CUNEO
Riceviamo: 'Inizierà la prossima settimana la raccolta firme promossa dalla Pagina Facebook Corso Giolitti deve rinascere che diventa punto di riferimento a Cuneo per quanto riguarda lorganizzazione e la divulgazione di idee e libero confronto.
Dopo il successo ottenuto dalla pagina, si cerca ora di dare un contributo fattivo alliniziativa. Infatti, con la raccolta firme, si vuole impegnare lAmministrazione comunale a dare risposte certe riguardo questa zona di Cuneo. In particolare questa sorta di comitato spontaneo chiede: che venga riqualificato e risanato quanto prima il corso dal punto di vista strutturale, che le opere di abbellimento comincino dalla zona della stazione e non da piazza Europa (zona del corso che ne ha meno bisogno), più controlli soprattutto la notte, che venga finalmente avviata una necessaria integrazione degli stranieri che hanno attività nel corso, che le manifestazioni in programma nella nostra città possano prevedere come location anche corso Giolitti e non solo via Roma o piazza Galimberti, più attenzione ai commercianti che resistono nonostante tutto, messa in sicurezza di piste ciclabili e parcheggi, che i commercianti possano avere dei pass per parcheggiare liberamente.
Constatati i continui silenzi del palazzo comunale, abbiamo deciso di organizzare e dare vita ad alcune iniziative. La raccolta firme non è che la prima. Per tutti coloro che vogliono rimanere informati, invitiamo a seguire la Pagina Facebook Corso Giolitti deve rinascere, nuovo punto di riferimento per tutti i cittadini.
Vi invitiamo quindi dalla prossima settimana in corso Giolitti per firmare la petizione. I moduli raccolta firme saranno in esercizi che operano nel corso'.
Denis Scotti, Cuneo