SALUZZO
"La sfilata dei gruppi mascherati prevista per domenica 10 marzo nelle vie del centro storico è annullata in via definitiva a causa della defezione di alcuni gruppi". E' il Comune di Dronero, in provincia di Cuneo, a darne notizia attraverso una nota stampa e un avviso sui social. E' già la seconda volta che il paese in Valle Maira rinuncia alla sfilata di Carnevale (la prima era in programma il 10 febbraio, poi rinviata di un mese); anche in quel caso, gli organizzato avevano deciso di rimanda...
CUNEO
Il gruppo delle majorettes peveragnesi Scarlet Stars ("Le Stelle Scarlatte"), in numerosa formazione, ha avuto un posto d’onore nella sfilata del Carnevale cuneese. Le ballerine hanno sfilato in testa al corteo, davanti alla banda musicale del capoluogo "Duccio Galimberti".
SALUZZO
A Saluzzo si è svolta la grande sfilata del Primo Carnevale delle 2 Province, Rivoli e Saluzzo. Migliaia di spettatori hanno assistito ad una delle più belle sfilate carnevalesche del Piemonte, un percorso completamente transennato e totalmente in sicurezza, grazie ai volontari Ana di Revello, Barge, Saluzzo, Lagnasco, alla Protezione Civile di Envie, Cuneo e Racconigi, alla Pro loco di Revello, all’Associazione Nazionale Carabinieri, al Soccorso Radio di Saluzzo, ai 20 steward della security....
MONDOVì
Dopo la seconda grandiosa sfilata, omaggiata nuovamente da 10.000 presenze e dalla presenza di numerose mongolfiere sul circuito, il Carlevè 'd Mondvì 2019 ha premiato i suoi oltre duemila sfilanti. Teatro dell'atteso annuncio la Cà del Moro - Sottoaceto, come sempre al centro dei festeggiamenti monregalesi. La giuria di esperti, presieduta da Enrico Natta e composta da Eugenio Cozza, Giampiero Danni, Marco Manfredi, Luca Olivieri, Guido Tealdi ed Enzo Tonello, ha discusso a lungo il verdetto...
MONDOVì
SERGIO RIZZO - Il numeroso gruppo delle maschere caratteristiche di Ceva, in provincia di Cuneo, accompagnate dagli “Amici della Fisarmonica e non solo” hanno dato vita a una serie di visite nelle scuole primarie e dell’infanzia di Ceva e del Comune di Sale delle Langhe. L’accoglienza ricevuta sia da parte dei bambini che dalle insegnanti è stata molto festosa e allegra con musiche e balli che hanno coinvolto in modo particolare i più piccoli. Ezio Calvo, promotore della manifestazione dal 201...
BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - A Bra, in provincia di Cuneo, tutti i bimbi in maschera al museo per festeggiare il Carnevale. Iniziativa singolare che un museo accolga le maschere, ma quella del "Museo del giocattolo" di Bra ha avuto grande successo. Molti pensano che il museo sia un luogo polveroso e con poca attrattiva. Non è così. Il Carnevale è un "gioco" che piace persino ai grandi, figuriamoci ai piccoli. Sono tanti i bimbi in maschera, felici di impersonare il personaggio dei propri sogni. ...
MONDOVì
SERGIO RIZZO - Anche nei piccoli centri della Granda, in questi giorni si sono tenute numerose manifestazioni legate ai tradizionali festeggiamenti del carnevale, rivolte in modo particolare ai bambini. Organizzato dalla Pro Loco di Lesegno (Cn), domenica 11 febbraio 2018 dalle ore 14,30 si è svolto il “Carnevale di Lesegno 2018”. Il festoso e allegro corteo composto da un centinaio di bambini in mashera con i genitori al seguito, ha sfilato lungo le vie del paese sino in piazza Cristina del C...
MONDOVì
Tra i gruppi mascherati, vittoria per “Aggiungi un posto a tavola” (Mondovì, Cuore Immacolato) Natta: “Un'edizione emozionante, grazie a tutti gli sfilanti”. Dopo la seconda grandiosa sfilata, il Carlevè 'd Mondvì 2018 premia i suoi oltre duemilacinquecento sfilanti. Teatro dell'atteso annuncio la Cà del Moro - Sottoaceto, come sempre al centro dei festeggiamenti monregalesi. La giuria di esperti, composta da Enrico Natta, Sergio Bruno, Graziella Bruno, Antonio Costamagna, Eugenio Cozza, Marco...
SALUZZO
Grazie anche alla giornata soleggiata sono state davvero tante le persone che hanno voluto concludere il carnevale rifreddese domenica in piazza della Vittoria. Una baldoria iniziata fin dal mattino con i volontari capeggiati dal capogruppo degli alpini Rolando Germano che hanno montato gazebi e tutto ciò che occorreva per la grande polentata del pomeriggio. Dopo pranzo con l’arrivo dei carri costruiti in vallata la piazza si è poi animata con la musica e le coreografie mascherate che sono pros...