Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

TURISMO - CRONACA

Buco di Viso, riaperto per l'estate il primo traforo delle Alpi tra Italia e Francia

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - E' stato riaperto il Buco di Viso. Il tunnel, che collega i territori comunali di Crissolo e Ristolas tra Italia e Francia, primo traforo alpino voluto dal Marchese Ludovico II nel 1480 per agevolare i commerci, viene chiuso ogni anno al termine della stagione estiva. Della riapertura si sono occupati i gestori del Refuge du Viso, che ne hanno dato comunicazione sulla propria pagina Facebook. Anche se il tunnel è stato riaperto, in quota è ancora presente molta neve. Raccomandat...


Nelle Marittime torna la "navetta del Parco" utile agli escursionisti: attiva da domenica

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - L'associazione Ecoturismo in Marittime ha confermato per l'estate 2023 la Navetta del Parco, servizio di trasporto a chiamata essenziale per chi fa trekking di traversata. Il servizio comincerà domenica 18 giugno e terminerà domenica 17 settembre. La prenotazione del servizio (max 8 posti) va effettuata almeno 36/24 ore prima del servizio. Nel caso della presenza di un solo passeggero sarà applicata la tariffa doppia. (Min. 2 pax). La prenotazione di gruppi di minimo 7 persone (...


La Venere del Botticelli "influencer" tra critiche e ammirazione

BRA



FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Albeggia, sento bussare alla finestra della camera da letto, balzo giù dal letto e, nella foga, scaravento giù la mia gatta Sirio, che dorme innocente accucciata ai miei piedi. Ciocche di capelli ondeggiano dai vetri e si palesa a poco a poco una fluente capigliatura dorata come i raggi del sole nascente. E' un'acconciatura ondulata di gran moda: ovunque giovani, e non più giovani donne, sfoggiano capelli lunghi, mossi da boccoli. Addio alla piastra che liscia i capel...


Il colle dell'Agnello aprirà in anticipo il 18 maggio: completato lo sgombero della neve

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - E' stato completato lo sgombero della neve degli ultimi 5 chilometri fino alla sommità del colle dell'Agnello, a quota 2.744, in Alta Valle Varaita, operazione che permetterà di aprire il valico il 18 maggio (dalle 8 del mattino) salvo peggioramenti meteo, in anticipo rispetto ai tempi previsti. Come ogni anno, il valico del Colle dell’Agnello viene chiuso durante la scorsa stagione autunnale: grazie ad un accordo tra Provincia di Cuneo e Département des Hautes-Alpes, con la par...


L'Alta Via del Sale si prepara all'estate: aperte le prenotazioni per l'ingresso da Briga Alta

MONTAGNA



ANTONELLA GONELLA - Con i suoi 30 chilometri a 2000 metri di quota è una delle strade bianche più spettacolari d’Europa. Dal 17 giugno la Monesi-Limone Alta Via del Sale riaprirà al transito. Ma le prenotazioni sono già aperte: sul sito internet dedicato (www.briga.info) è possibile prenotare un biglietto con accesso dalla stazione di ingresso di Briga Alta, assicurandosi il transito fino al 15 ottobre, ultimo giorno di apertura. E garantendosi un viaggio tra panorami mozzafiato e suggestioni st...


La rigenerazione culturale dei borghi e dei castelli lungo la ferrovia del Tanaro

CUNEO



CUNEO CRONACA - Il mese di maggio in Alta Val Tanaro, nei Borghi afferenti al PNRR, sarà caratterizzato da eventi di notevole importanza culturale ed artistica. Si parte sabato 13 maggio, quando il castello di Ormea sarà al centro della giornata di valorizzazione promossa dall’Istituto Italiano dei Castelli sezione Piemonte e Valle d’ Aosta. Per la giornata sarà organizzato un percorso di visita che comprenderà l’area fortificata e le sue connessioni con il borgo e il territorio circostante, per...


"Un viaggio nella meraviglia": verso il 2028, centenario della linea Cuneo-Ventimiglia-Nizza

CUNEO



ALICE MARINI - Lunedì, ore 6,40. Il treno diretto a Ventimiglia parte dalla stazione di Cuneo. Al binario, la voce annuncia che uno sciopero di Sncf proprio oggi (3 aprile) mette a rischio la circolazione dei treni verso la Francia. Per fortuna, a mezzogiorno (se tutto va bene!) dovrei essere già arrivata a Golf Juan Vallauris, in Costa Azzurra, il borgo dei ceramisti che fece innamorare Picasso, dove la Camera di commercio italiana a Nizza ha organizzato un press tour di due giorni in occasione...


Navette gratuite, servizio bus di linea e treni della neve per la stagione invernale a Limone

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Per la stagione invernale, Limone Piemonte (Cuneo) ha attivato una serie di servizi legati al trasporto pubblico locale nell’ottica di incentivare la mobilità sostenibile dei turisti della neve. Nella Perla delle Alpi Marittime sarà operativo un servizio di navette gratuite nel centro storico. I minibus passeranno dalla frazione di Sant'Anna e da zona Quota Mille per raggiungere la partenza della Telecabina Bottero e gli impianti per principianti del Maneggio. Sarà garantito un p...


Orari più estesi, ma una coppia di treni in meno dall'11 dicembre tra Cuneo e Ventimiglia

CUNEO



CUNEO CRONACA - Riceviamo: "Ci eravamo veramente rallegrati a luglio di quest’anno quando finalmente erano state raddoppiate le coppie di corse tra Cuneo e Ventimiglia: quattro corse in partenza da Cuneo e quattro da Ventimiglia. Da anni era richiesto e quasi preteso un miglioramento del servizio su questa tratta, anni in cui sembrava veramente fossero ormai inutili, manifestazioni, firme e petizioni di cittadini, articoli di esperti di problemi ferroviari e di comitati. Neppure le 75.586 (più d...