le ore 18.30 e le ore 20.30 ed è riservata ad un massimo di dieci bambini: la partec...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Riprende il 18 agosto il Progetto Migrans. Da oltre trent'anni, il progetto si occupa di seguire e monitorare la migrazione dei rapaci. Il 33° campo di monitoraggio si svolgerà anche quest'anno in Valle Stura di Demonte, una delle principali rotte migratorie del Nord Italia per diverse specie di rapaci diurni e cicogne che, provenienti dall'Italia Nord-Orientale e dagli Stati del Centro-Nord Europa, transitano in quest'area tra agosto e ottobre, durante la migrazione post-riprodu...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Domenica 16 luglio il Parco del Monviso organizza al Museo Naturalistico del Fiume Po di Revello (piazza Denina 5), l’evento "Pipistrelli superstar: dall’horror al rock!”, un laboratorio per conoscere meglio i chirotteri tra gioco e disegno. L’attività, la prima del programma estivo allestito dall’ente nel quale si tengono laboratori ed escursioni, è organizzata in due turni di un’ora e trenta minuti ciascuno alle ore 14.45 e alle ore 16.30. La partecipazione è gratuita con preno...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Dopo gli appuntamenti primaverili sugli orsi e sugli asini presenti nelle feste tradizionali delle valli occitane e dell’Europa, grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, il Comune di Moiola propone nuovi appuntamenti dedicati al proprio animale simbolo, l’asino, organizzati e curati dall’Associazione Espaci Occitan di Dronero. Giovedì 20 luglio alle ore 21 all’aperto, presso l’Area parco del Centro Saben, si terrà la proiezione del film EO, diretto...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - 30 giugno, 26 luglio, 9 agosto: tre date per altrettante escursioni in bicicletta da Cuneo al Centro faunistico Uomini e Lupi di Entracque. Iniziative promosse nell'ambito della mostra nella Mente del lupo, allestita fino a domenica 3 settembre nel Complesso monumentale di San Francesco di Cuneo. Pedalate guidate da un accompagnatore cicloturistico e guida parco per scoprire il Parco fluviale Gesso e stura, la Riserva naturale Grotte del Bandito e il Parco delle Alpi Marittime. ...