MONTAGNA
CUNEO CRONACA - La Routo è un ambizioso progetto, risultato di una ventennale collaborazione tra la Comunità Montana Valle Stura (oggi Unione Montana), l’Ecomuseo della Pastorizia e la Maison de la Transhumance (Salon de Provence), che si basa su uno studio etnografico condotto da Guillaume Lebaudy sotto la direzione di Dionigi Albera. L’ampio lavoro di ricerca, svolto in sinergia con gli studiosi dell’Università di Aix-en-Provence, ha consentito di creare una rete di collaborazioni con studios...
CUNEO
LUCIO ALCIATI - Un continuo flusso di visitatori di tutte le età hanno visitato Batigran, la festa contadina che si è svolta al Bioparco Acquaviva di Caraglio, in occasione anche del centenario della La Società di Caraglio di Bianco Gianmario e c. Una testimonianza per le nuove generazioni. Sono stati installati ed impiegati macchinari d'epoca: una grande trebbiatrice Ruston di inizio novecento movimentata da un trattore a testa calda Lanz Bulldog del 1938 e di una imballatrice antica. I lavora...
ALBA
CUNEO CRONACA - Il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida è stato in visita ad Alba per partecipare insieme agli studenti dell’Istituto superiore Umberto I alla vendemmia nei filari coltivati all’interno della scuola. Dopo aver presenziato all’inaugurazione di Cheese a Bra, il ministro è arrivato nell’istituto di corso Enotria dove ad attenderlo c’erano il sindaco di Alba Carlo Bo, il presidente della Regione Alberto Cirio, la dirigente della scuola enologica Antonella Germini con doce...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Ha aperto a Savigliano, da qualche giorno, il campo di accoglienza per i lavoratori stagionali della frutta. Allestiti in via Snos – nei pressi dell'area industriale di via Alba – i container sono in tutto cinque. Vi sono gli spazi abitativi, un'area docce e lavanderie, il posto per dormire e la cucina. Per ora i ragazzi accolti sono due, ma il campo può accoglierne fino a 15 in totale. L'area, che viene allestita da qualche anno, è frutto del protocollo siglato nuovamente alcune...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Tragedia a Bagnolo, in provincia di Cuneo, nel pomeriggio di mercoledì 5 luglio. Un agricoltore di 68 anni è morto a seguito di un incidente avvenuto in via Morelli. Secondo le prime sommarie informazioni del 118, l'uomo stava lavorando nel campo con il trattore che si è ribaltato. Scattato l’allarme è intervenuta l’èquipe del 118 ma i tentativi di rianimazione sono stati vani.
CUNEO
CUNEO CRONACA - Nel 2022 sono stati oltre 200 i lavoratori impiegati nel distretto della frutta che hanno gravitato sulla città di Cuneo. Mentre la stagione della raccolta inizia, in città si struttura e si prepara il servizio di accoglienza dei lavoratori stagionali. Per monitorare i numeri, per sostenere la sistemazione e l’integrazione di coloro che arrivano senza la chiamata delle aziende e un contratto di lavoro, per evitare fenomeni di bivacco, ma anche per intercettare situazioni di sfrut...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Con il solstizio d’estate si archivia una pazza primavera che ha causato miliardi di danni nel nostro Paese con una media di 8 eventi estremi al giorno tra nubifragi, grandinate, bombe d’acqua, trombe d’aria, secondo quanto emerge dall’analisi Coldiretti sulla base dei dati dell’European Severe Weather Database (ESWD). La primavera è stata segnata da una forte instabilità del meteo con vittime e devastazioni gravissime come nel caso dell’alluvione in Romagna, ma anche danni conte...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Riccardo Racca, salesiano laico, 69 anni, ha accumulato una rara esperienza di missione nei Paesi dell’Africa occidentale. Originario di Piasco e allievo della scuola di formazione professionale salesiana di Fossano, è stato in Nigeria, è passato per il Ghana (nel 2011) fino ad arrivare nel 2020 in Sierra Leone. È un esempio di “vocazione di fatto” che corrisponde a una piena disponibilità a seguire il carisma di Don Bosco e le regole della Congregazione. Racca ha deciso di mett...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Riceviamo dal gruppo carabinieri della provincia di Cuneo: "In attesa che inizi la stagione di raccolta della frutta, i Carabinieri della Compagnia di Saluzzo, in collaborazione con il personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Cuneo, hanno già avviato una campagna di controlli per contrastare e, soprattutto, prevenire, il fenomeno del caporalato e l’impiego di manodopera irregolare nel settore agricolo. Le prime verifiche effettuate nei giorni scorsi hanno rigu...