MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Il Piemonte settentrionale e occidentale è interessato da un’allerta arancione per rischio esondazioni dei corsi d’acqua e fenomeni di versante. Elevata la criticità anche lungo l’asta del Po a causa dei deflussi. L’allerta scenderà a gialla nella giornata di venerdì, con rischio idrogeologico residuo e fenomeni di versante ancora possibili. Resta arancione anche l’allerta valanghe, valida per giovedì e venerdì, dalle Alpi Cozie alle Lepontine. Nel pomeriggio è attesa una grad...
CUNEO
CUNEO CRONACA - La voce degli agricoltori del Cuneese si è fatta sentire con forza nella mattinata di giovedì 30 gennaio, quando una trentina di trattori ha sfilato per le strade della città per protestare contro la crisi del settore agricolo. La manifestazione, organizzata dagli Agricoltori Autonomi Italiani, ha segnato il culmine di una settimana di incontri e iniziative di sensibilizzazione tenutisi presso il piazzale Jocasta a Peveragno. La colonna di mezzi agricoli è partita puntualmente al...
ALBA
CUNEO CRONACA - "Si terrà martedì 16 luglio, dalle 14, in piazza Risorgimento ad Alba, di fronte al Municipio, la manifestazione indetta da Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil della provincia di Cuneo e della Regione Piemonte unitamente alle Confederazioni provinciali e regionali di Cgil, Cisl e Uil contro il caporalato e lo sfruttamento delle lavoratrici e dei lavoratori in agricoltura, alla luce di quanto emerso negli ultimi giorni. Sarà una nuova occasione per richiedere unitariamente e a gran voc...
CUNEO
CUNEO CRONACA - 76 aziende operanti in 37 Comuni nelle Province di Cuneo, Torino ed Alessandria, 72.000 insetti rilasciati in poche ore: sono i numeri dell’operazione di rilascio in campo di insetti antagonisti della cimice asiatica, effettuata nelle ultime ore dai tecnici di Coldiretti Cuneo. Un’operazione di lotta biologica alla cimice asiatica dalle dimensioni e ricadute imponenti, la più estesa a livello nazionale, che nella Granda ha interessato il Monregalese, il Cebano, il Fossanese, il S...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Un terribile spettacolo quello che si è trovato davanti nella mattinata di venerdì 24 maggio a Mondovì Fabio Bruno, titolare dell’omonima azienda. Venticinque pecore sono rimaste uccise nella notte tra giovedì e venerdì a causa dell’ennesima aggressione da parte della fauna selvatica, in questo caso dei lupi, ai danni degli allevamenti. L’aggressione è avvenuta in strada Rifreddo, vicino all’autostrada, a due passi dalle case e da un centro commerciale. Nonostante le misure di s...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - L’improvviso crollo delle temperature a cui stiamo assistendo in questi giorni, dopo un periodo di caldo anomalo per il mese di aprile, sta mettendo in seria apprensione gli agricoltori della Granda, in particolare i produttori del settore frutticolo, che per difendersi da eventuali gelate tardive hanno sempre più le "armi" spuntate, fa notare Confagricoltura Cuneo. "C’è molto allarme tra i produttori in quanto, oltre all’imprevedibilità del clima, quest’anno le aziende hanno do...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - L’inizio d’anno bollente con una temperatura superiore di 1,6 gradi rispetto alla media storica aggrava la siccità nelle campagne e manda la natura in tilt. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulle rilevazioni ISAC CNR relative al mese di gennaio 2024 nel confronto con la media del periodo 1991-2020. In Piemonte, la portata d’acqua del Po è dimezzata, gli altri fiumi si trovano in condizioni simili. Le precipitazioni si sono ridotte del 25% rispetto alla normalità in...
CUNEO
CUNEO CRONACA - La Regione Piemonte chiede il riconoscimento della calamità naturale per la siccità perdurante che colpisce da mesi il territorio regionale provocando grandi difficoltà per alcuni settori dell’agricoltura, ad esempio quello vitivinicolo. "La siccità sta creando difficoltà alla produzione dei nostri vini con molte aziende che registrano importanti cali nella produzione. Per questo la Regione ha stabilito di chiedere al Ministero dell’agricoltura la dichiarazione dello stato di c...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Lunedì 29 gennaio, alle 11, presso la Casa Circondariale di Cuneo, in via Roncata 75, Joinfruit insieme a Open Baladin Cuneo e alla Casa Circondariale di Cuneo presenta il progetto "Liberi di Coltivare, coltivare una rinascita". Joinfruit e Open Baladin sentono fortemente la responsabilità di investire in attività di economia sociale e circolare che coinvolgano anche le persone più "fragili". Nasce così il progetto che prevede l'avvio di un'attività agricola all'interno della Ca...