Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

CARNEVALE - CRONACA

Addio a Renato Sciolla, un'icona del Carlevé: per anni ha aperto le sfilate a Mondovì

MONDOVì



CUNEO CRONACA - Una serata triste, quella di martedì 11 aprile, per il Carlevé di Mondovì (Cuneo): ci ha infatti lasciato Renato Sciolla, una delle figure più caratteristiche e rappresentative del Carnevale monregalese. Per moltissimi anni ha aperto le sfilate portando lo stendardo ufficiale della manifestazione, con il lungo mantello e la bombetta caratteristici della “divisa” di quello che era il Comitato Carlevé, poi trasformatosi in Famija Monregaleisa. Ma la passione di Renato S...


Le maschere sono tornate: Envie (carristi) e Roccabruna (oratori) vincono al Carnevale

SALUZZO



CUNEO CRONACA - Un successo oltre ogni più rosea aspettativa. Anche per l’edizione 2022 sono i numeri a certificare l’ottima riuscita del 94° Carnevale Città Saluzzo 68° Carnevale di Rivoli – "Il Carnevale delle 2 Province", svoltosi lo scorso fine settimana a Saluzzo, in provincia di Cuneo. Un’edizione partita con ancora il timore della pandemia, ma che gli organizzatori della Fondazione Amleto Bertoni, organizzatrice dell’evento in sinergia con la Proloco di Rivoli, hanno saputo adattare in si...


LESEGNO/ Le mascherine che hanno fatto il Carnevale anche senza i carri allegorici

MONDOVì



SERGIO RIZZO - Il Carnevale edizione 2022 è entrato nel vivo dei festeggiamenti e a Lesegno, in provincia di Cuneo, come in gran parte d’Italia, una moltitudine di maschere e coriandoli hanno invaso le strade, strappando a tutti un sorriso e una grassa risata. Organizzato dalla Pro Loco di Lesegno, ha preso avvio la consueta edizione del “Carnevale di Lesegno 2022” dopo un paio di anni di inattività. Per evitare problemi legati alla pandemia, non sono stati allestiti i consueti carri allegorici...


Dopo l'addio alla mascherina all'aperto è ora di indossare le "nostre" migliori maschere

BRA



FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Via la mascherina! Almeno all'aperto, per adesso. E l'altra maschera? Quella che indossiamo tutti i giorni? Quella non ripara dai virus, nasconde agli altri ciò che siamo veramente. Nasconde il disagio, la paura di esporsi. Di essere giudicati. Di non piacere a tutti. Così al mattino si apre l'armadio delle maschere per scegliere quella da indossare per l'occasione. Ma in tasca, una di scorta, non ce la vogliamo portare? Caso mai dovesse servire. Con l'avvento del Carn...


RIFREDDO/ Maschere in visita alle scuole per la felicità dei bambini nonostante il Covid

CUNEO



CUNEO CRONACA - Nonostante l’emergenza sanitaria in corso, le maschere di Rifreddo con il seguito di paggetti e damigelle non hanno rinunciato alla consueta visita alle scuole cittadine. Una visita che come sempre ha portato gioia, allegria, musica ed anche tanti dolcetti per bambini e personale scolastico. L’evento si è tenuto nell’ultimo giorno scolastico prima delle vacanze. Più in dettaglio Luis e la Bela Lasardera si sono recati prima alla scuola elementare dove classe per classe hanno inc...


Covid, il "Carnevale delle due province" Rivoli e Saluzzo rinviato al 2022

SALUZZO



CUNEO CRONACA - La Fondazione Amleto Bertoni di Saluzzo (Cuneo) e la Pro Loco Rivoli, dopo un’attenta valutazione della situazione attuale e del prossimo futuro, delle normative vigenti in relazione alla pandemia Covid-19 e dell’impossibilità a oggi di costruire la manifestazione del "Carnevale delle 2 province", annunciano la sospensione delle storiche sfilate dei carri del Carnevale 2021. I due enti promotori rinnovano la loro collaborazione e si preparano per le grandi sfilate del “Carneval...


CEVA/ Il saluto della città alle maschere storiche guidate da Bosölin e Mdlinin d’la Creusa

MONDOVì



SERGIO RIZZO - Le maschere storiche di Ceva (Cuneo), guidate da Bosölin e Mdlinin d’la Creusa, in occasione del Carnevale cebano 2020 hanno dato inizio ad una serie di visite programmate, la prima delle quali è stata con i bambini della scuola primaria e dell’infanzia di Ceva dove sono stati accolte con grande entusiasmo e partecipazione sia dagli alunni che dagli insegnanti. L'incontro è stato anche l’occasione per spiegare la storia del Carnevale cebano, presentando i vari personaggi caratteri...


MONDOVI'/ Carnevale: tutti i divieti e le deviazioni del traffico previste per domenica

MONDOVì



In occasione delle due sfilate dei carri allegorici e dei gruppi mascherati del Carlevè ‘d Mondvì, programmate per domenica 16 e domenica 23 febbraio 2020, sono previste alcune deviazioni del traffico veicolare, dalle ore 11 di entrambi i giorni sino al termine delle operazioni di pulizia del Ponte Madonnina.  DEVIAZIONI Direzione da Savona per Torino e/o Fondovalle Tanaro - Autostrada A6: la deviazione verrà effettuata fuori dal centro abitato, sulla SS 28 sud, prima della galleria di Vicofor...


Un testo del 1868 ispira un intero album con le canzoni e l'inno del Carnevale di Saluzzo

SALUZZO



Con l'investitura della Castellana Graziella Toselli è stato inaugurato ufficialmente il 92° Carnevale Città Saluzzo 2020 "Carnevale delle 2 Province" Rivoli & Saluzzo. In questa occasione è stato lanciato anche il disco "Le canzoni del Carnevale di Saluzzo" che contiene 18 brani, l’inno del Carnevale, le storiche castellana e Ciaferlin e tante canzoni ricche di storia e memoria di territorio. "Quando, nel 2015, ho preso parte al mio primo Carnevale 'dall'altra parte dei coriandoli', sono rimas...