Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

ANIMALI - EVENTI

RACCONIGI/ Il ritorno del lupo in collina e pianura: incontro con gli esperti alla Soms

SAVIGLIANO



CUNEO CRONACA - Venerdì 15 marzo, alle 21, alla Soms di via Carlo Costa a Racconigi è in programma un appuntamento dal titolo “Il ritorno del lupo in collina e pianura. Conoscere per coesistere”. L’incontro è dedicato al ritorno naturale del lupo nei territori collinari e di pianura del cuneese: dai cenni di ecologia e biologia della specie, agli avvistamenti nei pressi del centri abitati, per poi approfondire il tema della prevenzione dei danni alla zootecnica, al fine di lavorare a una concre...


CUNEO/ Con la primavera tornano le rondini: la Lipu apre il Giardino naturale alle scuole

CUNEO



CUNEO CRONACA - Sta arrivando la primavera, e con la primavera i primi migratori (rondini, rondoni, balestrucci) ritornano ad animare i nostri cieli con i loro voli e i loro canti. Per sensibilizzare l'opinione pubblica e soprattutto le giovani generazioni sull'importanza di questi preziosi animali, la Lipu di Cuneo organizza presso la propria sede di Viale Angeli, 81 l'evento "Aspettando le rondini". L'evento prevede l'apertura del Giardino alle scuole (su prenotazione) nei giorni da lunedì 18...


CUNEO/ Sabato 10 febbraio la prima riunione dei soci Lipu del 2024

CUNEO



CUNEO CRONACA - Sabato 10 febbraio, alle 16, la Lipu organizza la prima riunione soci Lipu Cuneo del 2024 nella sede del Giardino naturale di viale Angeli 81. Nel corso della riunione si parlerà di attività e lavori svolti nel corso del 2023, collaborazioni con il coordinamento associazioni ambientaliste, programmi per l'anno 2024, proposte soci e suggerimenti.


Domenica escursione lungo il Varaita a Casteldelfino sulle tracce degli animali selvatici

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Domenica 14 gennaio il Parco del Monviso organizza “A caccia di tracce”, un’attività di conoscenza del territorio lungo il torrente Varaita a Casteldelfino. Con l'accompagnamento di una guida escursionistica, si andrà alla ricerca delle tracce del passaggio degli animali selvatici nei pressi del corso d'acqua. I fiumi e i torrenti sono luoghi molto frequentati dagli animali, che vi trovano acqua, cibo e protezione. Le tracce individuate verranno analizzate per suggerire ai part...


"A dorso di mulo", sabato a Roaschia il cortometraggio su un progetto unico in Valle Gesso

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Sabato 30 dicembre, alle 21, a Roaschia, presso la Confraternita di Santa Croce si terrà la proiezione del docufilm “A Dorso di Mulo”. “Questo video non è né un documentario né un film, è qualcosa di diverso, non chiaramente collocabile. Lo definirei un ibrido. Siamo diventati come le mule di Luciano, ibridi. Questi animali mi hanno colpito e folgorato, e stanno cambiando il mio modo di vedere e di pensare. A volte servono grandi uomini o grandi donne a farti capire il mondo, a v...


"L'anima" delle specie più rappresentative delle Alpi nelle fotografie di Borgogno a Entracque

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Ritratti essenziali degli abitanti della montagna selvaggia è la mostra fotografica di Franco Borgogno che dall'8 dicembre al 13 febbraio sarà ospite del Centro informazioni di Entracque. "Queste fotografie hanno lo scopo di rappresentare e descrivere, ritrarre appunto, le caratteristiche di alcuni degli animali che popolano e animano le Alpi. Non le attività, ma l’indole - Spiega Borgogno - "Potremmo definirle immagini simboliche del loro modo di essere e di esistere: lo stambe...


Il Centro Uomini e Lupi di Entracque aperto per osservare da vicino il mitico predatore

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Domenica 3 dicembre riapre il Centro Uomini e Lupi di Entracque dopo un mese di pausa per lavori, vacanze del personale e per far trovare al pubblico qualche novità. Le due sezioni del Centro a dicembre saranno aperte anche nel ponte dell'Immacolata (dall'8 al 10), domenica 17 e 24 e poi tutti i giorni dal 26 al 31. A gennaio dal 1° al 7. Per gli orari consultare il sito: www.centrouominielupi.it. Il Centro si compone di due sezioni complementari. Il Centro visita, in Entrac...


A Corneliano un pranzo (anche "sospeso") per sostenere l'unico centro in Italia che salva i ricci

ALBA



CUNEO CRONACA - Arriva il "Riccio Day" di Natale organizzato dal Centro Recupero Ricci La Ninna di Novello. Domenica 3 dicembre dalle 11 al "Cinema Vekkio" di Corneliano d’Alba il veterinario Massimo Vacchetta e i volontari dell’associazione hanno organizzato un pranzo vegano per sostenere i progetti futuri di questa realtà, che si sta ampliando per diventare il primo ospedale e centro di ricerca d’Europa dedicato ai simpatici mammiferi con gli aculei che purtroppo sono a rischio estinzione per ...


Cuneo: le casette per uccelli, così utili d'inverno nei giardini delle nostre città

CUNEO



CUNEO CRONACA - Se le giornate sono ancora tiepide le notti cominciano ad essere fredde, si accorcia il periodo di luce, la pioggia e neve sulle cime fanno scendere le temperature e molti uccelli tornano a valle.   Nei giardini sui viali si sente già il canto del pettirosso e la tradizione vuole che con la discesa di pettirossi si avvicini la neve. Quindi, come tutti gli anni in questo periodo, la Lipu di Cuneo dedicherà il pomeriggio di sabato 11 novembre, dalle 15, al censimento e all'apertu...