MONDOVì
SERGIO RIZZO - Il Carnevale di Ceva ha segnato un ritorno trionfale, grazie alla collaborazione di diverse entità locali. L’evento, che si è svolto sabato 8 marzo, ha visto la partecipazione di numerosi cittadini, soprattutto bambini, che hanno animato le strade della città con colori e allegria. L’organizzazione congiunta del Comune di Ceva, l’oratorio “Borsi”, la Pro Loco, la Protezione Civile, la Ama Brenta, il Cfp e l’Associazione La Giostra ha permesso di realizzare un Carnevale “a tutto t...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Monterosso Grana rinnova la sua tradizione con la consegna simbolica delle chiavi del paese alle maschere storiche, Flora e Balduino. Quest'anno, a dare vita ai due leggendari personaggi sono stati Marta e Matteo, che hanno ricevuto le chiavi in un momento carico di significato. Questo gesto rappresenta non solo il passaggio del testimone, ma anche la vivacità e lo spirito di appartenenza che da sempre contraddistinguono la comunità monterossese.
MONDOVì
CUNEO CRONACA - È Giulia Lintura la Béla Monregaleisa 2025. Monregalese, classe 1999, Giulia è stata presentata ufficialmente sabato 1 febbraio presso la Sala del Consiglio comunale di Mondovì, contestualmente al programma ufficiale della manifestazione. “Il Carnevale porta con sé momenti di allegria e leggerezza - hanno evidenziato il sindaco di Mondovì Luca Robaldo e l'assessore alle Manifestazioni Alessandro Terreno – coinvolgendo tutta la città. L’evento non si riduce alle sfilate ma è molto...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Uno splendido successo per la seconda sfilata del Carlevé ‘d Mondvì 2024. Un pubblico numerosissimo e calorosissimo ha festeggiato l'evento “clou” dei festeggiamenti carnevaleschi monregalesi, con una grande kermesse che ha coinvolto dieci grandi carri allegorici, nove gruppi mascherati, oltre ai gruppi di altri carnevali, bande e gruppi folkloristici. Migliaia gli sfilanti sul percorso ad anello nel rione di Breo, che si è concluso con il tradizionale passaggio di front...
MONDOVì
SERGIO RIZZO - Quest'anno, la Pro Loco di Lesegno ha optato per una variazione rispetto alla consueta sfilata dei carri allegorici di Carnevale lungo le strade del paese. Tuttavia, un numeroso gruppo di partecipanti, stimato in oltre un centinaio di mascherine, insieme ai genitori e ai parenti dei più piccoli, si è riunito in piazza Cristina del Carretto per un vivace e gioioso incontro. Qui, hanno dato vita a festeggiamenti animati dal lancio di coriandoli e stelle filanti. I volontari della P...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - La fortuna aiuta gli audaci, dicevano gli antichi. E se il Carlevé d’ Mondvì è stato fortunato sotto l’aspetto meteorologico – un bellissimo sole ha illuminato e riscaldato il pomeriggio monregalese di domenica, dopo un sabato di pioggia e cielo plumbeo -, sicuramente la sua “audacia” di proporre qualcosa di nuovo è stata abbondantemente premiata. Soprattutto in termini di pubblico, dato che una grande folla si è riversata nelle strade del centro storico di Mondovì: ...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Il Carlevé 'd Mondvì ha festeggiato due delle sue grandi tradizioni. La prima è la Cena dei Lombardi, in ricordo dell'episodio della storia carnevalesca tutta monregalese dove i Lombardi accorsero in aiuto dell'Imperatore Ottone I per scacciare il Moro: la conclusione positiva delle vicende narrate dalla storia ufficiale del Carlevé fa sì che lo scontro si trasformi invece in incontro ed amicizia, ed il tutto si risolva in una grande festa, attorno ad una tavola. Al Ri...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Il Comune di Limone comunica che, a causa delle avverse previsioni meteo, l'evento "Il Carnevale dei piccoli", in programma per sabato 10 febbraio a Limone, è stato annullato. Per il momento restano confermati gli altri appuntamenti in programma a Limone per il Ponte di Carnevale. Lunedì 12 febbraio sulle piste del Maneggio si svolgerà la “Carnival Cup”. A partire dalle 14 musica ed animazione sulla neve, mentre alle 18 avranno inizio le discese delle maschere sugli sci sulla pi...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Entrando in Monterosso Grana si possono vedere, sulla collina, i resti di un’antica torre diroccata. È quel che rimane del castello di Flora, bellissima principessa di Monterosso, presa in sposa da Balduino, rude signore del castello di Pradleves. Flora rifiuta il marito e si innamora di un cavaliere, Corrado di Narbona, che staziona lì per qualche tempo. Folle di gelosia Balduino la uccide. Il fantasma di Flora compare sulla loggetta del Castello e ringrazia Balduino...