Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

RACCONIGI/ Come si fa l'orto? Quattro incontri all'ex Gil per tutti gli appassionati

SAVIGLIANO

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - A partire da martedì 7 marzo il Centro di Aggregazione Giovanile ex Gil di Racconigi (via Divisione Alpina Cuneense 20) ospiterà l’iniziativa “passapORTO.bio”, organizzata dall’associazione Solare Collettivo onlus e patrocinata dal Comune di Racconigi.

Si tratta di un’opportunità, a disposizione di tutti gli appassionati dell’orto, per incontrarsi e condividere dubbi, conoscenze ed esperienze per scoprire tutti i segreti di una coltivazione biologica e permettere quindi di ottenere un orto eccellente, salutare e sostenibile,  riducendo o eliminando l'utilizzo di pesticidi e concimi chimici, dannosi per il futuro del pianeta e, allo stesso tempo, anche per la salute.

Sono previsti quattro incontri e un’uscita sul territorio:

1° INCONTRO – Martedì 7 marzo 2023 - ore 20.30-22.30

LA MILPA COME FILOSOFIA DI VITA

Il rapporto dell'essere umano con la natura condivisi di generazione in generazione nella cultura Maya.

Relatore: Dulce Maria Chan Cab orto collettivo “La Milpa”

2° INCONTRO – Lunedì 13 marzo 2023 - ore 20.30-22.30

IL SEME: IMPORTANZA E BIODIVERSITÀ

Impariamo a raccogliere, selezionare e condividere quanti più semi possibile, ricercando le varietà locali e in tutto il mondo.

Relatore: Dulce Maria Chan Cab orto collettivo “La Milpa”

3° INCONTRO – Mercoledì 22 marzo 2023 - ore 20.30-22.30

LA FERTILITÀ DEL SUOLO

Dalle piante bio indicatrici all'utilizzo di tecniche rigenerative in autoproduzione.

Relatore: Dulce Maria Chan Cab orto collettivo “La Milpa”

4° INCONTRO – Lunedì 27 marzo 2023 - ore 20.30-22.30

FERTILIZZAZIONE ORGANICA

Come fare un ottimo compost. La difesa delle piante con prodotti naturali, senza uso di pesticidi chimici.

Relatori: Gemma Tavella, esperta in agricoltura biologica e presidente Di Terra Sana Piemonte, ed Eden Ferrari, esperto fitopatologo e fitopreparatore di estratti vegetali per le piante.

Un sabato di fine aprile inizio maggio è prevista un’uscita all’ all’orto collettivo “Milpa” a Piasco.

Al momento dell’iscrizione ai partecipanti sarà richiesto un contributo di 20 euro comprensivo di iscrizione all’Associazione e contributo per gli incontri e l’uscita sul territorio.

Per avere maggiori informazioni o iscriversi è possibile contattare Anna Maria Olivero (Presidente Solare Collettivo onlus) al numero 348-2820151 o all’indirizzo email presidente@solarecollettivo.it.

VIDEO